Salve a tutti,
Ritorno a voi con una nuova idea, nata quasi per caso in queste ultime settimane, di un piccolo plastirama operativo in scala H0. Il tutto è nato successivamente all'acquisto di un paio di grosse cassettiere, che permettono l'utilizzo del ripiano superiore.
Lo spazio a disposizione è di 350cm x 50cm, un grosso "rettangolo" nel quale poter sviluppare qualche idea. In questo lungo fine settimana ho anche cominciato a passare in rassegna tutti i miei TTM nel tentativo di trovare l'ispirazione.
Per ora sono riuscito a mettere a punto questo schema:
Allegato:
Stazione_Terminale_Roco83.JPG [ 88.21 KiB | Osservato 10937 volte ]
Si tratta, come è evidente, di una stazione di testa. Questa soluzione è stata pensata poiché vorrei sfruttare a pieno tutto il plastirama. In effetti con una stazione passante un lato sarebbe inevitabilmente inutilizzato, anche perché oltre c'è un muro, e quindi tanto valeva adottare sin da subito una configurazione di testa.
A sinistra invece i binari terminano, per così dire, in una coulisse di 120cm totali di lunghezza. Questa coulisse avrà un ponte trasbordatore di 90cm ed un'ulteriore sezione di 25cm, oltre il ponte, che sarà adibita a piattaforma girevole. Gli ultimi 5cm serviranno da "buffer" di accoppiamento con il plastirama (mi si permetta la licenza informatica

)
In effetti uno dei requisiti che vorrei soddisfare è quello di usufruire pienamente delle varie locomotive a vapore che possiedo. Il punto è che la maggior parte di queste è a tender separato ed ha bisogno della giratura.
Dunque numerando i binari dal basso verso l'alto partendo da 1, avremo che il primo binario è raccordato a sinistra con il deposito locomotive "virtuale". In questo scenario il treno arriva al binario 2 con la locomotiva in testa. Da questo, una volta sganciata dal treno, riparte a tender in avanti e si posizionerà al primo binario retrocedendo fino alla coulisse e da questa alla piattaforma girevole "virtuale". In seguito alla giratura "spunterà" nuovamente al binario 1 sempre a tender avanti, pronta per posizionarsi in testa al nuovo treno nel senso corretto. La stessa manovrà verrà effettuata una volta ripartita con il treno.
Insomma mediante questa piattaforma girevole "virtuale" posso simulare una volta il deposito locomotive ed un'altra la giratura all'altro capo della linea.
Per il resto la stazione possiede un semplice deposito merci con relative aste di manovra per carico e scarico collettame e merci varie.
Le banchine sono previste tra il binario 1 e 2 e tra il binario 3 e 4, numerando i binari a partire sempre dal basso.
Ovviamente si tratta una prima idea generale. Spero in un vostro aiuto per poter migliorare o correggere eventuali errori.
Grazie e saluti
Luciano