Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ciao ragazzi
ho realizzato alcuni abeti per provare a vedere come venivano....che ne pensate?
( le foto sono poco luminose, ma con la digitale ci sono sempre problemi....tra l'altro anche i colori sono alterati!!)


abete rosso

Immagine

abete 20cm

Immagine

alto fusto

Immagine

conifera

Immagine

insieme di 3 abeti

Immagine

questo l'ho fatto con il dracon (è quello che mi piace di meno!)

Immagine

attendo vostre valutazioni.
ciao e auguri passati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ottimo lavoro......se poi ne devi fare tanti ci prenderai anche la mano e verranno meglio......
Per fare un bosco ce ne vogliono centinaia........quindi......buon lavoro :lol:

Saluti,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Beh, gli abeti mi piacciono molto, quello dell'ultima foto effettivamente non é allo stesso livello degli altri, ma per i primi cosa hai usato (tronco..., rami...., aghi...., ecc.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Effettivamente, la resa degli aghi sembra alquanto realistica.

Quale materiale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
la tecnica:
IL TRONCO
anima in fil di ferro da 1.2 mm, avvolgo del fil di ferro da 0,40 mm plastificato verde, quello che usano i fioristi, formando da prima il tronco, e poi salendo, ogni 5/6 mm formo delle asole per i rami, fino alla cima.....

finto questo, taglio le asole e creo i rami, più asole ci sono più rami ottengo.....

a questo punto sagomo i rami e taglio le eccedenze dando la forma all'albero....cospargo tutto il tronco con vinavil non diluita e faccio cadere della sabbia di mare, per simulare la corteccia, fino a 3/4 cm dal culmine, senza ricoprire per intero il tronco.....volendo si può lasciare grezza la sabbia oppure si colora una volta asciutta la vinavil, con un colore grigio sasso....
a essicazione completata, con la colla spray si passano i rami......poi ho usato erba statica da 6mm....ho lasciato asciugare un pochino....altra passata di colla e erba statica da 2mm....
dopo le erbe statiche, sempre con colla spray, cospargo i rami con polvere per prati della Krea, ma devo provare con il fine turf, sempre della Krea (Woodland sarà bella ma è troppo cara e in Italia ti costa più la spedizione che il materiale!!)

asciugatura di qualche ora e aerografo con colorazione finale usando acrilico Maimeri....tutto qui.......
spero di essere stato chiaro.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
peppardo ha scritto:
spero di essere stato chiaro.

Si, e ti ringrazio, tuttavia:
peppardo ha scritto:
poi ho usato erba statica da 6mm....

Con l'apposita macchinetta oppure si può dare a mano?
Ri-grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
con un colino normale, non elettrificato.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vegetazione alpina
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Molto belli,complimenti.Prova a fare una foto con luce naturale,all´aperto,cosi posiamo apprezzare anche i colori.
bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
qualche foto con luce naturale:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
davvero belli!!!
che tonalità di verde hai usato?
magari anche il codice del prodotto...
grazie e ancora complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Vedi Peppardo i mattoni son molto píú belli delle mattonelle :mrgreen:
Complimenti,ora si che si apprezza in pieno la tua opera,veramente belli,a colori e tutta un´altra cosa.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
lorenzo73 ha scritto:
davvero belli!!!
che tonalità di verde hai usato?
magari anche il codice del prodotto...
grazie e ancora complimenti

grazie per i complimenti....

Maimeri Acrilico "verdaccio" art. nr. 298


Ultima modifica di peppardo il lunedì 7 gennaio 2013, 10:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
ok e i codici delle fibre dell'erba?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
non li ho e poi l'erba è soggettiva......quella che ti piace usi :)
io ho usato erba statica da 6mm e da 2mm
vedi Lorenzo, io non ho fatto una guida su "come fare " gli alberi....qualcuno dello staff , ha aggiunto al titolo "vegetazione alpina" la dicitura
"come fare"....
io ho postato le foto solo per avere i vostri pareri sul risultato del mio lavoro....tutto qui.....
ciao


Ultima modifica di peppardo il lunedì 7 gennaio 2013, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
solodiesel ha scritto:
Vedi Peppardo i mattoni son molto píú belli delle mattonelle :mrgreen:
Complimenti,ora si che si apprezza in pieno la tua opera,veramente belli,a colori e tutta un´altra cosa.
Bruno


grazie per i complimenti..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl