Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 86  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
macaco ha scritto:
Se vuoi portarlo in epoca III :-)

Bella foto! Ma il "mio mondo" è l'epoca IV :D

E646.003 ha scritto:
In ogni caso mi associo agli auguri e promuovo l'idea del fiocco azzurro appeso ad un portone di un palazzo.

Ci avevo pensato Bruno... purtroppo non ho avuto il tempo materiale per realizzarlo, sob!

umbriele ha scritto:
Buon compleanno Silvio!

Grazie Luca!

Oggi blocco del traffico a Milano, corro a prendere il treno...
Allegato:
chiaravalle.jpg
chiaravalle.jpg [ 175.51 KiB | Osservato 18685 volte ]

Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera Silvio,

si vede questo panorama, invece di prendere il treno, sarai da preferire da fare una visita nalla stazione di Chiaravalle e godersi nel spettacolo dei convogli belli anni 80, che purtroppo non si vede piu. Che bellezza e, nel stesso tempo, che realismo!


Cordiali saluti e un buon nuovo anno 2016!


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Che meraviglia!!!!
Non si può dire altro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 20:46
Messaggi: 9
Buona sera Silvio,
anche io mi associo ai molti complimenti meritati per il lavoro svolto ma sopratutto per l'ulima opera d'arte: Lorenzo.
Avrei una curiosità riguardo la tecnica fotografica utilizzata per documentare il lavoro svolto ed in particolare riguardo l'illuminazione utilizzata per scattare le foto: quale tipo di luce e/o dispositivi sono stati utilizzati? E' luce naturale? Ci potrebbe dare delle dritte per potere anche noi fotografare correttamente i nostri lavori? Direi che la fotografia ha un ruolo fondamentale nel rendere le scene così realistiche e non rovinare il lavoro fatto. :wink: :D Ci vorrebbe quasi un mini corso sull'argomento...

p.s. conoscendola nei suoi lavori da quando fece i rotabili in resina delle FNM ambientati nella stazione di Paderno, dove immediatamente con stupore riconobbi il luogo perchè anche io da bambino passando di li per andare a scuola sentivo il fischio del treno mentre mi passava accanto, vorrei chiederle se ha abitato anche lei a Paderno?

Grazie e ancora Auguri. :D

Fabiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Ciao! Volevo ringraziare di nuovo tutti quelli che mi hanno seguito in questa avventura e ringrazio anche tutti coloro che leggendo TTM Extra 6 vorranno provare a "muovere le mani" perché solo provando a "fare" ci si rende conto di quanto sia facile realizzare alcune cose. Il resto viene con la pratica!
Allegato:
20160111.jpg
20160111.jpg [ 129.54 KiB | Osservato 18082 volte ]


Fabiano ha scritto:
Avrei una curiosità riguardo la tecnica fotografica utilizzata per documentare il lavoro svolto ed in particolare riguardo l'illuminazione utilizzata per scattare le foto: quale tipo di luce e/o dispositivi sono stati utilizzati?...

...i rotabili in resina delle FNM ambientati nella stazione di Paderno, dove immediatamente con stupore riconobbi il luogo perchè anche io da bambino passando di li per andare a scuola sentivo il fischio del treno mentre mi passava accanto, vorrei chiederle se ha abitato anche lei a Paderno?

Ciao Fabiano, intanto grazie di tutto! Secondo me l'argomento foto è piuttosto complesso e anche un po' soggettivo perché dipende da quale tipo di risultato vuoi ottenere. Personalmente per alcune foto ho usato l'illuminazione creata apposta per il plastico (se cerchi nelle pagine iniziali di questo argomento o su TTM Extra 6 troverai la descrizione). Per altre invece ho usato un punto luce solo (faro alogeno da 500W). Tutto il resto l'ha fatto la fotocamera giocando con tempi di esposizione, diaframma, bilanciamento del bianco, ecc... L'attrezzatura non è particolarmente professionale (e si vede :lol: ), ho usato una Canon Powershot G10 e una Canon EOS 700D.
Comunque per informazioni più professionali, anche qui sul forum, ci sono persone senz'altro in grado di consigliarti meglio.
PS: sì, abitavo di fronte alla stazione di Paderno anche se ora vivo dall'altra parte di Milano.

Ora vado a spupazzarmi il Lorenzino, ci sentiremo presto perché è difficile tenere a freno un modellista :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Silvio, ancora tantissimi complimenti per il tuo lavoro e per la qualità del racconto messo a punto per questo gustosissimo EXTRA. Mi è tornato lo spunto per "muovere le mani" e proprio ora sto facendo un paio di lavoretti sul plastico, una cosa che per un pigro (e anche un po' impedito) come me è sempre estremamente difficile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
Ho letto la prima parte del TTm extra e ti faccio i complimenti per la costanza che hai dimostrato nel portare a compimento quest'opera. Non è da tutti e, unita allentue indubbie qualità artistiche ha permesso tutto ció. Bravissimo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
spettacolare!!! ...non ci sono parole, però per motivi di sicurezza sposterei gli arrivi dal 1°binario sul 4°! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 0:05 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Una meraviglia.
Grande Silvio!

Ancora complimenti.

Ciao.

MAurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 9:57 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Grandissimo esempio di fermodellismo !

Complimenti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
CA-PO-LA-VO-RO ...... poi la carta stampata è sempre la carta stampata....... da guardare/osservare/studiare/portare ecc. ecc. poi il formato di TTMextra6 dà anche qualcosa in più.... che dire colpo azzeccato della 2G.... quindi extencion con TTMextra7 per qualche altro fermodellista noto (o gruppo).
Grande SILVIO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Quando un filmato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Di nuovo grazie a tutti, di cuore!

Marcello (PT) ha scritto:
Quando un filmato?

Ciao Marcello, ci sto lavorando, eheheh! Per adesso sono completamente assorbito dal piccolo Lorenzo, ma farò presto qualche ripresa decente a qualche transito...

Nel frattempo questi sono stati fatti durante la costruzione, niente di che:
https://youtu.be/5nGctCtUHnw
https://youtu.be/iLotjOW2ZMo
https://youtu.be/U5823OXXI9Q

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
E li vogliamo in 3D e 4k!! :)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Bene, aspettiamo. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 86  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: adi656 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl