Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Ho in mente di costruire (ma a lungo termine) un diorama in scala 0 o 1.
Qualcuno può dirmi per quale, tra le due scale, si ha scelta più ampia per i materiali necessari alla costruzione (la prima cosa che mi viene in mente è la riproduzione di tetti costituiti da coppi e pianelle)?
Stesso tipo di domanda per la costruzione di una locomotiva (ad esempio le ruote).
Vorrei iniziare a tracciare i disegni necessari per la costruzione degli edifici ed ovviamente, prima, devo decidere la scala.

Grazie
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 18:39 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ci sono bellissimi coppi o tegole complete e mattoncini per fare tetti muri e ponti, sono tutti materiali della Aedes.
Sono disponibili di varie dimensioni che si adattano dalla scala 0 (in cui le dimensioni riproducono quelle antiche)
fino alle scale da giardino.
Per gli assi, meccaniche e altre cose trotini scala 0 quelle della Peco.
Penso, per mia opinione, che la scala 0 sia comunque migliore per fare un diorama perché manterrebbe dimensioni maneggevoli
mentre in scale maggiori assumerebbe dimensioni da plastico pur restando un diorama.
Ma questo lo vedi meglio te.
Tienici informati sull'avanzamento eh!


Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La scala 1 = 1:32 è comune al modellismo militare, quindi trovi di tutto e di più.
La scala 0 è ferroviaria, trovi tanto, magari in Svizzera, Gran Bretagna e USA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Mi sa che ti sbagli: il militare è 1:35


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
OK, inizio ad elaborare quanto mi avete suggerito.
Una volta decisa la scala mi dedicherò ai disegni (mi serve come saltuario "stacco" antistress da un progetto di tutt'altra specie molto impegnativo), la costruzione, spero, inizierà tra circa sei mesi.
La disponibilità di ruote per locomotive in scala 0 o 1, per ora, mi serve solo per decidere la scala; penso che una eventuale costruzione possa avvenire tra qualche anno.

Grazie
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Io faccio scala 0 ed è già abbastanza ingombrante e per fare un plastico minimale ci vuole uno spazio di almeno 6 x 15 metri......qundi un grande box o addirittura un capannone........oppure lo puoi montare per intero solo alle fiere e manifestazioni.
Comunque è una bella scala ed anche se non trovi niente di commerciale per gli edifici in stile Italiano puoi fare da te tutto con molta pazienza.
Ciao e mi raccomando......non mollare :)

Alessandro Sammartino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Ti ringrazio per l'incoraggiamento Alessandro. Comunque il diorama che vorrei costruire dovrebbe contenere il F.V. di una linea secondaria ed il bagno, quindi utilizzerei pochissimo spazio.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala 0 o 1?
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 22:05 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ivan Vatteroni ha scritto:
Mi sa che ti sbagli: il militare è 1:35

Si, è vero, però anche la 0 ha i suoi "misteri", 1:43,5 o 1:45?
Adattare materiale per costruzione della scala 1:35, porte finestre, mura, tetti, per realizzare qualcosa in 1:32, non dovrebbe dare problemi, a meno che non si faccia del Proto.
Se pensiamo che oltre il 90% degli edifici costruiti dalle blasonate marche d' oltralpe in scala H0, sono in realtà, spesso in scala 1:100 o anche 1:120!!!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl