Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Nico,

prima di tutto i miei complimenti per l'ottimo lavoro che stai portando avanti. Volevo sapere come hai realizzato gli indicatori numerici di binario secondo i nuovi schemi e colori.
Grazie

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 14:53
Messaggi: 197
Ciao Ragazzi,
grazie a tutti per gli apprezzamenti!!! :oops:
Le scritte (che a dire il vero non mi convincono al 100%, non tanto per il carattere ma per la qualità di stampa), le ho ricostruite utilizzando autocad (sono abbastanza limitato e non so usare nessun altro programma di grafica/disegno e so che invece ne avrei sicuramente dei giovamenti).
Il font non me lo ricordo, ma appena ho il dwg sotto mano controllo e ve lo dico (anche recentemente se ne è parlato qui sul forum, e dovrebbe essere il futura bold, ma io non sono riuscito ad installarlo dentro acad ed ho proseguito con quello che più gli assomigliava).
Comunque, operativamente, i passi effettuati sono questi:
Disegnato il quadratino da 5x5mm, cerchietto dentro diametro 5mm (campitura tra cerchio e quadrato), numero all'interno e via di stampa su carta adesiva.
Applicazione su un pezzettino di forex spessore 1mm dimensioni 5x5 su entrambi i lati e via attaccato con attack di "taglio" sulla facciata dell'edificio assieme a tutti gli altri oggetti che la stanno pian piano tappezzando.
Se riesco questa sera metto su un po' di foto da vicino e ti dico il font utilizzato.
A presto (spero)
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Lavoro imponente!Tutti gli edifici sono intagliati con quella macchina che ho visto a pag. 2? Hai provato solo con forex o anche con altri tipi di materiale tipo compensato?
Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 14:53
Messaggi: 197
Eccomi con qualche ora di ritardo.
Il carattere utilizzato nei miei cartelli è il Century Gothic. Facendo un po' di prove ho trovato questo che si avvicinava molto. Poi con le funzioni di autocad sono riuscito (distanziandolo e allargando o stringendo l'interspazio tra lettere) ad arrivare al risultato che vedete.
Nel caso dei cartelli di pericolo, di divieto o altre scritte molto sottili, ho messo un carattere più snello, tipo technik per avere delle scritte meno sbavate, ma mi sono venute comunque illeggibili!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

@ Dario: gli edifici sono tagliati quasi tutti con la macchina laser, ad eccezione del DL e della caserma (perchè la macchina ancora non l'avevo presa e non era nei miei programmi). Come già detto è un utensile che affiancata a modellisti con medie capacità produce lavori a mio avviso molto buoni... se messa nelle mani di gente con le mani d'oro come se ne vedono qui sul forum, oltre al loro carico di invecchiamento, finitura, precisione, consente una compressione dei tempi paurosa (Milano Chiaravalle sarebbe Milano Centrale, Pescara centrale ora si chiamerebbe "Pescara... e provincia"... solo per citare alcuni capolavori che frequento in queste pagine, non me ne vogliano gli altri che non cito...).
Al momento ho tagliato:
-forex 1-2-3-4mm: molto bene, molta potenza per il 4mm, ma non lo userò più, inutile tanta strutturalità per l'H0 (però devo finire la scorta che ho :lol: ), bene il 3, ottimi il 2 e 1 (con l'mm sto costruendo la passarella di cui mostro il taglio qui sotto
-mylar spessore 0,25mm: si taglia abbastanza bene per gli infissi, bisogna fare attenzione negli spigoli in quanto scalda molto e l'angolo si "stonda" troppo
-balsa da 1mm: poca potenza, si taglia come il burro... il pezzo tagliato vola via con la sola pressione dell'ugello dell'aria
-cartoncino da 1mm: a mio avviso il materiale più stro...ostico... in proporzione molta potenza per poco spessore, e spesso non riesco a passarlo, quindi lo uso per lo più per dime o campiture di riempimento
-plasticard da 0,5mm: anche qui i risultati non sono stati buoni come speravo, molta potenza per passarlo e negli angoli o nei profili sottili c'è il rischio che si sciolga ed il profilo scompaia. Lo sto usando a mezza incisione per fare i praticabili della passerella (vedi sotto).

Quasi sempre (nel forex soprattutto) non faccio un tagli passanti ma ripasso il taglio con un cutter per separare i pezzi... (come nella passerella che vedete qui sotto)

Poi molti dettagli si ripassano con lima, carta abrasiva, cutter e tutto l'occorrente (sennò che modellisti saremmo???), ma il tempo e la precisione che ti consentono nella fase di taglio ed incisione sono molto importanti a fronte di 30-40-120 sec di lavoro macchina!!!

A disposizione per quanto possibile in merito alla mia esperienza!
Saluti
Nicola


Allegati:
Commento file: Foglio adesivo con scritte
IMG_2811.JPG
IMG_2811.JPG [ 72.27 KiB | Osservato 2392 volte ]
Commento file: indicatori a parete 1
IMG_2808.JPG
IMG_2808.JPG [ 182.23 KiB | Osservato 2392 volte ]
Commento file: indicatori a parete
IMG_2809.JPG
IMG_2809.JPG [ 215.29 KiB | Osservato 2392 volte ]
Commento file: taglio DL
foto lun161006 008.jpg
foto lun161006 008.jpg [ 206.39 KiB | Osservato 2392 volte ]
Commento file: DL finito
PA070330.jpg
PA070330.jpg [ 170.49 KiB | Osservato 2392 volte ]
Commento file: Incisione passerella
IMG_2807.JPG
IMG_2807.JPG [ 166.45 KiB | Osservato 2392 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
.......Soprattutto nel tuo caso è stata necessaria, hai dovuto incidere non so quante finestre! a farle a mano.........Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazione del Brennero
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2012, 14:53
Messaggi: 197
Colgo l'occasione per postare alcuni aggiornamenti in merito agli ultimi edifici in corso di realizzazione ed il completamento della passerella in quota del FV viaggiatori per augurare a tutti gli amici del forum (redazione inclusa) ed alle loro famiglie un ottimo e sereno Natale ed un grande 2015.

Buon Natale a tutti

:D :D

Nicola


Allegati:
IMG_2933.JPG
IMG_2933.JPG [ 225.45 KiB | Osservato 2153 volte ]
IMG_2936.JPG
IMG_2936.JPG [ 242.94 KiB | Osservato 2153 volte ]
IMG_2937.JPG
IMG_2937.JPG [ 214.87 KiB | Osservato 2153 volte ]
IMG_2929.JPG
IMG_2929.JPG [ 209.25 KiB | Osservato 2153 volte ]
IMG_2932.JPG
IMG_2932.JPG [ 226.15 KiB | Osservato 2153 volte ]
IMG_2931.JPG
IMG_2931.JPG [ 246.99 KiB | Osservato 2153 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 213 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl