Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ingresso in stazione
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 5:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Scusa...nello spazio che hai , con quello che ci hai già messo vuoi anche inserire deposito locomotive , un minimo d scalo merci e le linee tramviarie?
Capisco il fatto che non ti interessa la riproduzione della realtà , ma forse non c'è un po troppo su questo per ora ipotetico plastico?
Poi ci hai dato delle misure di ingombro , dove il tuo plastico è 3,6 mt x10 mt....nella parte dei 3,6 mt , come pensi di raggiungerla per il paesaggio o manutenzione o altro?
Metterai un ponteggio? Botole?
Ognuno di noi farebbe qualcosa di diverso , a cominciare dagli scambi e armamento che hai usato al tracciato della stazione.
Prova , vai avanti , al limite sarà una palestra come ti ha detto l'amico sopra e ne trarrai degli insegnamenti , ma a questo punto parti , non aspettare altri consigli , viste le tue convinzioni.
Auguri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingresso in stazione
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Tutti i plastici annoiano alla fine. Lo vedo con il mio.Perché sono sempre gli stessi treni,gli stessi movimenti. Oltre al visibile é importante avere lo spazio per le stazioni nascoste per mettere i convogli o qualcosa per cambiarli in continuazione.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingresso in stazione
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
@Claudio

il problema è che non ho ancora postato gli ultimi aggiornamenti in merito...ho cambiato molte cose, partendo dalla planimetria della stazione. Con la nuova versione (che sinceramente non so quando avrò il tempo di pubblicare...non riesco nememno a rispondere alle mail per mancanza di tempo!) ho preferito dare più spazio ad un ipotetico scenario urbano al posto di prediligere la cura per il paesaggio "aperto" (campi, gallerie montane, ponti, ecc...). L'unica motivazione è che, in questo modo, sono in grado di interagire maggiormente con l'intero impianto, andando ad usare sia i treni che i tram (ci sarà anche una monorotaia!). Insomma, l'ottovolante non riesco proprio a schifarlo, è più forte di me! Dopotutto io intendo giocarci con il plastico, non contemplarlo! :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl