Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 13:03
Messaggi: 5
Ciao a tutto il forum, sono nuovo da queste parti e volevo iniziare a costruire un plastico a moduli, in quanto non ho molto spazio per uno fisso.La scala è HO e come binari pensavo ai Peco codice 75.
Volevo iniziare dalla stazione. Ho a disposizione una parete di 3,8m e pensavo di fare la stazione su tre moduli da 90cm per un totale di 2,7m. Larghezza 60/80cm.
Siccome non ho molta esperienza volevo chiedere dei consigli in questo forum.
Allego uno schizzo fatto con scarm.
Alla fine tutto il plastico sarà in digitale, gestito da PC con Rocrail e moduli di retroazione.
Grazie

Allegato:
stazione.jpg
stazione.jpg [ 143.04 KiB | Osservato 3460 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Cominciamo con le domende "complicate".
Definiti gli spazi a disposizione, ha definito quali tipi di treni e le relative composizioni che intendi fargli circolare?

Quindi prima di tagliare ed assemblare del legno, fai un disegno esatto del tracciato: chi comanda sono le dimensioni degli scambi. Quindi in un plastico modulare mia mettere scambi direttamente ai bordi dei moduli, rientrare almeno di 5 cm.

Giusto per, ai lati della stazione ti resta 1,1 metri considerato di usarne max 1,05, ti vengono curve critiche per alcuni rotabili di odierna produzione.
Giusto per n°2, incastrare un plastico con precisione dentro due muri significa vederlo danneggiato al primo cambio di stagione: meglio almeno 2 cm di vuoto su ogni lato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 13:03
Messaggi: 5
Come convogli pensavo a dei treni passeggeri formati da 4/5 carrozze e dei merci epoca IV/V.
Ho anche delle vecchie loco Lima digitalizzate ma non so se sul codice 75 riescono a girare.
Ho visto che come lunghezza massima della parete riesco a recuperare altri 15cm quindi arriviamo a 3.95m.
Ma per il tracciato in stazione hai da darmi dei suggerimenti oltre al rientro dello scambio di 5cm?
Il resto del tracciato per ora sarà solo un semplice ovale con binari sciolti, poi man mano farò altri moduli e non sarà più solo un ovale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao, oltre agli ottimi consigli di Marco, posso dirti che secondo me 2,7m per quella configurazione di stazione sono pochi se vuoi far circolare treni da 4/5 carrozze.
Io sto costruendo un plastico modulare e i due moduli della stazione sono lunghi in totale 235cm ma ho realizzato una linea a semplice binario, con un binario di raddoppio, un tronchino con MM e un piccolo raccordo industriale. Usando armamento tillig e scambi medi (228mm) sono riuscito a malapena ad ottenere una banchina in grado di accogliere un treno con 3 vetture da 303mm (UIC X, MDVx, dcc) più loco sul primo binario e una dove ricevere una coppia di Aln sul secondo.
La tua configurazione mi ricorda molto il piano binari di Iblea Marina, plastico capolavoro pubblicato su questo forum e meritevole di un numero speciale di TTM, che se la memoria non mi tradisce aveva una dimensione prossima ai 4 metri.
Comunque fra poco arriverà Bomby con una valanga di idee e troverà sicuramente una soluzione al tuo problema.
Buon lavoro,

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cico 2002 (e se il 2002 del nickname è il tuo anno di nascita, il consiglio è ancor più valido), ragioniamo un attimo. Un convoglio di 5 carrozze richiede 5*30=150 cm più altri 20 cm per la locomotiva, almeno 1,70 (1,80) metri di lunghezza utile dei binari per poterci far stare tutto il treno senza impedimenti. Considerando che in media gli scambi sono lunghi 23 cm, per cui una doppia comunicazione occupa 46 cm, ce ne servono 2 e sono 90 cm, alla fine dei conti lo spazio di 2,7 m è risicato e se si vuol fare un qualcosa di minimamente realistico (La configurazione del tuo progetto, sono franco, non si riscontra credo in nessun piano binari reale).
Insomma, in 2,7 m ci sta una stazione su linea a binario singolo con al massimo 3 binari e scalo minimo. Senza contare che, come detto, se la stanza è larga poco meno di 4 metri, lo spazio che rimane per le curve è irrisorio: si risparmia qualcosa adottando una linea a binario unico e occupando quanto più spazio possibile in uscita con la curva, in modo da aumentare il raggio al massimo (e comunque verrà dannatamente stretta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 7:49
Messaggi: 20
Ciao Cico 2002,quando lo spazio a disposizione e molto poco bisogna ricorrere o allo scartamento ridotto oppure alla scala inferiore.
Questo scelta si pone principalmente per i raggi di curva e gli scambi che devono essere il più realistici possibili permettendo cosi un ottimo transito ai convogli.
Rimanendo in tema secondarie puoi scendere alle epoche II/III tedesche -austriache e svizzere che avendo composizione corte/cortissime in Ho si può fare qualcosa di valido,altra tematica ferrovie industriali decauville che in pochissimo spazio permettono molte manovre tema molto gradito ai fermodellisti Americani e Francesi sempre in HO,infine in tema Italiano puoi pensare allo scartamento ridotto vedi le Emmine di OS.KAR o ai treni Svizzeri in scartamento ridotto di Bemo.
Se invece vuoi realizzare un percorso complesso l'unica via e la scala ENNE che ti permette più flessibilità in spazi ridotti.
Detto ciò visto che sei in fase di progettazione gira in rete per farti una idea più ampia,da quanto ho capito vuoi fare un plastico a mensola quindi un P.A.P (puntoapunto) è la soluzione ideale da contemplarsi.
Personalmente ho in fase di costruzione un plastico P.A.P a mensola EP. III DB diesel/vapore in ENNE largo mediamente 60cm per 6,5 m analogico armamento fleischmann passante per librerie e mensole.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 luglio 2014, 13:03
Messaggi: 5
Grazie a tutti per i consigli.
La scala che mi interessa è HO, della quale ho già anche diversi rotabili sia nuovi che vecchi ed in tema italiano.
Ho provato con tre binari, la lunghezza massima è di 1,9/1.8m. ma penso che il mio disegno non sia per niente reale. Il raggio minimo di curvatura è r480.
Altrimenti chiedo se è possibile avere uno schizzo di quello che si può fare con queste misure.
Grazie di nuovo!


Allegati:
definitivo1 .jpg
definitivo1 .jpg [ 181.11 KiB | Osservato 3209 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stazione a moduli
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 7:06 
Connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Se proprio vuoi tenere il doppio binario, al tuo posto proverei uno schema con il binario di precedenza posto in mezzo ai due binari di corsa, schema molto diffuso in Liguria, puoi vederlo con google maps a Genova Nervi.

È chiaro che il binario di precedenza resterà comunque corto, i treni che si fermano per cedere il passo ad altri dovranno essere corti.

Gli altri treni invece puoi farli lunghi quanto vuoi.

Poi potresti da uno dei due lati utilizzare scambi in curva, eventualmente in galleria se non ti piace vederli, o coperti da un cavalcavia stradale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 185 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl