Disorientare?
Con un paio di esperienze per il taglio e fissaggio del flessibile?
Fabbrì ma che dici?
E poi il disegno tracciato sul sughero si fa per tutto, non solo per il flessibile.
Quel vecchio "superflessibile" Roco poi mica sa seguire il tracciato disegnato!
Mettiolo su, sagoma un tratto rettilineo, metti i chiodini per il pre-fissaggio
e guarda il risultato al piano del ferro, vedrai che bellezza
di spezzate ti viene fuori:
ci vuole la guida d'alluminio che dice Madalex!
Comunque per non confondere Loris
Questo era in risposta a Madalex su una esperienza comune e come avevo grossolanamente risolto.
Cinese ha scritto:
Successo anche a me quando tagliavo il flessibile con il seghettino (15 anni fa),
con difficoltà e contrastando il flessibile tra 3 pezzetti di legno: 2 ai lati e 1 sopra.
Loris, queste sono un paio di mie esperienze, se ti possono essere utili.... altrimenti non seguirle

Cinese ha scritto:
Ora uso un minitrapano con disco da taglio e rifinisco con limettina (coda di topo) e non ho più avuto il problema,
neanche senza contrastare il binario flessibile.
Il Peco potrebbe aver bisogno di essere contrastato al piano del plastico con un pezzetto di listello per fletterlo in curve più strette.
Questo per riportare un problema che ho riscontrato e che se lo conosci lo eviti (il problema)
Cinese ha scritto:
Per quanto riguarda il flessibile Roco mi sono fermato al superflessibile profilo 25:
era impossibile fare un tratto dritto senza vederlo trasformare in una serie di S
o una curva dolce (ampio raggio) che non diventasse poligonale durante il fissaggio!
Sicuramente, per le curve strette, poteva essere ottimo...
e come siete borsettari...
...eppure Fabrizio, dovresti conoscermi...
dovresti rigovernare anche te qualche volta

vedrai che musica.
e ora torno...
...ma a voi che vi importa cosa torno a fare!