Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: quale palificazione per la catenaria?
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Ho il problema, che sono arrivato al punto che devo scegliere la palificazione per la catenaria, m guardando le foto in rete non è che si capisce tanto, quale marca costruisce la più bella / realistica...

Per intanto mi servono solo pali del tipo M perchè si tratta della palificazione in un deposito e mi sono guardato quella della Lineamodel e della MA il treno. Sommerfeld non ho neanche guardato, perchè mi sembra di aver letto che ormai ha i suoi anni e a livello realistico non è più all'altezza...
devo dire, che la catenaria me la volevo costruirla io da solo (non so se riesco...)

Qualcuno mi poi dare dei consigli...ed ha fatto delle esperienze...? In un secondo momento mi servono anche dei pali LS e quelli mi sa che costruisce solo MA il treno...!?

saluti e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Sommerfeldt, come dici tu, non regge più il passo a livello estetico rispetto le altre due marche, però non è neanche così inguardabile. Personalmente l'ho presa in considerazione per la catenaria (c'era una discussione a proposito recentemente).
Per gli LS nel mio diorama ho optato per gli MA il treno, belli e già montati, per i tubolari mi sono messo di santa pazienza e ho preso i LineaModel in kit, che ti permette di fare lavori a misura delle tue necessità di tracciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Quanta difficoltà c'é nel montarli,i pali LM?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Per mia esperienza, reputo i pali Lineamodel superiori per fedeltà di riproduzione sia di MA il treno che ovviamente di Sommerfeld.
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
andrea 64 ha scritto:
Per mia esperienza, reputo i pali Lineamodel superiori per fedeltà di riproduzione sia di MA il treno che ovviamente di Sommerfeld.
Ciao

Andrea


Pienamente d'accordo con te.

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Concordo anche io con Andrea e Bruno!.

Non è necessaria particolare tecnica, è fondamentale solo un'attrezzatura all'altezza: quindi:
- saldatore a temperatura regolabile 50W
- saldatore a pistola 100W
- flussante liquido
- se necessaria colofonia solida
- stagno, meglio se con temperature di fusione diverse..... (qualche volta utilizzo il metallo bianco, per non sciogliere saldature già fatte, ma è meccanicamente più debole....)
- attrezzi vari (consiglio di avere pinze a chiudere ed ad aprire, tronchesi, guanti, terza mano, lente, oculare ecc.)

per i soli pali non serve il saldatore a gas....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Questo è un palo LM montato ed invecchiato da me che sto imparando ora, certo c'è da perderci tempo, però secondo me ne vale la pena.

Immagine
By miramare1 at 2012-07-03

Ciao.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Michele,se non ti costa sacrificio,puoi postarne una foto ripreso ruotato di 90° in modo che si vede come é fissata la mensola al palo?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Roberto Fainelli ha scritto:
Michele,se non ti costa sacrificio,puoi postarne una foto ripreso ruotato di 90° in modo che si vede come é fissata la mensola al palo?

RF


Sono già montati, comunque domani vedrò di farlo.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Perchè non provi ad autocostruirti sia i pali che la catenaria :wink:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Allegati:
palo catenaria.jpg
palo catenaria.jpg [ 46.29 KiB | Osservato 4359 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ciao , gentilmente puoi fornire le misure dei diametri dei tubi , grazie :wink: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
madgnappo ha scritto:
ciao , gentilmente puoi fornire le misure dei diametri dei tubi , grazie :wink: :mrgreen:

Se non ricordo male 3mm-2mm-1,5mm
mensola circa 1 mm.Ma sono andato a memoria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ti ringrazio x la risposta , molto gentile !
a presto
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
madgnappo ha scritto:
ti ringrazio x la risposta , molto gentile !
a presto
:D

Prego :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale palificazione x la catenaria
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:45 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Roberto Fainelli ha scritto:
Michele,se non ti costa sacrificio,puoi postarne una foto ripreso ruotato di 90° in modo che si vede come é fissata la mensola al palo?

RF


Ciao Roberto,
la mensola è incastrata prima su di un buco realizzato sul palo e poi saldata.
I pali LM li reputo veramente ottimi, io preferisco quelli con braccio tipo '37 (?azz non mi ricordo).

Axel potresti postare gentilmente una foto ravvicinata macro del tuo palo?
Grazie!

Ciao ciao,
Salvo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl