Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Dopo aver messo in vendita la stazione realizzata sulla base di quella Acme,vedi topic "Stazione Acme",un amico mi chiedeva se era possibile realizzare intorno un piccolo diorama,ed eccolo venir fuori nelle misure 60x35 una classica stazione FS di linea secondaria,elettrificata,con due binari divisi da un solo marciapiede.La stazione,la staccionata,i pali con catenaria provengono da varie ditte commerciali,il resto è completamente autocostruito con forex di vari spessori.I lampioni sono montati in kit,l'albero è stato autocostruito partendo da un rametto di albero vero dove sono state incollate piante della Krea,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Il diorama finito:


Allegati:
Immagine 184.jpg
Immagine 184.jpg [ 120.23 KiB | Osservato 5658 volte ]
Immagine 186.jpg
Immagine 186.jpg [ 142.69 KiB | Osservato 5658 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Qualche foto in dettaglio:


Allegati:
Immagine 189.jpg
Immagine 189.jpg [ 179.07 KiB | Osservato 5650 volte ]
Immagine 155.jpg
Immagine 155.jpg [ 177.58 KiB | Osservato 5650 volte ]
Immagine 154.jpg
Immagine 154.jpg [ 132.96 KiB | Osservato 5650 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Bello franco...complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Bel lavoro Francè!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Se posso darti qualche consiglio,(spero li accetterai) prova a variare la tonalità dei cordoli laterali del marciapiede, aggiungi qualche tombino,qualche panchina e qualche vaso di piante.Il lavoro ne guadagnerà moltissimo in realismo,inoltre toglierei il palo TE centrale.Le campate sono troppo corte e irrealistiche ( tre pendini, sono davvero troppo pochi) :wink:
Il lampioncino vicino al fabbricato cessi (Se puoi aggiungi della reticella o i vetri alle finestre oltre ai tubi di scolo) lo avrei messo in linea con quello del lato opposto e non sfalsato.
Carina la patinatura dei binari.Aerografo o terre? :?

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Alcuni scatti in notturna:


Allegati:
Immagine 178.jpg
Immagine 178.jpg [ 142.7 KiB | Osservato 5524 volte ]
Immagine 170.jpg
Immagine 170.jpg [ 194.7 KiB | Osservato 5524 volte ]
Immagine 171.jpg
Immagine 171.jpg [ 168.24 KiB | Osservato 5524 volte ]
Immagine 174.jpg
Immagine 174.jpg [ 159.72 KiB | Osservato 5524 volte ]
Immagine 141.jpg
Immagine 141.jpg [ 147.4 KiB | Osservato 5524 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Fantastiche le vedute notturne.Trovo molto reale e bella l´illuminazione.
Sono i led originali del kit oppure li hai cambiati per altro tipo?
Complimenti davvero
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
AXEL ha scritto:
Se posso darti qualche consiglio,(spero li accetterai) prova a variare la tonalità dei cordoli laterali del marciapiede, aggiungi qualche tombino,qualche panchina e qualche vaso di piante.Il lavoro ne guadagnerà moltissimo in realismo,inoltre toglierei il palo TE centrale.Le campate sono troppo corte e irrealistiche ( tre pendini, sono davvero troppo pochi) :wink:
Il lampioncino vicino al fabbricato cessi (Se puoi aggiungi della reticella o i vetri alle finestre oltre ai tubi di scolo) lo avrei messo in linea con quello del lato opposto e non sfalsato.
Carina la patinatura dei binari.Aerografo o terre? :?

Ciao :)


Grazie Axel,si è vero anch'io avrei voluto fare di più ma è stato un lavoro su ordinazione,lo ha voluto a tutti i costi sotto l'albero di Natale,ho dovuto lavorare anche di notte per consegnarlo in tempo,la massicciata e stata colorata ad aerografo mischiando alcune tonalità di color ruggine e terra,saluti.


Ultima modifica di francesco74 il lunedì 22 dicembre 2014, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
solodiesel ha scritto:
Fantastiche le vedute notturne.Trovo molto reale e bella l´illuminazione.
Sono i led originali del kit oppure li hai cambiati per altro tipo?
Complimenti davvero
Bruno


Grazie Bruno,si sono i led sono quelli forniti nel kit Fermodellismo,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ancora qualche scatto ma in stile retrò,saluti.


Allegati:
Immagine 197.jpg
Immagine 197.jpg [ 170.06 KiB | Osservato 5397 volte ]
Immagine 207.jpg
Immagine 207.jpg [ 191.86 KiB | Osservato 5397 volte ]
Immagine 206.jpg
Immagine 206.jpg [ 160.63 KiB | Osservato 5397 volte ]
Immagine 192.jpg
Immagine 192.jpg [ 136.57 KiB | Osservato 5397 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Consiglio d'amico: dai un nome alla stazione ed hai suoi lati aggiungi le progressive chilometriche
(com'è oggi sembra spoglia ...):
per il resto bellissimo tutto !

Buon Natale

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il diorama della stazione
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
mario de treviglio ha scritto:
Consiglio d'amico: dai un nome alla stazione ed hai suoi lati aggiungi le progressive chilometriche
(com'è oggi sembra spoglia ...):
per il resto bellissimo tutto !

Buon Natale

Mario


Grazie Mario,buon Natale anche a te,saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl