Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1326 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
cortez ha scritto:
Cita:
... però quella Gem non è al posto giusto .... :wink: :mrgreen:

Perchè? Dalla composizione con carrozze panoramiche del bernina, direi che la trazione la si possa effettuare anche con la Gem 802. Oltretutto essendo bimodale (elettrico e diesel) potrebbe essere impiegata sulle altre linee delle retiche.

...sicuramente. è pur sempre una loco...perchè le 2 Gem in forza dal 1967 una a Poschiavo l'altra a Pontresina sono loco di servizio, progettate a trazione ibrida diesel-elettrica per i grossi problemi causati dall'allora esagerato innevamento della linea., quando la neve la ricopriva oltre la sommità dei pali di sostegno del filo di contatto e per liberare la linea interveniva l'esercito svizzero a suon di dinamite e mortaio. Le vedevi come loco spingitore ai vecchi e stanchi spazzaneve con fresa a vapore X-Rot. Solo dal 1973 al 1981 le vedevi a volte al traino del Bernina Express nel tratto Surovas-Diavolezza quando le carrozze avevano ancora la livrea verde. Quando da verde si passò al rosso Rhb nel 1984 nacque il Trenino Rosso del Bernina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A dirla tutta le Gem anche negli anni '90 hanno trainato regolarmente treni sulla linea del Bermina in rinforzo a pesanti composizioni e assieme a due elettromotrici, ci sono foto in giro ...
e nel 1990 era in testa al treno su cui viaggiavo! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Infatti! Ci sono un sacco di foto con treni del Bernina con al traino la Gem. Soprattutto con, in seconda posizione, le elettromotrici, però comunque la compo sul plastico non è sbagliata. forse inusuale, ma è una composizione che "potrebbe essere".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2021, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
due esempi (foto di BBC e Karl Eckert).


Allegati:
img20211018_14304651.jpg
img20211018_14304651.jpg [ 243.52 KiB | Osservato 4737 volte ]
img20211018_14285654.jpg
img20211018_14285654.jpg [ 178.23 KiB | Osservato 4737 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Innanzi tutto mi scuso con DavideBG..il mio intervento non era di critica ma un bonario scambio di informazioni. Davanti alla mia Susch di qualche anno fa, transitava spesso un Glacier Express anni 30' trainato da una bellissima HGe 4 /4 I a cremagliera della Furka... :shock: :shock: Qui non si chiacchera sull'utilizzo della Gem negli anni 80'-90' (nelle foto postate si vede chiaramente ancora l'utilizzo dei pali di legno a sostegno della linea di contatto della Siemens, del colore della massicciata - forse ancora la prima? - e dalla livrea delle carrozze rosso anni 80' e verde :shock: anni 60'-70') ma al traino di panoramiche - ora GEX del Bernina - con livrea 2017. Con l'arrivo nel 2009 della potente ABe 8/12 "Allegra" bitensionale sono diventate obsolete tutte le precedenti movimentazioni e manovre. A Brusio con pendenza dell'8% traina fino a 9 carrozze GEX + 1-2 pianali a stanti vuoti - a scendere carichi di tronchi - e qualche cisterna Za. In mancanza dell'Allegra la ABe 4/4 III ancora regolarmente in uso con 4-5 carrozze, 9 in doppia
https://www.ilpendolaremagazine.it/publ ... na-378.asp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 14:32 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Scorci in scala N :wink: :D


Allegati:
scorci n.jpg
scorci n.jpg [ 268.27 KiB | Osservato 4397 volte ]
scorci n2.jpg
scorci n2.jpg [ 296.79 KiB | Osservato 4397 volte ]
scorci n4.jpg
scorci n4.jpg [ 295.15 KiB | Osservato 4397 volte ]
scorci n3.jpg
scorci n3.jpg [ 237.8 KiB | Osservato 4397 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Spettacolare cabina enel !!!

Axel come mai stai riproponendo tutte le tue realizzazioni ?

Non le stavi raggruppando tutte in unico filetto. Così diventano dispersive, oltre che invasive !!

Questo plastico me lo ricordo con piacere. Ero appena iscritto al forum (2010) e mi avevi chiesto info per italianizzare quel camion "musone" Mercedes.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 19:56 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 20:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
nonomologati ha scritto:
Axel come mai stai riproponendo tutte le tue realizzazioni ?

Non le stavi raggruppando tutte in unico filetto. Così diventano dispersive, oltre che invasive !!

Questo plastico me lo ricordo con piacere. Ero appena iscritto al forum (2010) e mi avevi chiesto info per italianizzare quel camion "musone" Mercedes.

Marco

Ciao Marco!
Mi stupiscono le tue parole, sembra che parli al posto di qualcun'altro :roll: :lol:
Hai ancora il piccolo dioramino che ti avevo fatto per fotografare i tuoi stupendi modelli? :D
No, le foto non le stavo raggruppando da nessuna parte :roll: .Questo filetto si chiama "scorci di particolare realismo" (non c'entra nulla la data di realizzazione) dove tutti postano "extra" hai propri filetti di origine e come vedi non sono il solo ad essere invasivo :lol: ...Diciamo che sono in buona compagnia :wink: :lol: :lol: :lol:
Ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Axel

Non credo che alla mia età, quasi 50 abbia bisogno di parlare a nome o a favore di altri.

Sinceramente essendomi tolto da questo ambiente e vedendolo solo dall'esterno, qualche sassolino me lo posso togliere tranquillamente. Non ho necessità di fare interventi buonisti o di circostanza.

Dico solo che non capisco il senso di postare cose già viste e riviste nel corso degli anni. Per la tua produzione sconfinata sarebbe più opportuno un filetto a parte come quello fatto per i tutorial.

Detto ciò è sempre un bel vedere. Il tuo dioramino, facemmo scambio con un mio camion Despar, purtroppo è rimasto nelle mani di un personaggio insieme a modelli e altro dall'ormai lontano 2014.

Pazienza, l'amico Maurizio ha ultimato un diorama che presenteremo a Novegro.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
nonomologati ha scritto:
Ciao Axel

Non credo che alla mia età, quasi 50 abbia bisogno di parlare a nome o a favore di altri.

Sinceramente essendomi tolto da questo ambiente e vedendolo solo dall'esterno, qualche sassolino me lo posso togliere tranquillamente. Non ho necessità di fare interventi buonisti o di circostanza.

Dico solo che non capisco il senso di postare cose già viste e riviste nel corso degli anni. Per la tua produzione sconfinata sarebbe più opportuno un filetto a parte come quello fatto per i tutorial.

Detto ciò è sempre un bel vedere. Il tuo dioramino, facemmo scambio con un mio camion Despar, purtroppo è rimasto nelle mani di un personaggio insieme a modelli e altro dall'ormai lontano 2014.

Pazienza, l'amico Maurizio ha ultimato un diorama che presenteremo a Novegro.

Marco

Tranquillo Marco non prendertela, io vivo tutto ciò come un semplice hobby, niente di più.Ripeto in questo filetto tutti postano foto extra anche di cose già viste e non ho capito il perchè proprio le mie foto ti diano fastidio.Sul fatto di cosa sia più opportuno fare credo sia una cosa che riguardi me e non altri, al massimo l'ultima parola la può avere un moderatore :roll:
Buona serata :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Prendermela per che cosa, scusami ?

Per aver esternato una mia impressione.

Anche io vivo tranquillamente questo hobby, tant'è che per non sentire più rotture di scatole, ho chiuso il mio filetto e intervengo raramente.

Non mi sembra nemmeno il caso di fare intervenire la moderazione. Per quale motivo ?? Ho scritto semplicemente che non capisco il riproporre lavori già postati. Anche se è sempre un bel vedere. Stop ! Tutto qua.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2021, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ok tutto apposto Marco!
Amici come prima :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1326 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl