Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Ciao ragazzi,

quello che vi presento è il mio lavoro di costruzione di un magazzino merci FS in scala H0.
Tutto parte da un progetto scaricato da rotaie.it

Allegato:
2013326181515_1e0f8636-a1e2-46f6-b998-5ce85891c89e.jpg
2013326181515_1e0f8636-a1e2-46f6-b998-5ce85891c89e.jpg [ 65.43 KiB | Osservato 8646 volte ]


Dopo aver proceduto a riportare il progetto su compensato di 5mm di spessore, ho provveduto a tagliarlo con archetto a traforo.

Allegato:
2013326164739_IMG-20130324-WA0000.jpg
2013326164739_IMG-20130324-WA0000.jpg [ 28.2 KiB | Osservato 8646 volte ]


Ho poi incollato le pareti tenendole serrate con delle morse

Allegato:
2013326175831_20130326_000000.jpg
2013326175831_20130326_000000.jpg [ 179 KiB | Osservato 8646 volte ]


Allegato:
201332618316_20130325_235936.jpg
201332618316_20130325_235936.jpg [ 183.5 KiB | Osservato 8646 volte ]


Le cornici dei portoni sono state realizzate con cartoncino prelevato da...un pacco di riso!! :lol: :lol:

Allegato:
201332618336_20130326_110043.jpg
201332618336_20130326_110043.jpg [ 167.39 KiB | Osservato 8646 volte ]


Allegato:
201332618353_IMG-20130326-WA0003.jpg
201332618353_IMG-20130326-WA0003.jpg [ 42.31 KiB | Osservato 8646 volte ]


Al termine ho dato una spruzzatina di primer grigio per uniformare il tutto...

Allegato:
201332781217_IMG-20130327-WA0001.jpg
201332781217_IMG-20130327-WA0001.jpg [ 37.37 KiB | Osservato 8646 volte ]


Allegato:
20133278122_IMG-20130327-WA0000.jpg
20133278122_IMG-20130327-WA0000.jpg [ 49.69 KiB | Osservato 8646 volte ]


nell'ultima immagine inserita sono visibili le scanalature effettuate per accogliere le travature del tetto.
I travi sono stati realizzati partendo da listelli a sezione quadra per modellismo navale.

Allegato:
201341616629_MAGAZZINO1.JPG
201341616629_MAGAZZINO1.JPG [ 39.43 KiB | Osservato 8646 volte ]


Allegato:
201341616939_MAGAZZINO3.JPG
201341616939_MAGAZZINO3.JPG [ 59.49 KiB | Osservato 8646 volte ]


Allegato:
20134161697_MAGAZZINO2.JPG
20134161697_MAGAZZINO2.JPG [ 56.35 KiB | Osservato 8646 volte ]


presto vi aggiornerò con imm agini relative alla costruzione del pianale di carico su cui poi il modello verrà adagiato.
Ogni commento è bene accetto e desiderato!

Buona serata a tutti

Cristiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Complimenti! Chi ben comincia...!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Complimenti Cristiano.
Anche per il materiale scelto,il compensato ha un po di rogne extra nella lavorazione,Vai avanti cosi,aspetto di vedere le tegole,come intendi farle?
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Per le tegole adotterò il metodo certosino della posa una ad una...già sperimentato per il casello. Lo preferisco a tanti altro metodi perché più rwalistico secondo me...
Il compensato è stato ricoperto con una pasta acrilica che ben simula l'intonaco con le sue imperfezioni.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Per le falde del tetto sono state utilizzate due tavolette da 1 mm. Come materiale ho scelto la balsa. La fitta travatura consente infatti, nonostante la scarsa rigidezza della balsa di non avere eccessivi imbarcamenti del tetto. Allo stesso tempo però si ottiene un contenimento non trascurabile del peso conplessivo.

Immagine


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
crispilot ha scritto:
Per le falde del tetto sono state utilizzate due tavolette da 1 mm. Come materiale ho scelto la balsa. La fitta travatura consente infatti, nonostante la scarsa rigidezza della balsa di non avere eccessivi imbarcamenti del tetto. Allo stesso tempo però si ottiene un contenimento non trascurabile del peso conplessivo.

Immagine


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ciao!
mi pare un buon lavoro.Io ho un debole per i magazzini merci.Ne ho realizzati diversi,tra cui proprio quello del disegno postato da te (quel disegno non si trova su rotaie.it).
Osservando la foto con il MM affiancato al carro merci,mi sembra che le misure non corrispondano al 100%.Dal piano di rotolamento del ferro il carro urterebbe contro le falde del tetto.Sei sicuro di aver ricavato bene le misure in 1:87?

Lo stesso magazzino del disegno:
viewtopic.php?f=7&t=62356&hilit=magazzino+merci


Allegati:
misure magazzino merci fs.jpg
misure magazzino merci fs.jpg [ 80.17 KiB | Osservato 8548 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Ciao Axel!
La scala è perfettamente rispettata.. (da buon ingegnere...)
Quello su cui è poggiato non è il piano di carico...per quello ho utilizzato una lastrina di polistirolo dello spessore di due cm (1, 74 m nella realtà) quindi più che sufficienti per posare il binario ed avere il carro all'altezza giusta!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
crispilot ha scritto:
Ciao Axel!
La scala è perfettamente rispettata.. (da buon ingegnere...)
Quello su cui è poggiato non è il piano di carico...per quello ho utilizzato una lastrina di polistirolo dello spessore di due cm (1, 74 m nella realtà) quindi più che sufficienti per posare il binario ed avere il carro all'altezza giusta!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Al vero il pianale di carico è 1,05 metri cioè 12 mm in scala 1:87 :wink:
E' scritto anche nel disegno da te postato :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Si lo so.
Il pannello di compensato su cui poggia provvisoriamente è alto 1 cm...quindi 87 cm al vero. Ho utilizzato un pannello in polistirolo di 2 cm (174 cm ) apposta perché una volta posato sul piano del plastico ho circa 9mm a disposizione per la posa del binario (base di sughero, massicciata, traversine e binario). Ciò mi consentirà di sopraelevare il piano del ferro all'altezza giusta corrispondente al metro e conque cm correttamente segnalato da te.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
crispilot ha scritto:
Si lo so.
Il pannello di compensato su cui poggia provvisoriamente è alto 1 cm...quindi 87 cm al vero. Ho utilizzato un pannello in polistirolo di 2 cm (174 cm ) apposta perché una volta posato sul piano del plastico ho circa 9mm a disposizione per la posa del binario (base di sughero, massicciata, traversine e binario). Ciò mi consentirà di sopraelevare il piano del ferro all'altezza giusta corrispondente al metro e conque cm correttamente segnalato da te.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Benissimo allora :D
Comunque la massicciata non deve essere presa in considerazione perchè non ha alcun spessore.Lo spessore è dato dal sughero e dal tipo di binario.La massicciata (ghiaia) ha solo un ruolo riempitivo :wink:
Per vedere se le quote corrispondono,basta mettere il MM sulla base di 2 cm,poi affiancargli un pezzetto di sughero con sopra il binario e misurare il pdf fino al piano caricatore.Se otterrai 12 mm avrai fatto un ottimo lavoro.

Ciao e buon proseguiemeto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Chiaro..
Partendo da due cm, 8mm per sughero e binario mo sembrano sufficienti per arrivare ai 12 mm corrispondenti al metro e 5 cm dell'altezza dal piano del ferro! !
:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Procediamo con la costruzione della base per il magazzino.
All'uopo mi sono procurato una lastra di polistirolo di spessore 2 cm. Ho sagomato la base rettangolare con il filo a caldo.

Allegato:
20131027_181540.jpg
20131027_181540.jpg [ 203.61 KiB | Osservato 8440 volte ]


Successivamente ho costruito due dime triangolari da utilizzare come guide su cui far scorrele il filo a caldo al fine di realizzare la rampa di carico.
Per la pendenza ho calcolato un valore del 7-8%...non poco...ma secondo me un buon compromesso tra realismo e contenimento dello spazio di ingombro su plastico.

Allegato:
20131027_181604.jpg
20131027_181604.jpg [ 154.07 KiB | Osservato 8440 volte ]


Segue l'applicazione delle dime ai bordi del polistirolo

Allegato:
20131027_182709.jpg
20131027_182709.jpg [ 158.87 KiB | Osservato 8440 volte ]


Seguiranno presto ulteriori aggiornamenti!!

:D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Buongiorno a tutti:lol:

Eccomi con nuovi aggiornamenti sui lavori del magazzino.

Si continua con la cosruzione della rampa di carico effettuando il taglio del polostirolo con un archetto a filo caldo.

Immagine

Particolare dell'archetto

Immagine

Taglio effettuato!! :cool::cool:

Immagine

Altra immagine della rampa appema realizzata

Immagine

Prova con posa del magazzino sulla rampa e verifica delle proporzioni con un camion in 1/87

Immagine

Immagine

Ed anche per oggi è tutto...
Spero di mostrarvi presto ulteriori avanzamenti!!
Buona giornataa a tutti!! ;););)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Piccola domanda/osservazione...con cosa posso stuccare il polistirolo senza correre il rischio di "mangiarlo" ne di avere successivi ritiri con relative crepe della finitura superficiale??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magazzino Merci FS in H0
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
utilizza stucco per giunti del cartongesso.
saluti, mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl