Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2019, 14:13 
Qualcuno di voi ha verificato la compatibilità fra Tillig Elite H0 e Roco Line o Peco?
Mi spiego meglio sul pratico.
Sto progettando il plastico con binari Tillig, ma, salvo sviste, mi pare che in questa gamma non esistano scambi tripli di cui, in alcuni punti del tracciato, avrei proprio bisogno. Pensavo quindi di "innestare" i tripli Roco o Peco, sul resto del tracciato tutto Tillig.
Pensate sia possibile senza combattere con continui deragliamenti?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao,
sul mio plastico l'abbinamento Roco-Tillig funziona bene, questa è una foto di un paio di anni fa.
Tieni conto che ho anche modificato tutti i deviatoi per portare l'interasse dei binari a 50 mm.
Lamps


Allegati:
RocoTillig.jpg
RocoTillig.jpg [ 244.39 KiB | Osservato 6427 volte ]


Ultima modifica di Lamps il venerdì 3 gennaio 2020, 6:54, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2020, 13:37 
Intanto, grazie per la risposta. L'immagine non c'è :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
ho modificato il messaggio sopra, prima linkavo un mio allegato vecchio, adesso l'ho re-inserito.
Si vede ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Si, adesso si.
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
un bellissimo effetto. il weathering delle traverse arricchisce di molto il realismo. complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 13:00 
Si, bel colpo d'occhio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Roco e Tillig sono compatibili ma Tillig sono delicati e difficili da motorizzare soprattutto gli inglesi. Io preferisco Peco 75.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 11:58 
Benissimo......Passerò qualche altra settimana su Scarm per rifare il progetto con Peco :D :cry:
Ma credo che userò il cod. 83. Adesso mi metto a studiare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Peco codice 83 è quello americano, assolutamente inadatto ad ambientazioni europee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 20:42 
Si, infatti ho ricominciato a disegnare col cod. 75. Il cod. 83 è peraltro molto povero in termini di geometrie disponibili.
Non ho mai concordato con la politica produttiva: soprattutto nel cod. 75, solo deviatoi e incroci di tutte le razze, ma nessun binario a geometria predefinita. Solo flessibile. Questo mi piace poco, sia in sede di progettazione che di posa.
Ma mi adeguo....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Bomby ha scritto:
Peco codice 83 è quello americano, assolutamente inadatto ad ambientazioni europee.


Ecco è quello che stavo proprio per domandarmi,perchè non si parla dei Peco codice 83?
Per la mia esperienza personale
Scambi:
TILLIG massimo realismo ma molto delicati nel funzionamento,basta un poco e si rischia che la polarizzazione non funzioni quindi piccoli automotori rischierebbero di impuntarsi sullo scambio.
ROCO realismo inesistente,anzi inventati ma con un funzionamento sempre al top,una garanzia.
PECO ottimo realismo e ottimo funzionamento ma essendo un codice 75 lo vedo più un binario da linea secondaria.
Binari:
TILLIG una grande scelta di articoli,rotaie già brunite,ottimo funzionamento,da evitare assolutamente i flessibili,non si riescono a tenere dritti neanche se a tenerli in mano ci sia Moana Pozzi :lol: :lol: :lol:
ROCO tutto di fantasia ma i diritti da 90 cm sono molto robusti e funzionali.
PECO ottimi sia binari curvi che flessibili ma sempre con la stessa penalità di essere dei 75

Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
leomonti ha scritto:
Si, infatti ho ricominciato a disegnare col cod. 75. Il cod. 83 è peraltro molto povero in termini di geometrie disponibili.
Non ho mai concordato con la politica produttiva: soprattutto nel cod. 75, solo deviatoi e incroci di tutte le razze, ma nessun binario a geometria predefinita. Solo flessibile. Questo mi piace poco, sia in sede di progettazione che di posa.
Ma mi adeguo....

Ti dico, il binario flessibile Peco è piuttosto facile da posare perfettamente dritto. Discorso diverso per i Tillig flessibili, che sono qualcosa di ingestibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2020, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Per me 75 è un pregio rispetto ad 83.
Poi lasciamo stare la rottura di scatole a saldare i tillig..mai più!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
il Peco cod 83 ha la traversinatura USA...ecco perchè non se ne parla...
i binari da linea secondaria dovrebbero essere dei codici 55 non di più...ma vuol dire costruire da zero il binario scambi compresi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl