Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Bomby ha scritto:
Rispondo a Roberto:
Da parte mia ho sempre cercato di aiutare chiunque, anche chi fa lavori non eccelsi (o addirittura brutti, siamo sinceri). Se c'è una cosa che non sopporto è vedere gente che si profonde in complimenti ad oggetti francamente non degni, con la scusa che se qualcuno si è impegnato per farlo, allora è bello a prescindere: questo forum, per fortuna, è abbastanza immune da tale fenomeno. Le critiche, secondo me, spronano più di qualsiasi complimento (quantomeno perchè fanno insorgere nella mente di chi ha subito la critica il "'mo ti faccio vedere io!", che porta indubbiamente ad un miglioramento :mrgreen: ).
Senza dubbio fuori di qua e fuori dalle riviste c'è chi fa lavori eccelsi. Chi lo nega! Se si fanno esempi di "maestri", e questi nomi ricadono spesso e volentieri tra gli iscritti al forum, o chi ha scritto sulla rivista, spesso è perchè si citano i nomi con cui si ha più familiarità, o che si presuppone che l'interlocutore possa conoscere facilmente. Tutto qua.
Anzi, se tu conosci esempi di chi fa o ha fatto lavori eccelsi, faccelo sapere: i fermodellisti sono pochi e tendono un po' ad isolarsi. Magari scopro che dietro casa ho un'opera meravigliosa, e non lo so :D !
Questo per quanto mi riguarda, agli altri le proprie personali considerazioni.


Bene se i lavori già sono considerati brutti si sta già denigrando la voglia di fare e non quella di far appendere ed imparare nonché migliorare le capacità. Comunue Bomby si capisce bene che sei uno di parte che va sulla difensiva, io non ti devo comunicare niente di altri lavori, gira un po' su internet e vedrai, oppure di persone che non sono nemmeno iscritte ai forum. Non far finta di niente perché di lavori che non vengono presi in considerazione ce ne sono esempi anche su questa sezione.
Finisco con l'OT, scusandomi con Pasquale visto che il post è il suo .

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E' vero che la tastiera non riporta il tono della voce.
Ed è vero che ho cazziato (molto bonariamente) Bomby che stimo e so che fa cose buone.
Però mi sembra giusto che ognuno sia in grado si esprimere la propria opinione purché lo faccia con educazione e con cortesia.
Non mi sembra neanche, e l'ho detto più volte su questo forum, che il modellista che si accinge a costruire un plastico sia una specie in pericolo di esistenza che non debba essere criticata o spronata altrimenti lascia.
Nella mia vita, se avessi dovuto smettere ogni volta che sono stato criticato, non avrei fatto nulla. Invece bisogna cercare di vedere se, nelle critiche che ci vengono fatte, ci sia un po' (o molta) ragione.
La critica che io ho mosso è che bisogna fare un po' alla volta, anche se, come dice Bomby, tutto deve essere inserito in un progetto più grande.
Peraltro chi comincia, per forza man mano che impara e diventa più bravo, vedrà le cose fatte all'inizio con sempre maggior critica e finirà per rimetterci mano e migliorarle: perché nel tempo anche i materiali migliorano.
in ogni caso bisogna cominciare con cose modeste, che diano subito la soddisfazione di vederle finite. Altrimenti ci si stufa! E si buttano via tanti soldi che potrebbero essere meglio spesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 9:53 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Robycop682 ha scritto:
E' giusto che si guardino i lavori dei grandi come dici tu, con tutto rispetto delle persone che hai citato che ritengo persone in gamba,ma voi collaboratori della rivista e del forum è possibile che non sapete vedere oltre il vostro naso ?
Ho notato in tante discussioni che citate guarda caso sempre le stesse persone.
Dite sempre che il fermodellismo è famiglia che va condiviso e che va propagandato al fine di attirare sempre più persone, ma mi chiedo come mai certi post di lavori non vengono minimamente considerati ? Dove sono i grandi come dici tu che dovrebbero spronare i neofiti ?Io non vedo mai loro interventi per dare consigli,o per dire un abc. Eh già forse per essere considerati devono essere lavori eccelsi, fatti da persone conosciute nell'ambiente, ecco perché forse passa la voglia a chi inizia ad avventurarsi in questo mondo,mah si potrebbero dire tante cose in merito.
Io premierei chiunque si metta d'impegno a creare qualcosa, poi se sia bella bellissima o no ha poca importanza, quest'hobby deve essere un divertimento e non una sfida come spesso accade.

Roby :)




Mi ero ripromesso di non scrivere più su questa sezione di forum ma l'assist di Roby è troppo succulento, e lo quoto alla stragrande! Bravo Roby.
Oramai mi sono fatto un idea ben precisa della scuola di pensiero che illumina questo forum e ciò mi ha portato solo ad allontanarmi e non pubblicare più le attività inerenti il mio lavoro. Malgrado le regole dettate dalla Redazione sul non fare apprezzamenti gratuiti e complimenti ancora oggi leggo pagine e pagine di "ma che bello", "bravissimo", "complimenti" ....ecc.ecc.ecc.
Alla fine i nomi sono sempre gli stessi ed i lavori anche, quindi quando si parla di "famiglia" la si intende in senso stretto, ciò fatta solo di figli e figliocci, gli altri tutti fuori! Questo non aiuta affatto il fermodellismo, con tutto il rispetto dei grandi penso ci siano tanti altri che meritino la giusta considerazione e qui chiudo.

Scusate lo sfogo, me ne torno subito nell'anonimato del forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 10:33 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...che tristezza ragazzi leggere certi post! :shock:
Però a questo punto vi faccio una domanda e vorrei una risposta sincera: Adriano656, Bomby, Luciano Lepri, Giulio Barberini (tanto per citarne "altri" quattro), prima che iniziassero a frequentare il forum erano collaboratori di TTM???
Vi facilito il compito: NO!!! ...tra l'altro gli ultimi due non lo sono tutt'ora!!!
Eppure non mi pare che la cosa gli abbia impedito di farsi apprezzare e di ottenere spazio sulla rivista grazie ai loro ottimi lavori!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 10:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
A parte il fatto che gli articoli di TTM puntualmente smentiscono ciò che dite, appaiono lavori di nuovi nomi, certo non sono tanti, ma la linea redazionale è quella di indirizzare i fermodellisti verso una filosofia più ampia, dando importanza a temi potenzialmente più "realistici", come lo scartamento ridotto, che permette di realizzare cose verosimili in poco spazio, alla scala N, sempre bistrattata altrove, ai plastici modulari e possibilmente a norma fremo, il "piattume dei moduli Fimf è da considerarsi età della pietra, almeno per me. Ci sono persone che fanno questo e sono da guida e da sprone per gli altri. Ma l' accesso alle pubblicazioni non è precluso a nessuno. Basta mandare le foto e due righe alla mail redazionale.
Se il lavoro merita, non c'è preclusione alla sua pubblicazione.
Noi ce la stiamo mettendo tutta, come col plastico da 500€, ma vedo che la risposta non è stata ampia, almeno fino ad ora.
Leggo ora il messaggio di Max, si integra perfettamente con quello che ho scritto sopra.

Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
emilio444 ha scritto:
Mi ero ripromesso di non scrivere più su questa sezione di forum ma l'assist di Roby è troppo succulento, e lo quoto alla stragrande! Bravo Roby.
Oramai mi sono fatto un idea ben precisa della scuola di pensiero che illumina questo forum e ciò mi ha portato solo ad allontanarmi e non pubblicare più le attività inerenti il mio lavoro. Malgrado le regole dettate dalla Redazione sul non fare apprezzamenti gratuiti e complimenti ancora oggi leggo pagine e pagine di "ma che bello", "bravissimo", "complimenti" ....ecc.ecc.ecc.
Alla fine i nomi sono sempre gli stessi ed i lavori anche, quindi quando si parla di "famiglia" la si intende in senso stretto, ciò fatta solo di figli e figliocci, gli altri tutti fuori! Questo non aiuta affatto il fermodellismo, con tutto il rispetto dei grandi penso ci siano tanti altri che meritino la giusta considerazione e qui chiudo.

Scusate lo sfogo, me ne torno subito nell'anonimato del forum.


Sinceramente non capisco queste critiche, e non lo dico da "collaboratore di TTM", ma a utente (utonto?) del forum (non mi pare che nel topic sulla stazione di Pescara si sia lesinato con i complimenti... Nonostante non si potrebbe. Ti dico di più, secondo me meriterebbe un articolo, anzi anche un paio su TT o TTM). E secondo me questo discorso dovrebbe essere una cosa che va messa in chiaro (stiamo rompendo le scatole a Pasquale). Riporto qui parte di una risposta che ho dato a Roby in privato, spero che non se ne abbia a male.

Guarda, io sono sì collaboratore di TTM, ma ti posso dire che lavoro in totale autonomia. Ovvero faccio quel che mi pare. E non ho niente e nessuno da difendere.
Ciò che ti posso assicurare che in redazione (per quel che ne so) si stanno dando da fare per trovare gente nuova, aria nuova. Chessò, Adriano Di Dio, gli hanno dedicato interamente il numero di Marzo; Axel, che cura una serie di articoli. Chiaro, loro pescano nel forum. Che serve anche a questo. Secondo me non è vero che sul forum ci sia tutta questa autoreferenzialità, nè tutto questo mortorio (certo, la sezione treni reali va un po' a rilento, e la sezione TTM è più tranquilla, ma forse è un bene, rispetto alle borsettate che volavano tempo fa). Anzi, se qualche "guru" del passato se ne va (è accaduto, ho iniziato a leggere questo forum nel 2006, e da allora c'è tanta gente che è sparita), tanti altri nuovi utenti compaiono, con tanti nuovi progetti in testa, o già in cantiere (non sono pochi, anzi!). E' una cosa normale. Gente che ha iniziato come neo iscritta (senza conoscere nessuno nè della redazione, nè del forum) è arrivata a scrivere articoli su articoli.
Ci sono altre 2 cose da dire, in merito al presunto calo di nuovi progetti:
1) con la segmentazione della sezione TTM del forum (chiesta a gran voce, all'epoca), i vari interventi si sono un po' sparpagliati. Si è persa la visione d'insieme, forse, ma ne ha guadagnato la leggibilità del forum.
2) Il fermodellismo è un hobby costoso. Di base. E in un periodo come quello attuale, trovare chi mette le mani su un oggetto lungo al più 20 cm e che è costato circa 10€ al cm, se non di più, oppure che è disposto a mettersi in casa un oggetto che occupa almeno un paio di metri quadri (fare plastirami che stanno su una mensola non va di moda, non si può dire io ce l'ho più grosso!), che necessita di conoscenze in ogni ambito della tecnica, e che costa un botto (e non si sa mai quanto a priori), è molto difficile.
Non tutto dipenderà dai 2 punti, ma secondo me (e ripeto, secondo me), la redazione di TTM desidera fare in modo che ci siano sempre più modellisti che si mettano in moto.
E' chiaro anche che il forum serva anche come mezzo per invogliare la gente a comprare la rivista, è normale, ed è giusto che sia così (chessò, vedi il forum di Loco-Revue in Francia, ecc...). Ma non è solo questo. Non deve essere solo questo.


Qualcuno mi chiederà: tu, come "collaboratore di TTM", cosa ci guadagni? Spero che Max non si arrabbi, ma io sono sincero, e non faccio mistero del mio compenso. Un paio di copie dei numeri di TTM su cui ho scritto, a Verona (al primo incontro ufficiale) mi hanno regalato un paio di giornali che stavo comprando allo stand, ed ho la possibilità di avere un libro dallo shop (per la cronaca, ho richiesto "la Ferrovia delle Dolomiti", ma mi sa che sia introvabile! :mrgreen: ). Io mi accontento, per quel che faccio ed il tempo che ci metto, va bene così. Magari qualcuno guadagna più di me. Vabè. Di aumenti salariali non ne parlo certo qui.

Scusate della lunghezza, ma ci tengo a dire ciò che penso sino in fondo, senza lasciare carichi sospesi.
Davide "Bomby" Bombarda, membro 17 del Cerchio Magico dei Modellisti Occulti della Magnifica Redazione di Tutto Treno Modellismo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 marzo 2011, 19:13
Messaggi: 50
Località: Napoli Pozzuoli
Bene ragazzi,avete esposto le vostre opinioni e qualche consiglio,ho letto attentamente il tutto è mi sento di dire che cosi' certamente non si incoraggia chi vuole muovere le mani.Nel senso che ognuno può consigliare in base alla propria esperienza di fare questo o quello,ma stà poi in ognuno di noi filtrarle e in base alle proprie capacità mettersi all'opera, i risultati "come nella vita" verranno ripagati in maniera esponenziale rispetto alla fatica,all'impegno e passione profusa.Come si dice" NISCIUN NASC MPARAT" Ma anche........... chi non risica non rosica :mrgreen: .Pasquale


Ultima modifica di pasquale ferrara il domenica 27 ottobre 2013, 19:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 14:27 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
pasquale ferrara ha scritto:
i risultati "come nella vita" verranno ripagati in maniera esponenziale rispetto alla fatica all'impegno e passione profusa.
...proprio così Pasquale, esattamente! :wink:
...ed i casi che ho citato sopra (come molti altri!!!) ne sono un lampante esempio!
Buon lavoro,

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Partire da zero non è mai semplice.
Per me non lo è stato affatto. Il primo plastico che iniziai (1.5 mq in tutto, una sola stazione) dopo anni di modifiche-abbandoni-riprese ecc, è ancora in un magazzino che attende di essere demolito.
Allora ho pensato di realizzare un impianto di prova, molto più piccolo, per apprendere le tecniche necessarie per poter fare qualcosa di più ampio e complesso.
Il tempo, poi, è un fattore estremamente complesso da valutare; cominciare da zero significa provare, sbagliare, riprovare di nuovo, fermarsi per fare una scelta che al momento sembra complessa ma che, per coplui che ha già costruito un plastico, può rivelarsi banale.
E' il prezzo del noviziato, che tocca a tutti.
Per questo ti invito a pensare non troppo in grande, almeno per iniziare.
Un ovale su due piani, con stazione nascosta e stazione visibile sul piano superiore, a mio avviso, è un tema di una certa complessità costruttiva.
Per contro è un tema che può dare soddisfazioni operative.
Alcuni consigli, per quel che possono valere: se non sei un patito delle manovre, bilancia le tratte in linea e quelle in stazione, evitando che la seconda prevalga nettamente o totalmente sulla prima; crea una stazione nascosta espandibile, che possa costruire partendo, che so, da tre binari, ma predisponendo due deviatoi per poterne aggiungere altri tre;
considera che una linea a semplice binario consente di "giocare" più di una linea a doppio binario, grazie alla necessita degli incroci fra i treni; aggiungi una diramazione, anche fittizia, e che conduca ad un fascio di qualche binario tronco, e vedrai che potrai vivacizzare il traffico a piacimento.
E divertiti, soprattutto!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Ing. ferroviari cercasi per 1° plastico
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
emilio444 ha scritto:
Mi ero ripromesso di non scrivere più su questa sezione di forum ma l'assist di Roby è troppo succulento, e lo quoto alla stragrande! Bravo Roby.
Oramai mi sono fatto un idea ben precisa della scuola di pensiero che illumina questo forum e ciò mi ha portato solo ad allontanarmi e non pubblicare più le attività inerenti il mio lavoro. Malgrado le regole dettate dalla Redazione sul non fare apprezzamenti gratuiti e complimenti ancora oggi leggo pagine e pagine di "ma che bello", "bravissimo", "complimenti" ....ecc.ecc.ecc.
Alla fine i nomi sono sempre gli stessi ed i lavori anche, quindi quando si parla di "famiglia" la si intende in senso stretto, ciò fatta solo di figli e figliocci, gli altri tutti fuori! Questo non aiuta affatto il fermodellismo, con tutto il rispetto dei grandi penso ci siano tanti altri che meritino la giusta considerazione e qui chiudo.

Scusate lo sfogo, me ne torno subito nell'anonimato del forum.

Bomby ha scritto:
Axel, che cura una serie di articoli. Chiaro, loro pescano nel forum. Che serve anche a questo. Secondo me non è vero che sul forum ci sia tutta questa autoreferenzialità>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>Qualcuno mi chiederà: tu, come "collaboratore di TTM", cosa ci guadagni? Spero che Max non si arrabbi, ma io sono sincero, e non faccio mistero del mio compenso. Un paio di copie dei numeri di TTM su cui ho scritto


Stra quoto il pensiero di Bomby.Comunque non sempre bisogna essere osannati per essere apprezzati.Io stesso non sempre commento i lavori super belli.Mi limito ad osservarli e a dire fra me e me,cavolo che bello!!!
Anche io come Bomby non faccio mistero del mio compenso.Un paio di copie di TTM su cui ho scritto.

Il mio umile consiglio in merito al topic è:Fare prima pratica delle tecniche costruttive realizzando qualche diorama/modulo e poi quando si padroneggia bene la tecnica buttarsi a capofitto su un bel "progettone" :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 170 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl