solodiesel ha scritto:
A me sembra piú che bella.
Molto interessante il tuo sistema della dima.
Ma i fili come li farai arrivare dal led al palo?
un saluto
Bruno
Grazie Bruno
E' da qualche giorno che ho incominciato ad usare un programma di grafica vettoriale e mi sono accorto che tale programma è MOLTO utile per apportare migliorie alle mie realizzazioni.
Purtroppo come ho già scritto in un altro post, ho pochissimo tempo libero da dedicare al nostro hobby.Quando sono a casa, faccio il papà a tempo pieno.Ho scoperto però di trovare un pò di tempo da passare davanti al PC (anche con mio figlio in braccio).
Beh...insieme ad un amico stiamo pensando alla realizzazione di alcuni KIT in fotoincisione.Segnali FS, lampioni a cetra e altro ancora tutto in perfetta scala.(naturalmente non vogliamo fare concorrenza a nessuno,il nostro rimane sempre e comunque un semplice hobby, voglio che questo sia CHIARO)
La cosa mi stuzzica parecchio, perchè è l'unico modo per continuare a fare modellismo (almeno per il momento

)
A confronto lampione a cetra (vero) e disegno vettoriale in perfetta scala (anche se ci sono ancora alcuni punti da migliorare).
Bruno, per quanto riguarda la tua richiesta ti dico subito che un filo del led (nascosto dietro una staffa reggi plafoniera) scorre dentro al palo cavo.L'altro filo è saldato direttamente ad una delle due staffe.Naturalmente stiamo parlando di fili di rame smaltato davvero sottilissimi.