Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2017, 14:47 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Grazie. Montato primo macaco con picchetto imperativo per binario tronco lato MM. Il picchetto ruota di 90° all'azionamento dello scambio come da 'regolamento'.
Aggiungo qualche foto.
Carlo


Allegati:
16-7small.jpg
16-7small.jpg [ 137.37 KiB | Osservato 7849 volte ]
macaco 2.jpg
macaco 2.jpg [ 179.84 KiB | Osservato 7849 volte ]
macaco 1.jpg
macaco 1.jpg [ 185.15 KiB | Osservato 7849 volte ]
16-4small.jpg
16-4small.jpg [ 152.61 KiB | Osservato 7849 volte ]
16-2small.jpg
16-2small.jpg [ 141.99 KiB | Osservato 7849 volte ]
16-1small.jpg
16-1small.jpg [ 132.99 KiB | Osservato 7849 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2017, 19:49 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Brevissimo video del macaco in azione:


Duegi Editrice Forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
pesitalia ha scritto:
Grazie. Montato primo macaco con picchetto imperativo per binario tronco lato MM. Il picchetto ruota di 90° all'azionamento dello scambio come da 'regolamento'.
Aggiungo qualche foto.
Carlo

Superba realizzazione! Sempre secondo vostro standard.
Allegato:
file.jpg
file.jpg [ 185.15 KiB | Osservato 7533 volte ]


Chiedo chi produce il macaco e il dischetto (MFAL? mi sembrerebbe, esatto?).
Sono inoltre molto interessato/curioso di vedere, se possibile, come è stato realizzato il movimento sottoplancia.

Aggiungo solo una piccolissima osservazione i fori rettangolari per l'attacco del motore Peco a mio avviso andrebbero chiusi con in pò di stucco e colore.

grazie saluti e auguri
beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2017, 13:11 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
sarbe ha scritto:

Chiedo chi produce il macaco e il dischetto (MFAL? mi sembrerebbe, esatto?).
Sono inoltre molto interessato/curioso di vedere, se possibile, come è stato realizzato il movimento sottoplancia.
Aggiungo solo una piccolissima osservazione i fori rettangolari per l'attacco del motore Peco a mio avviso andrebbero chiusi con in pò di stucco e colore.

grazie saluti e auguri
beppe sartori


Auguri anche a te e grazie dei consigli. Appena posso, pubblico lo schema del meccanismo ed una foto dello stesso. Confermo che i macachi sono di MFAL ed il motore sottoplancia è un Tillig a cui è stata asportata una piccola sezione della scocca in plastica per aprire una finestrella laterale.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 12:14 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Allego schema azionamento macaco.
Buon Natale a tutti.
Carlo


Allegati:
Schema Macaco.jpg
Schema Macaco.jpg [ 106.93 KiB | Osservato 7258 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2017, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Grazie e ancora Auguri.

Beppe Sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fantastico.
Solo mi sono un po' ingannato perchè almeno dalle mie parti il "macaco" è solo la leva (che non si muove) mentre quello che gira è il "dischetto" detto anche "lanterna". Mi aspettavo di vedersi appunto muovere tutto, anche la leva. O pensate di rendere mobile perfino quella? :wink:
Non ho mai visto nessuna riproduzione di macachi (leve) mobili*: se ci riuscite, mostrate come avreste fatto.

*solo una volta ma era di tipo tedesco, più semplice in quanto la leva si muove solo in un arco verticale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
E' tutto assolutamente bello e geniale , ma...il macaco necessita di un manovratore.
A questo punto vedo girare il dischetto , ma lo manovra...un fantasma...
Non fraintendetemi , è bellissimo il tutto , ma a quel punto preferirei io mnatrrei il tutto statico , proprio perchè non ho il manovratore sul plastico , e se lo metto dovrei metterne uno per macaco con una situazione mai vista... un bel dubbio
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 15:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E allora di tutte le loco senza macchinisti cosa vogliamo dire?
Sinceramente sono senza parole......

Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Essere puntigliosi è una cosa, ma credo Claudio ironizzasse sul fatto che ho detto che sarebbe una figata se anche il macaco si muovesse. Con quelli italiani non è facile (diciamo che non si può fare...) perchè la leva è animata di due movimenti: si muove sia in un arco orizzontale sia in uno verticale (a metà corsa è più in alto che nelle due posizioni finali).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
A me pare un buon compromesso, così almeno il dischetto si trova sempre in posizione coerente col deviatoio. Se fosse tutto statico si avrebbe una situazione di incongruenza fra instradamento e dischetto...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 284
Località: parma
Mitico... Emilio & Group work in Progres .. eccezionale come sempre

Auguri DI Buone Feste

A tutti voi di Pescara Centrale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 19:12 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
claudio.mussinatto ha scritto:
E' tutto assolutamente bello e geniale , ma...il macaco necessita di un manovratore.
A questo punto vedo girare il dischetto , ma lo manovra...un fantasma...
Non fraintendetemi , è bellissimo il tutto , ma a quel punto preferirei io mnatrrei il tutto statico , proprio perchè non ho il manovratore sul plastico , e se lo metto dovrei metterne uno per macaco con una situazione mai vista... un bel dubbio
saluti


Ciao Claudio, forse la risposta di Emilio è stata poco diplomatica, ma conoscendolo bene, sono sicuro che non voleva polemizzare. In fondo siamo qui a disquisire di fermodellismo da 'veri' appassionati. Come già fatto notare da Antonio, lo scopo del meccanismo è quello di avere il picchetto, indicatore o imperativo che sia, nella posizione corretta coerente con lo stato dello scambio. Ovviamente la fase di azionamento non puo' essere veritiera sia per la mancanza del manovratore che per la staticità' della leva del macaco, ma questa fase dura pochissimi secondi e con un pò di fantasia possiamo ignorarla. Tutto il resto del tempo possiamo osservare con soddisfazione il picchetto in posizione corretta.

Buon Natale a tutti
Carlo

PS: la stazione di Palena aveva 6 scambi tutti a comando manuale, di cui solo 2 di accesso ai binari morti (MM e Rimessa) e quindi dotati di picchetto imperativo. Per gli altri 4 scambi non siamo ancora sicuri se erano dotati di picchetto indicativo; da vecchie foto in B/N sembrerebbe di si'. Si accettano comunque suggerimenti, meglio se supportati da immagini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
pesitalia ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
E' tutto assolutamente bello e geniale , ma...il macaco necessita di un manovratore.
A questo punto vedo girare il dischetto , ma lo manovra...un fantasma...
Non fraintendetemi , è bellissimo il tutto , ma a quel punto preferirei io mnatrrei il tutto statico , proprio perchè non ho il manovratore sul plastico , e se lo metto dovrei metterne uno per macaco con una situazione mai vista... un bel dubbio
saluti


Ciao Claudio, forse la risposta di Emilio è stata poco diplomatica, ma conoscendolo bene, sono sicuro che non voleva polemizzare. In fondo siamo qui a disquisire di fermodellismo da 'veri' appassionati. Come già fatto notare da Antonio, lo scopo del meccanismo è quello di avere il picchetto, indicatore o imperativo che sia, nella posizione corretta coerente con lo stato dello scambio. Ovviamente la fase di azionamento non puo' essere veritiera sia per la mancanza del manovratore che per la staticità' della leva del macaco, ma questa fase dura pochissimi secondi e con un pò di fantasia possiamo ignorarla. Tutto il resto del tempo possiamo osservare con soddisfazione il picchetto in posizione corretta.

Buon Natale a tutti
Carlo

PS: la stazione di Palena aveva 6 scambi tutti a comando manuale, di cui solo 2 di accesso ai binari morti (MM e Rimessa) e quindi dotati di picchetto imperativo. Per gli altri 4 scambi non siamo ancora sicuri se erano dotati di picchetto indicativo; da vecchie foto in B/N sembrerebbe di si'. Si accettano comunque suggerimenti, meglio se supportati da immagini.

Hai il piano binari? Se sei in grado di digitalizzarlo (se non è enorme, cioè) ti mando in privato la mia e-mail (avevo fatto in N la rimessa con piattaforma incorporata: con l'amico che ce l'ha ora, possiamo farci anche "il resto").
Se le foto d'epoca mostrano la presenza del dischetto (è questo che chiami "picchetto"?) su tutti gli scambi è molto probabile che la sua presenza fosse motivata dalla neve che lì cadeva abbastanza abbondante e che rendeva necessario indicare chiaramente in che posizione ogni scambio si trovasse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2017, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Questo, già visto?
E' tutto bellissimo quello che state realizzando.
alberto

https://www.youtube.com/watch?v=YC6y85g-wrY


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl