Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazione
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 17:19 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Per chi come me si accinge per la prima volta a fare un diorama, le domande sono sempre tante....

La più lampante di questo momento è cosa utilizzare per fare le sagome di contorno di un plastico, sagome su cui poi nasceranno montagne, vegetazione, rocce eccetera.

L'utilizzo maggiore che ho visto andare per la maggiore è il polistirolo; il polistirolo però ha tante versioni, ma mi sembra di aver capito che quella che utilizzate si chiama "polistirene estruso" (XPS), che si differenzia dal "polistirene espanso" (EPS) in quanto non ha la struttura a "pallini", e che quindi permette di essere tagliata ed ottenere una finitura il più possibile "disordinata", tipica poi per passarvi il gesso, segatura etc.......

Avete suggerimenti da darmi in merito, o alternative altrettanto valide per costruire le sagome di "sceneggiatura"?

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Il materiale ha tantissimi nomi, styrodur ecc.ecc.; basta che non faccia briciole e non si sfaldi altrimenti non potresti modellarlo, con cutter, raspe, seghe, a caldo ecc.ecc. Ottimo materiale che ti permette di mantenerti "leggero".
In alcuni casi questa ottima base è usata direttamente per fare rocce, senza l'aiuto di gesso e stucco.. E' tutta esperienza che verrà da se con la pratica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 17:59 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Posso solo aggiungere che tale materiale lo trovi dai rivenditori di materiale edili al costo inferiore a 1€ a foglio.
Un foglio è di 60x120cm (se ricordo bene).

Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 23:35 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ok grazie.
Ho sentito parlare di "taglio a caldo".
Cosa si intende?

Grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Gianfranco, di solito il polistirolo si può tagliare con il cosiddetto "filo caldo", uno strumento che può avere tante forme a seconda dell'utilizzo, ma è comunque costituito da un telaio e un filo percorso da corrente, che scaldato taglia il polistirolo in modo preciso e senza fare "briciole". Non credo sia necessario per realizzare un plastico, serve se devi tagliare tanto polistirolo o devi fare sagome particolari. Io per tagliare il polistirolo ho sempre usato un normale cutter. Un po' di "briciole" si fanno se è polistirolo normale (EPS), ma non è la fine del mondo. Se usi polistirene ad alta densità, farai meno "briciole" , tagli più netti e precisi e potrai lavorarlo meglio con carta abrasiva o similari,

Io ho sempre usato il tipo normale (EPS), perché lo uso solo come sostegno. Per le rifiniture uso altri materiali a seconda dell'occorrenza. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 8:13 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Giusto Eurostar, l'irregolarità la fa da padrona in natura.
Per soddisfare la curiosità ecco un collegamento a unEsempio di taglio a caldo

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Polistirolo sagomato a caldo.Se non ricordo male ho scritto anche un articolo su TTM, mi pare il numero 47.


Allegati:
roccia.jpg
roccia.jpg [ 212.56 KiB | Osservato 4829 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Ocio alle bricioline del polisterolo .............................................
IO ci ho provato 1 volta sola , e dopo il mio cane che sarebbe un pitbull , è andato avanti a sternutire per 1 mese ................

ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
A San Satiro abbiamo utlizzato , come descritto altre volte, una tecnica che consente di realizzare una struttura molto leggera e dal profilo desiderato, sia per colline "importanti" come quelle che ricoprono gli elicoidali, sia quelle dei profili più dolci e rilievi di minor importanza.

Listelli di legno uniti, con forellini opportunamente realizzati, dalle classiche fascette. Nessun utilizzo di chiodi e pochissima colla da legno.

Poi è logico che si rifinisce il tutto con contorno di rocce ed altro .....


Allegati:
DSCF2996_ridimensionare.JPG
DSCF2996_ridimensionare.JPG [ 152.39 KiB | Osservato 4652 volte ]
DSCF7895.JPG
DSCF7895.JPG [ 206.2 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF7609.jpg
DSCF7609.jpg [ 215.24 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF7176.JPG
DSCF7176.JPG [ 236.82 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF3495.JPG
DSCF3495.JPG [ 144.81 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF3249.JPG
DSCF3249.JPG [ 161.35 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF3136.jpg
DSCF3136.jpg [ 215.7 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF3039.JPG
DSCF3039.JPG [ 184.3 KiB | Osservato 4653 volte ]
DSCF3000.JPG
DSCF3000.JPG [ 199.65 KiB | Osservato 4653 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Materiali leggeri da cui far nascere montagne e vegetazi
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Chissà tua moglie quando vede che hai usato la tovaglia regalata dalla zia Pina!
Un sistema da copiare, grazie di averlo postato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 243 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl