Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [AIUTO] Cappio di Ritorno
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
The Dark Master ha scritto:
Grazie al mio amico Mimmo ho risolto il problema cappio.
Ora nasce il secondo problema, la locomotiva si pianta nel tratto sezionato. I collegamenti sono stati fatti utilizzando lo schema del modulo per la gestione del cappio. Cosa può essere?

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1418491798.290629.jpg


Alimentazione analogica o digitale?
Di quale modulo si tratta?
Dove, e come, sono i sezionamenti?
Quale loco si ferma: marca, modello, anno?
Schema?

Saputo ciò, ti possiamo dare risposta/e in direzione della soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1418508054.014189.jpg
ImageUploadedByTapatalk1418508054.014189.jpg [ 187 KiB | Osservato 3426 volte ]


La cosa simpatica è che quando ho fatto i cablaggi volanti per testarne il funzionamento tutto funzionava per il meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AIUTO] Cappio di Ritorno
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
The Dark Master ha scritto:
Ora nasce il secondo problema, la locomotiva si pianta nel tratto sezionato. I collegamenti sono stati fatti utilizzando lo schema del modulo per la gestione del cappio. Cosa può essere?


Si pianta per assenza di corrente o perché si verifica un corto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Oggi riprovo a ricablare il tutto nuovamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Rifatto il cablaggio e funziona alla perfezione a quanto pare un morsetto (nuovo) non funzionava. Purtroppo Max devo darti ragione il raggio di curvatura è stretto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:27 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
The Dark Master ha scritto:
Rifatto il cablaggio e funziona alla perfezione a quanto pare un morsetto (nuovo) non funzionava. Purtroppo Max devo darti ragione il raggio di curvatura è stretto.
Visto che un po' di spazio ancora c'è, allargati fino che puoi!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Che raggio mi consigli di usare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 18:18 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
The Dark Master ha scritto:
Che raggio mi consigli di usare
...diciamo che con un raggio di 450-500 mm staresti molto più tranquillo! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
The Dark Master ha scritto:
Che raggio mi consigli di usare


Cioè, fatemi capire, uno chiede aiuto/cosigli, gli arrivano enne consigli sul come fare, lui fa di testa sua sbagliando clamorosamente e dopo aver constatato l'errore, richiede lo stesso aiuto...

Bha.... consigliamogli di fare la curva con raggio di 25 cm....magari rifà di testa sua e lo fa da 47 cm e ci azzecca.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dark, ovviamente con massimo rispetto e simpatia. :D :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Il vero problema è stato che mi sono ritrovato a realizzare un cappio che non volevo neanche fare ma lo spazio dedicato al plastico è quello e non posso andare oltre. Avevo diversi binari già acquistati e con quelli flessibili ho avuto problemi nella posa. Tieni in considerazione che nulla di tutto quello è stato fissato sul piano ma volevo vedere come andava. Non sai quante volte cambierò ancora fin quando non troverò quello che mi convince.
Un proverbio dice:
"Dopo aver fallito, tutti sanno ciò che si sarebbe dovuto fare"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
L'intelligenza alberga sempre in chi ammette i propri sbagli. :wink:
Guarda, secondo me l'errore più grossolano che fai, è nella parte in corretto tracciato dello scambio. Al posto di proseguire diritto e poi iniziare la curva della racchetta, dovresti subito dopo lo scambio allargare con una curva fino a 2 cm dal bordo del modulo dopodichè iniziare gradualmente con la controcurva della racchetta. Come ti avevo scritto la settimana scorsa, l'ideale sarebbe di sostituire lo scambio esistente con uno a Y che ha gli inserimenti più dolci.

Ciao :D
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 22:38 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
despx ha scritto:
Al posto di proseguire diritto e poi iniziare la curva della racchetta, dovresti subito dopo lo scambio allargare con una curva fino a 2 cm dal bordo del modulo dopodichè iniziare gradualmente con la controcurva della racchetta. Come ti avevo scritto la settimana scorsa, l'ideale sarebbe di sostituire lo scambio esistente con uno a Y che ha gli inserimenti più dolci.
Concordo! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Cappio di ritorno ...aiuto!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Quindi spostare il tutto centralmente al modulo. Uno scambio a Y dovrei averlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl