Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho apportato delle modifiche.Che ne dite?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
A me sembra piú che bella.
Molto interessante il tuo sistema della dima.
Ma i fili come li farai arrivare dal led al palo?
un saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
solodiesel ha scritto:
A me sembra piú che bella.
Molto interessante il tuo sistema della dima.
Ma i fili come li farai arrivare dal led al palo?
un saluto
Bruno

Grazie Bruno :)
E' da qualche giorno che ho incominciato ad usare un programma di grafica vettoriale e mi sono accorto che tale programma è MOLTO utile per apportare migliorie alle mie realizzazioni.
Purtroppo come ho già scritto in un altro post, ho pochissimo tempo libero da dedicare al nostro hobby.Quando sono a casa, faccio il papà a tempo pieno.Ho scoperto però di trovare un pò di tempo da passare davanti al PC (anche con mio figlio in braccio).
Beh...insieme ad un amico stiamo pensando alla realizzazione di alcuni KIT in fotoincisione.Segnali FS, lampioni a cetra e altro ancora tutto in perfetta scala.(naturalmente non vogliamo fare concorrenza a nessuno,il nostro rimane sempre e comunque un semplice hobby, voglio che questo sia CHIARO)
La cosa mi stuzzica parecchio, perchè è l'unico modo per continuare a fare modellismo (almeno per il momento :) )

A confronto lampione a cetra (vero) e disegno vettoriale in perfetta scala (anche se ci sono ancora alcuni punti da migliorare).

Bruno, per quanto riguarda la tua richiesta ti dico subito che un filo del led (nascosto dietro una staffa reggi plafoniera) scorre dentro al palo cavo.L'altro filo è saldato direttamente ad una delle due staffe.Naturalmente stiamo parlando di fili di rame smaltato davvero sottilissimi.


Allegati:
lampione a cetra perfetta scala.jpg
lampione a cetra perfetta scala.jpg [ 46.14 KiB | Osservato 3254 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Mmmmmm.
Seguiro con attenzione la soluzione che adotterai.
Confesso ho forte dubbi sull´accostamento del filo alimentatore al filo strutturale della staffa.La staffa ,da quanto ho capito intendi farla in filo da 0,4 mm. mentre il filo conduttore sara,immaggino non inferiore a 0.20 mm,aggiungici il micronesimo di spessore que occupera il collante,avrai un notevole ingrossamento di una staffa.Per non parlare della difficoltá per me estrema di mantenere il parallelismo tra i due fili,per evitare ulteriori effetti deformanti.Ma questo punto sicuramente non sara un probblema per te,viste le tue capacitá costruttive. Dáltra parte il filo volante adottato da alcune case commerciali ha un effetto molto sgradevole.
Buon Lavoro.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eppure la soluzione da me adottata è abbastanza accettabile.Il filo smaltato è davvero invisibile.


Allegati:
lamp s.JPG
lamp s.JPG [ 90.04 KiB | Osservato 3237 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Si vede bene.
Bene anche nelle foto precedenti,ma quest´ultima e fatta in 0,4?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Lampioncino a cetra FS (scala H0)
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
solodiesel ha scritto:
Si vede bene.
Bene anche nelle foto precedenti,ma quest´ultima e fatta in 0,4?

0,44

Comunque non sono più soddisfatto dei miei lampioncini.Vedrò di darmi da fare con la fotoincisione.Senza fretta però :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 185 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl