Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diorama: il mio primo (anzi il secondo!) albero...
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ho cominciato a realizzare qualche albero per il diorama di stazione che sto costruendo... quelli commerciali non mi attiravano granché, quindi ho provato la tecnica dei fili di rame intrecciati, stagnati e ricoperti da una specie di "crema" fatta con pasta di legno, vinavil e acqua.

La prima struttura
Allegato:
acero1.jpg
acero1.jpg [ 68.27 KiB | Osservato 2625 volte ]

Per le foglie ho usato un prodotto della silhouette... in pratica foglie in scala... molto realistico anche se un po' complicato da installare.
Allegato:
acero2.jpg
acero2.jpg [ 104.28 KiB | Osservato 2625 volte ]

In particolare le istruzioni dicono di fare delle specie di triangoli da attaccare ai rami, ma i primi tentativi non mi sono venuti granché bene. Probabilmente "troppa roba" e forse pochi rami e troppo lunghi... ho perciò rimesso le mani alla struttura, "potando" i rami più lunghi, abbassando un po' il tutto (ora è 13 cm, corrispondenti quindi a circa 11 metri) ridistribuendo i rami potati e facendo dei "fazzoletti di foglie" più piccoli da fissare ai singoli rami.
Allegato:
acero4.jpg
acero4.jpg [ 125.18 KiB | Osservato 2625 volte ]

L'effetto finale non è male, ma per i prossimi devo fare una struttura con rami più fitti e corti in modo da dare all'albero una forma più omogenea (il pezzo di staccionata è solo appoggiato per verificare gli spazi)
Allegato:
acero5.jpg
acero5.jpg [ 103.81 KiB | Osservato 2625 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama: il mio primo (anzi il secondo!) albero...
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 20:27
Messaggi: 178
Località: Castel s. Pietro T.
Non è male! complimenti.
Anche io utilizzo il materiale silouette. Concordo che il materiale è difficile da usare, anzi...
A parte alcuni tronchi acquistati online da Langmesser ( ben fatti, ma carucci) gli altri li sto realizzando con filo di ferro/rame da 0,5 mm. di diametro, rivestito con una miscuglio di colla acrilica, sabbia finissima, acqua.

Se permetti, nei tuoi rami sono ancora troppo evidenti gli intrecci dei fili di rame, forse devi rendere meno liquida la crema.
Comunque buon proseguimento
Ciao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama: il mio primo (anzi il secondo!) albero...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Che bello quest'albero, bravissimo!!!!
Dai magari una "mano" di trasparente opaco sul fusto dell'albero così nascondi l'effetto lucido che ancora si intravede.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama: il mio primo (anzi il secondo!) albero...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Io crea una pasta abbastanza densa con gesso, colla vinilica, colore acrilico ed acqua. Ricopro tutta la struttura e quando l'impasto comincia ad asciugare lo picchietto con un pennello a setole dure texturizzando cosi la superfice a mo' di corteccia. Un lavaggio con un colore scuro molto diluito e il più è fatto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 185 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl