Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Di ritorno da 5 gg di ferie in Salento,in uno dei tanti e grossi paesi verso Taranto,mi è apparsa una scritta proprio della Cinzano,enorme ed abbastanza ben conservata:mi ha fatto subito venire alla mente quella del Dubonnet riprodotta nei recenti articoli di TTM...purtroppo non sono riuscito a fotografarla,fuori dell'auto c'erano 41° :(
Sbiaditi saluti :lol:


Ultima modifica di DARIO PISANI il lunedì 3 settembre 2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Per l'appunto, proprio a Valle di Cadore dove ho trascorso qualche giorno, c'è una pare di una casa decorata con la scritta "Cinzano" ormai molto sbiadita. Non l'ho fotografata, purtroppo, perchè situata in un punto della strada dove, se si è in macchian, è praticamente impossibile fermarsi. Se qualcuno passa di lì...altrimenti chiederò a mia cugina di fare una foto e mandarmela, così da metterla sul forum.
Tornato a Narni, ho provveduto alla sostituzione del fabbricato con il tetto a dente di sega (con la scritta!) con altro, in corso di finitura con tetti ad arco di cerchio.
Poi ho cercato di fare un fabbricatino da destinare a biglietteria, da mettere all'estrema destra.
Domani torno al lavoro e quindi rimando gli aggiornamenti a giovedì, sperando di mettere una foto.
Ringrazio tutti coloro che intervengono e coloro che leggono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 19:33 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bravo il Dottore che lavora alacremente, mentre io, causa impegni non ho ancora terminato il mio compito (sich!), vedo però, con piacere, che questa modifica ha dato un nuovo slancio alla tua consueta vena creativa. Mi piacerebbe se tu realizzassi le scritte sbiadite. :wink:
Ps (il muraglione di tu sai cosa non sta venendo affatto male :wink: )

Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io so cosa...io non so mai niente. Non ci arrivo e non mi impiccio!
Intanto ho fatto una foto allo stato dell'arte. Si vede lo spazio destinato al cantiere navale e la piccola biglietteria per le corse marittime. Ci vorrà anche un corto marciapiede per poter salire sulle carrozze viaggiatori, per le quali, forse, sarebbe opportuna una minuscola pensilina.
Con calma facciamo tutto.
Specie se questo caldo ci da una tregua.


Allegati:
pietra GG12.jpg
pietra GG12.jpg [ 36.67 KiB | Osservato 5687 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Con una certa soddisfazione questa sera il primo treno ha raggiunto con i suoi mezzi la nuova stazione di Pietramarina, Ha proseguito per Pontelungo per poi tornare a Pietramarina.
Purtroppo, siccome non ho ancora capito come devo fare l'impianto elettrico con gli scambi Peco Insulfrog, e anche perchè non sono pronti gli scambi doppi inglesi da mettere alla radice della stazione lato Pontelungo, si può utilizzare soltanto il terzo binario. Appena faccio lo scambio per il secondo, va tutto in corto.
Ma, almeno, da lunedì, riprenderà il servizio, anche se a trazione Diesel. Poi si vedrà...
Sono bastati trenta giorni di fermo o poco più perchè i binaria si siano sporcati tutti e fanno contatto con molta difficoltà.
I plastici vanno usati!!!!!


Allegati:
pietra12GG.jpg
pietra12GG.jpg [ 166.04 KiB | Osservato 5586 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Maremma,che emozione quando ritornano i treni a circolare!!!mi viene in mente quando tre anni fa,causa lavori di ristrutturazione nelle stanze attigue,i miei treni rimasero in scatola per 4 lunghi mesi!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
In previsione dell'inizio dell'anno scolastico, in data odierna è ripreso il traffico regionale in Valpambiana secondo il vecchio orario.
I treni vengono effettuati con materiale diesel. Il personale di Pietramarina si sta prodigando per la riduzione dei disagi nei confronti degli utenti.
La ditta sta cercando di sistemare almeno un marciapiede di fortuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
"Tenere la notizia fuori della portata.... delle società di autoservizi!!" :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
In Valpambiana questo pericolo non si corre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...TACI!il nemico(della rotaia)ti ascolta! :lol:

Ma che tipo di convoglio hai fatto circolare per primo?

Saluti romani,cioè...
SE VEDEMO!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Eco di Pietramarina ha scritto:
Agitazioni per il prolungarsi dei lavori delle FS in stazione, parla il sig. Bustocchi, presidente della lista civica "Criticoni della Valpambiana": Trenitalia ha de elettrificato la tratta, ed il servizio è ora svolto con delle puzzolenti carrozze diesel. Siamo stufi dei continui disservizi delle ferrovie. I lavori stanno durando troppo a lungo, con costi in un periodo di crisi troppo alti, meglio chiudere tutto, con un celere e moderno bus i problemi sarebbero finalmente risolti.". Si attende la risposta dei responsabili delle ferrovie a queste affermazioni. I lavori, cominciati in data 15 giugno devono ancora essere portati a compimento: si tratterebbe di un importante rinnovamento dell'intera stazione, con la costruzione di un nuovo scalo portuale. Attualmente però i lavori sono in ritardo sulla tabella di marcia, vi sono indiscrezioni sull'intenzione di abbandonare l'opera. Attualmente i treni sono svolti con Littorine a nafta, ed il marciapiede è provvisorio. A cura di PierGianFranco Battitasti.


Dimmi che i progetti non sono questi!!! Non dare ascolto a quel *** di Bustocchi! Tanto non sarebbe contento del bus, e direbbe che era meglio col treno! ( :D )...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
La colpa dei ritardi è della Cooperativa posatori e Selciatori di Ferrini nel marchigiano....pare che abbiano sbagliato la posa di un deviatoi doppio inglese.......

chissà se è vero!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
L'Eco di Pietramarina ha anche scritto:
Il servizio delle ferrovia è ora a rotaia unica e, al momento, senza corrente elettrica. Un solo vagone, puzzolente di nafta, accoglie tutti i giorni i lavoratori che devono recarsi da Pambiano o da molto più lontano, a Pietramarina. Come andremo a finire?

P.s.: Ringrazio tutti coloro che hanno voglia di leggere queste cavolate! Davvero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
alex corsico ha scritto:
La colpa dei ritardi è della Cooperativa posatori e Selciatori di Ferrini nel marchigiano....pare che abbiano sbagliato la posa di un deviatoi doppio inglese.......

chissà se è vero!!!!


...e sembra che sia fatto con materiale di scarto proveniente da vecchie lavatrici!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Tanto per mettere una ciliegina sulla torta (un po' OT): leggiamo su Il Messaggero di oggi un articolo di Renato Pezzini sulla Torino-Lione.
"...I treni passeggeri la possono percorrere a velocità ridotta, quelli merci non possono essere troppo capienti perchè a quota 1300 ci arrivano sbuffando, con il traino di tre locomotive...Ancora nessuno sa come sarà la lunghissima galleria... Inizialmente dovevano essere due tunnel a binario unico. Per ridurre i costi adesso s'è fatta strada l'ipotesi di fare un buco solo, con due binari....Fare il tunnel senza rammodernare anche le lunghe tratte di superfice sarebbe come costruire una ennesima inutile cattedrale nel deserto...Il traffico su quella tratta è sensibilmente calato negli ultimi venti anni..."
E così via.
Chissà se chi assegna il premio Pulitzer legge anche i giornali stranieri?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl