Ciao Stefano e grazie per il tuo bell'intervento.
La cosa più piacevole e gradita per un plasticista credo proprio sia quella di far percepire agli amici appassionati che si è dato vita ad un "mondo" idilliaco prima residente solo nella nostra fantasia e poi reso reale e concreto anche se ... 87 volte più piccolo
Da qui a dire che sia perfetto ce ne corre ma, come detto e ridetto, non esiste il "plastico finito"
Ed uno degli aspetti dominanti, prima ancora dei treni, sul plastico di San Satiro sono gli aspetti che nella realtà non sono il "contorno" ma la parte preponderante in cui le rotaie si vanno ad integrare.
Per assurdo il desiderio sarebbe quello di ridurre ancor più l'impatto della ferrovia ma ormai stazioni e tratti di linea hanno assunto una connotazione definitiva e non vedo come intervenire senza stravolgerne il senso.
Già l'obiettivo di nascondere le curve smaccatamente irreali ed antiestetiche è stato raggiunto anche se (e sembra un controsenso

) tutte le stazioni sono ... in curva. Curva lieve ma in curva.
Altro punto fermo che ci siamo imposti quello di rendere il plastico ... a 360° cioè vedibile e (possibilmente) godibile da ogni angolazione e da ogni lato lo si osservi.
Unico punto non ... "aggirabile" il tratto di DD che poggia direttamente a muro.
La caratteristica di poter osservare il centro abitato da ogni angolazione obbliga a curare l'aspetto e la posizione di edifici, strade e piazze e tanto abbiamo fatto per rendere più nostrani palazzi e case e tanto ci sarà da fare. Tanti edifici , belli ma troppo "esterofili", sono stati proprio eliminati altri, vedi il bellissimo Palazzo del comune, profondamente modificati e resi, a mio giudizio, più che passabili.
Il problema grande, Stefano, è il tempo che da un paio di anni riusciamo, io e mio cugino, a dedicare al plastico ...
Guarda la linea tramviaria. E' da un anno che ci lavoriamo. In altri momenti sarebbe già stata terminata da tempo ...
Purtroppo il tempo non si riesce a dilatare ne a comprare...
Tante cose mi piacerebbe fare.
Visti gli interventi al centro abitato già fatti mi piacerebbe vedere ogni convoglio, ogni loco, patinata, sporcata e resa vissuta ... e visto che a me non piace far fare il lavoro ad altri ci sono mille attività programmate ma ancora non realizzate.
Anche in questo proprio come nella realtà !!!
Per settembre la linea tramviaria dovrà essere inaugurata e l'occasione fornirà il pretesto per l'organizzazione di una grande festa, un "Porte aperte" al deposito ed alla stazione di San Satiro.
Un caro saluto
Riccardo