Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Piani Stazione sulla Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Qualcuno è in possesso o mi potrebbe fornire un disegno o uno schema del piano binari delle stazioni di questa linea?
Mi interesserebbero in particolare Busseto e Villanova sull'Arda.
Ho provato con Google Maps ma non si vede una ciospa di niente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Come sono adesso, o come erano prima dell'aggiormanento alla categoria D4.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Per me è un po' arabo quel che mi chiedi.... comunque mi andrebbe bene indifferentemente.... penso.... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
EJ ha scritto:
Per me è un po' arabo quel che mi chiedi.... comunque mi andrebbe bene indifferentemente.... penso.... :shock:


Bhe ... considera che con il rifacimento è cambiato il piano dei binari sia d'incrocio sia di scalo merci. Ciò è avvenuto per gradi ed iniziata negli anni '70 con l'elettrificazione e con la sostituzione del ponte sul PO (le date ora mi sfuggono).
Quelli di scalo merci non ci sono più.
Ed i binari d'incrocio sono stati allungati il più possibile, cercando di eguagliare il modulo FS.
Questo senza citare tutte le modifiche al segnalamento ed all'armamento.
Considera che si è passati dalle caratteristiche di una qualsiasi linea secondaria a traffico locale di mezzi leggeri, a quelle di una moderna linea per ogni tipo di traffico, anche se ancora a binario unico.
La linea oggi è percorsa da ogni tipo di materiale rotabile sia del gruppo FS sia di compagnie private, FER in particolare.

Tanto per gradire datti un occhiata qui.
http://www.provincia.cremona.it/servizi ... e_rete.pdf

Insomma, se ti serve il piano dei binari e dei fabbricati per riprodurlo devi specificare in quale anno vuoi ambientarlo.
Le informazioni ci sono, ma non sono immediatamente disponibili, quindi magari indirizzare la ricerca nella biblioteca facilita le cose.
Se ti interessa l'epoca attuale, overro dalla fine degli anni '80 ad oggi, ti conviene, però farti un giro lungo la linea, e magari usarla come scusa per visitare i luoghi e le trattorie.
Tanto per citare quello che subito mi viene in mente, ti dice niente "November porc"
http://www.novemberporc.it/

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Se non ricordo male
Per le stazioni di Busseto e Villanova, il binario uno è di corretto tracciato, il due è il binario d'incrocio. Il FV lo trovi sulla destra venendo da Fidenza.
Per la stazione di castione, il binario di corretto tracciato è il secondo , il binario uno è d'incrocio. Il FV lo trovi sulla sinistra venendo da Fidenza.
Per la fermata di San Giuliano, binario unico, fabbricato viaggiatori sulla destra venendo da Fidenza.
Castelvetro è più complessa.
Binario tre linea da Fidenza
Binario quattro linea da Piacenza che è il binario di corretto tracciato per Cremona
Binario uno e due praticamente per incroci e precedenze, non so se il binario cinque è ancora collegato.
Spero di non aver fatto confusione
Ciao Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
OK grazie per le dritte.
L'ambientazione è dopo l'elettrificazione e comunque da metà dagli anni 80 in poi ma non arrivando al 2000.
Speravo in uno schema o una piantina per potere posizionare i binari e appunto viste le dimensioni delle stazioni in oggetto (Villanova o Busseto) pensavo di riprodurle anche con i vari tronchini di smistamento.
Per quanto riguarda girare in quelle zone per trattorie..... eheheheh .... sappiate che mi sono dato al fermodellismo per curare il mio colesterolo,quindi l'idea non è fattibile.
Andare a girare in stazione per vedere come sono posizionati gli scambi.... mi ci vorrebbe un elicottero per vedere bene.
Pensavo esistesse uno schema o una piantina di libero accesso.
Non c'é nulla neanche sul libro di GIOVANNI CORNOLO' "LA FERROVIA CREMONA-FIDENZA COMPIE CENT'ANNI" .....
Purtroppo.... :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Prendiamo ad esempio Busseto.
E' compresa tra due passaggi a livello. Le punte degli scambi suno alcuni metri dopo i passaggi a livello.
Dopo il rifacimento in D4 sono rimasti solo 3 scambi e 3 binari.
Venendo da Parma si incontra subito lo scambio sinistro del binario di raddoppio che e sulla sinistra (sud), subito dopo c'è lo scambio destro che porta ad un tronchino di ricovero posto tra il binario 1 e l'ex magazzino merci, il tronchino termina circa 20 metri prima del FV.
Uscendo verso Cremona si incontra quindi lo scambio destro che unisce i binari di corretto tracciato e raddoppio.
Il marciapiede è tra i binari 1 e 2, larghezza circa 2 metri.
FV e magazzino sono sul lato nord.
Da punta a punta degli scambi di raddoppio ci sono circa 750 metri, il che significa che la lughezza tra le traverse limite potrebbe essere di circa 550 metri.
Per i segnali presenti ci vuole un pò di pazienza, devo cercare in mezzo ad almeno 200 diappositive.
Da google Heart Villanova si direbbe essere uguale, fatte salve le lunghezze di binari.

Mi spiace, ma la cara vecchia stazione con i binari di scalo merci, il deposito pieno di mercanzia, il carrello per i carri a domicilio, il capostazione con il quale fare due chiacchere, la manovella per le sbarre del passaggio a livello, ecc. non fanno più parte del presente ferroviario italiano.

Per il colesterolo niente paura ... sono pratico, da quelle parti puoi mangiare divimanente anche senza scomodarlo. Ad esempio sono vietati i salumi insaccati, ma la spalla cotta non è propriamente un insaccato e, per il culatello è indispensabile l'eccezione. Ma se hai proprio timore ... vuol dire ... uno di meno con cui dividere. :mrgreen:

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Acc ... questi manutentori di software, qundo rientrano dalle ferie ... facciamo sempre danni.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ripubblico il possibile piano di stazione di Busseto ante rifacimento in D4, ed una variante del medesimo.
Di fatto erano schemi tipici di molte stazioni, anche nella versione speculare.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 5:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Urca!!!! :shock: :shock: :shock:
Ma quante ne sai????

Se poi mi pubblichi anche quella di Villanova ti faccio una statua!!!!!

Grazie davvero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dopo decenni di miltanza ... :wink:

Dalla realtà Villanova non l'ho mai vista. Ma dalle foto satellitari, direi che è proprio uguale.
Tieni presente che, a parte planimetrie standard, quando si costruisce una linea si tende a fare le stazioni tutte uguali, salvo esigenze specifiche. Poi qui si è in piena pianura.
Anche in pontremolese ci sono state planimetrie simili fino a qualche anno fa.
Idem lungo la Parma-Brescia.
Infine, rilevare planimetrie sul posto, di stazioni simili o poco più comlpesse, è molto più semplice di quello che credi. Poi modellisticamente parlando ti devi per forza adattare.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Capito.... grazie....
Riassumendo su questa linea "quasi secondaria" i binari principali sono solo due in stazione, mentre il piano di una stazione di transito principale come Fiorenzuola o Cadeo dovrebbe essere maggiore.
Giusto?

Comunque volendole ambientare in epoca IV o appena prima di XMPR dovrei aggiungere un paio di tronchini in più senza strafare.
Ri-Giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Cadeo non la ricordo.
Ma Fiorenzuola è un altra cosa, in questo caso il binario di precedenza è uno solo ed è tra due di corsa è poi si è sulla principale linea italiana.
In stazioni come questa si hanno aree distinte per servizio passeggeri e merci.
I binari dello scalo merci vero e proprio sono totalmente indipendenti ed iniziano circa 1500 metri prima della stazione lato Fidenza. Una situazione simile a quella di Rubiera tra Reggio Emila e Modena.
A Fiorenzuola c'è un deposito carburanti AGIP (non so se c'è anche la raffineria) con tutto il suo movimento, infatti staziona normalmente una 255, almeno fino a questa primavera.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
:oops: :oops: ehm..... MArco ormai è un dibattito tra di noi.....
Siamo un po' OT ma.... mi gai uno schemino di Fiorenzuola? :oops:

Poi basta,lo giuro!!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Villanova e simile a Busseto se non identica.
Cadeo è molto diferente da Fiorenzuola. Cadeo ha solo due binari fiorenzuola tre.
In comune forse hanno il binario di precedenza pari entrambe sulla dx del fabbricato viaggiatori venendo da fidenza
Cadeo se vuoi è più simile ad Alseno (o come si chiama ora PM Alseno)
Ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano stazioni Cremona-Fidenza.
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Lo schema di Fiorenzuola è un pò difficile da ricavare sul posto. L'ho solo visto passando in treno diverse volte.
Attorno è pieno di fabbricati ed aziende e, nei prati occorre sempre chiedere.
Ma se guardi con Google Earth lo intuisci bene.
Dimenticavo ci sono anche lo scalo intremodale ed i sili per granaglie.
Tieni presente che in scala, anche compattando, ti servono almeno 15 metri, in realtà sarebbero oltre circa 30 compreso l'asta di manovra verso Fidenza.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl