Seconda parte
grazie dell'idea, ma è una cosa che ho realizzato lo scorso anno (la pausa era dovuta da impegni di casa) la cosa comunque realizzabile.
Ho realizzato due scatolati identici, uno per la scala HO e l'altro per la N ( feci un passaggio anche nella N) dopo aver incollato il binario ho reslizzato la massicciata con sabbia di fiume setacciata, non è il massimo.
La struttura l'ho ricoperta con uno strato di carta igenica per coprire le giuntura dei pezzi

Uploaded with
ImageShack.use colorata con tempera e vinavil molto diluito

Uploaded with
ImageShack.ussistemato il fondo del muro di contenimento vi ho incollato della lettiera per gatti, dopo averla fissata è stata colorata con un giallo molto diluito.

Uploaded with
ImageShack.usPer simulare l'erba è stata usata segatura setacciata con il setaccio della farina (mia moglie non è stata affatto contenta)
siastemata in 3 contenitori, porta CD, tempere di tonalità diverse e poca H2O, ben miscelato il tutto si aspetta un giorno e si mette ad asciugare (la segatura asciutta schiarisce di circa 2 toni)

Uploaded with
ImageShack.usil fissaggio nel modo solito.
Con binario scala N

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.use con binario HO

Uploaded with
ImageShack.usFoto di prova con modelli in N

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usNaturalmente l'aspetto non splende, ma è stato un esercizio per vedere se il sistema che uso per realizzare scenari da wargame era applicabile anche al ferromodellismo.
In alto i boccali