Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
La stazione di Rosignano è una buona soluzione anche per quanto riguarda il transito di treni quali IC sulla direttrice Torino-Roma e mi permette un minimo di manovre. :D
Anche se lo spazio è contenuto posso sfruttare tutta l'area per cui non ho restrizioni per la forma del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Questo è quanto, per ora.
Allegato:
Rosignano.jpg
Rosignano.jpg [ 248.32 KiB | Osservato 4338 volte ]


Rispetto al vero, il piano binari è in curva (sia pur molto ampia) ed è molto accorciato.

Mancano ancora alcuni perfezionamenti, ma il piano binari è quasi terminato. Come ti pare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Bomby,
ottimo direi!
ti volevo fare alcune domande poi posto un mio progettino con SCARM e mi dici se può andare oppure no.
1. hai usato scambi curvi o curvato solo dei flessibili?
2. le linee azzurre delimitano lo sfondo con dietro gli elicoidali?
3. è possibile incastrare la stazione tra due montagne/grosse colline per celare gli eliciodali?
4. la linea azzurra in alto a sx serve solo da sfondo e dietro ho la possibilità di sfruttare un piano a livello inferiore per una stazione nascosta o è proprio uno spazio vuoto?
5. quanto è la lunghezza sfruttabile per i binari di stazione? non riesco a decifrare la lunghezza dei flessibili tra gli scambi
sembro una mitraglietta!!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ordunque
rento500 ha scritto:
...
1. hai usato scambi curvi o curvato solo dei flessibili?

Per avere un piano di stazione il più armonioso possibile ho usato scambi curvi ed a Y di varie fogge e marchi. Tillig lunghi, Peco, ecc. Quando si progetta ciò è fondamentale. Ti dirò di più, se realizzerai questo impianto , qualche scambio che qui è rettilineo, vorrebbe leggermene piegato (coi Tillig ci si dovrebbe riuscire). La disposizione per quanto riguarda i binari di corsa è esatta ed uguale a quella attuale; per ambientarlo ante "rete snella" ci vorrebbe un qualche scambio in più, che però non ci sta (per confronto guarda i video di Manfredi3692 (1994) e Nikko AV (2010) su youtube)...

2. le linee azzurre delimitano lo sfondo con dietro gli elicoidali?



3. è possibile incastrare la stazione tra due montagne/grosse colline per celare gli eliciodali?

In teoria lo sfondo dovrebbe essere sufficiente, la parte che rimane fuori degli elicoidali (per intenderci, i binari escono di scena, scendono, e dopo sembrano tornare in scena: in realtà sono nascosti e molto più bassi di prima) è abbastanza bassa per essere agevolmente celata con arbusti et similia...

4. la linea azzurra in alto a sx serve solo da sfondo e dietro ho la possibilità di sfruttare un piano a livello inferiore per una stazione nascosta o è proprio uno spazio vuoto?

Io la stazione nascosta la metterei sotto a quella principale, giusto per poter lavorare più agevolmente, senza doversi chinare e contorcere. Quindi la parte dietro rimarrebbe vuota. D'altro canto, facendo il plastico lungo le pareti veniva fuori un obbrobrio inguardabile. La si può usare come piccolo ripostiglio o per posizionarci (più in alto dello sfondo del plastico principale) un diorama riproducente il tuo tratto di linea preferito od una vetrinetta: tanto, anche se è fuori mano, non è che ci devi lavorare tutti i giorni...

5. quanto è la lunghezza sfruttabile per i binari di stazione? non riesco a decifrare la lunghezza dei flessibili tra gli scambi...

Il binario di precedenza è lungo poco meno di 3 m, 2989 mm per la precisione, gli altri (quelli di corsa) di più! Per quanto riguarda il fascio oltre il FV, il minimo è 1326 mm (il 1°, quello collegato alla comunicazione); il 2° è già 1500 mm. Il fascio a destra, per motivi di spazio, è molto meno capiente, purtroppo, e tutto lo stabilimento Solvay sarà solo accennato...

...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Un saluto a tutti,

riporto su questo 3d per mostrarvi una variante al precedente progetto il quale, a causa della nascita di un bimbo, non posso più realizzare per mancanza di spazio in mansarda.
il nuovo progetto sfrutta solo una parete libera della mansarda e riproduce una stazione di fantasia di media importanza in epoca V-VI prendendo spunto da foto in internet e con discreto movimento sia passeggeri che merci.
Rispetto a prima, la mia intenzione è quella di realizzare un progetto modulare che permette di essere smontato quando non serve e riposto al sicuro.
Ai lati della stazione ho pensato di realizzare a sinistra un elicoidale con binari R5 e R6 che portano nella parte inferiore dove sarà presente una stazione nascosta, e un modulo angolare alla sinistra che mi permette di raccordare la stazione ad un altro modulo di circa 3 metri riproducente un tratto AV, realmente presente in Valdarno, che sovrasta un tratto di linea lenta e attualmente in costruzione.
(So che magari non è proprio bello vedere un treno in partenza dalla stazione che percorre una curva e si getta in DD o LL ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente......) :mrgreen:
I moduli saranno 4 di circa 130 cm + l'elicoidale a sx e il modulo angolare a dx per un totale di 7,5 mt; struttura portante a telaio aperto con altezza da terra di 80 cm (piano stazione nascosta) + 21 cm per il piano stazione a vista.
Consigli e critiche ben accetti!!!!

Francesco


Allegati:
Commento file: nuovo progetto
stazione moduli H0.jpg
stazione moduli H0.jpg [ 86.72 KiB | Osservato 3956 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: presentazione e consigli
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 16:51 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Riesci in qialche modo a fare su pianta stabile e fissa (non modulare) il piano di stazione?
Te lo chiedo perché in un sistema modulare, per quanto preciso, è piuttosto difficile far combaciare 8 binari.
Costruire un piano magari ad ascensore o ribaltabile per richiuderlo a muro permetterebbe un piano monoblocco
a cui al limite aggiungere gli elicoidali (solo 2 binari)
La stazione costruita su un piano unico ti elimina il problema.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: presentazione e consigli
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Andrea,

l'impostazione modulare mi serve perché lungo la parete è presente una porta che permette di accedere ad un bagno. Potrei utilizzare l'impostazione da te suggerita solo per i primi 3 metri a partire da destra o i primi 3,8 metri da sinistra, compresi il modulo angolare o l'elicoidale.
In alternativa, potrei progettare solo due moduli stazione, che quando non utilizzati posso impilare uno sopra l'altro con adeguato aggancio.
Che ne pensi?
Per il resto l'impostazione della stazione è corretta? Forse l'unica cosa che mi convince meno è il fascio ricovero loco in basso a dx, forse lo semplifico un po'.

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: presentazione e consigli
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Stasera faccio una stampa 1:1 e vedo cosa viene fuori :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: presentazione e consigli
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 17:38 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
A questo punto io verificherei la possibilità dell'uso dell'ascensore
per alzare tutto il piano della stazione in blocco.

Oppure dismetti il bagno... :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 125 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl