Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2019, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ciao Carlo, grazie della precisazione, difatti non capivo a cosa servisse quel ponte raddrizzatore.

ciao, un caro saluto

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2019, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Come fate le scritte su magazzino merci, serbatoio acqua, ecc?
Saluti, grazie. GD :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2019, 16:20 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Per evitare di disperdere gli interventi sui contenuti del TTM 80 preghiamo i forumisti di utilizzare il thread "TTM Speciale Monografico Dicembre 2019" nella sezione Tutto Treno Modellismo per segnalare errori o chiedere chiarimenti su schemi e tecniche utilizzate.
Grazie

g_demuru ha scritto:
Come fate le scritte su magazzino merci, serbatoio acqua, ecc?Saluti, grazie. GD


Rispondo a G-Demuru. Per realizzare la scritta "MONTALTO" un po' sbiadita sul serbatoio acqua e sul lato sinistro del MM nonché la scritta "GABINETTI" a lato del bar, ho utilizzato caratteri di stampa in gomma ricavati da timbri rotanti con data e altre scritte uso ufficio (tipo PAGATO, FATTURA ecc..) normalmente venduti a poco prezzo nelle cartolerie. Basta ritagliare le lettere con un cutter ben affilato, comporre le parole su una lastrina di supporto e bagnarle su un tampone con inchiostro nero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Buongiorno.
Dopo i meritatissimi Complimenti per la qualità delle vostre realizzazioni vorrei fare qualche domanda per imparare.
Poiché vorrei replicare lo schema del passaggio a livello per il controllo della presenza in una stazione sotterranea vorrei qualche informazione di più sul condensatore tampone che compare nello schema.
9 Immagino che la sua funzione sia quella di stabilizzare il segnale in uscita
Che caratteristiche avete adottato in termini di capacità?

Grazie e ancora complimenti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 14:56 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
A Federici ha scritto:
Buongiorno.
Dopo i meritatissimi Complimenti per la qualità delle vostre realizzazioni vorrei fare qualche domanda per imparare.
Poiché vorrei replicare lo schema del passaggio a livello per il controllo della presenza in una stazione sotterranea vorrei qualche informazione di più sul condensatore tampone che compare nello schema.
9 Immagino che la sua funzione sia quella di stabilizzare il segnale in uscita
Che caratteristiche avete adottato in termini di capacità?
Grazie e ancora complimenti
Antonio


Ciao Antonio. Presumo che tu ti riferisca allo schema di pag. 41 che tra l'altro contiene un piccolo errore. Ti prego di utilizzare il thread "TTM Speciale Monografico Dicembre 2019" nella sezione Tutto Treno Modellismo dove postiamo le risposte ed i chiarimenti relativi al TTM80.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:38
Messaggi: 84
A proposito della ferrovia Adriatica,argomento in corso,che amo molto,vorrei segnalare un video. Attraverso le stazioni di Ortona,S.Vito Marina e Fossacesia si percorre un pezzo della vecchia linea. Bellissimi ricordi di una ferrovia scomparsa. Complimenti a chi ha messo a disposizione della memoria di tutti questa pietra miliare ferroviaria. Grazie.

https://www.youtube.com/watch?v=WjZElUL-n4U


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 16:52 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Alberto72 ha scritto:
A proposito della ferrovia Adriatica,argomento in corso,che amo molto,vorrei segnalare un video. Attraverso le stazioni di Ortona,S.Vito Marina e Fossacesia si percorre un pezzo della vecchia linea. Bellissimi ricordi di una ferrovia scomparsa. Complimenti a chi ha messo a disposizione della memoria di tutti questa pietra miliare ferroviaria. Grazie.

https://www.youtube.com/watch?v=WjZElUL-n4U


Grazie per la segnalazione. Forti emozioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 17:46 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Alberto72 ha scritto:
A proposito della ferrovia Adriatica,argomento in corso,che amo molto,vorrei segnalare un video. Attraverso le stazioni di Ortona,S.Vito Marina e Fossacesia si percorre un pezzo della vecchia linea. Bellissimi ricordi di una ferrovia scomparsa. Complimenti a chi ha messo a disposizione della memoria di tutti questa pietra miliare ferroviaria. Grazie.

https://www.youtube.com/watch?v=WjZElUL-n4U



Dal minuto 9:45 al 10:02 vediamo la tratta oggetto del nostro prossimo lavoro di cui alle foto sopra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 22:42 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Un elemento fondamentale per il completamento del deposito locomotive, la Capra per sollevamento locomotive.
Nelle officine dei depositi e binari delle Squadre Rialzo venivano impiantate delle capre della portata di 25 tonnellate per il sollevamento delle locomotive e dei rotabili. Avevano la forma di un cavalletto a quattro montanti inclinati appoggiati al piano delle rotaie sopra dadi muratura o plinti di cemento e collegati solidalmente fra loro alla sommità mediante apposito cappello.
Esemplare montato e verniciato in attesa dell'invecchiamento. A video l'apparecchio originale nel deposito della vecchia Pescara Centrale


Allegati:
capra 1b.jpg
capra 1b.jpg [ 183.5 KiB | Osservato 5999 volte ]
capra 2b.jpg
capra 2b.jpg [ 193.09 KiB | Osservato 5999 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2019, 15:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ultimo giorno dell'anno…..ma presso la Sala Aggiustaggio della Squadra Rialzo di Pescara Centrale si lavora sodo per ripristinare una locomotiva guasta a causa del surriscaldamento di alcune boccole e il conseguente grippaggio. Finito il lavoro tutti a festeggiare l'ultimo dell'anno! Auguri!


Allegati:
IMG_20191231_143134.jpg
IMG_20191231_143134.jpg [ 210.02 KiB | Osservato 5644 volte ]
IMG_20191231_143217.jpg
IMG_20191231_143217.jpg [ 223.23 KiB | Osservato 5644 volte ]
IMG_20191231_143212.jpg
IMG_20191231_143212.jpg [ 202.09 KiB | Osservato 5644 volte ]
IMG_20191231_143202.jpg
IMG_20191231_143202.jpg [ 223.34 KiB | Osservato 5644 volte ]
IMG_20191231_143147.jpg
IMG_20191231_143147.jpg [ 212.75 KiB | Osservato 5644 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Ci fai gli auguri di Buon Anno, Emilio e dopo ci posti quest'officina. Ci àuguri la frustrazione per quanto ci mostri :) . Quella stanza è veramente una chicca, piena di tutte quelle attrezzature e materiali accatastati....con un pavimento così realistico. Molto bella, complimenti.....come tutto il resto, naturalmente.
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Emilio T. ha scritto:
Finalmente operativi! Grazie all'arrivo del nuovo server e lo schermo touch screen, ma soprattutto dopo il lunghissimo e faticosissimo lavoro di sviluppo della logica di comando e gestione effettuata da Carlo (altrimenti chi sennò) tutto l'impianto è sotto il controllo del digitale. Mancano alcune implementazioni della grafica e l'inserimento dei segnali sui alcuni layout ma direi che ci siamo.

Breve sintesi dell'impianto:

3 stazioni principali:
- Pescara Centrale
- Palena
- Montalto

4 stazioni nascoste:
- Castellammare
- Palena bassa
- Montalto bassa
- Parco Aterno

2 elicoidali
4 cappi di ritorno
sviluppo complessivo della linea circa 200 ml.

Sistema digitale di logica e comando:
Centrale Ecos II
Software Rocrail
3 booster Roco
1 schermo 21" per DCO
4 tablet per il controllo dei tracciati sulle singole stazioni e Posti di Blocco
Vari multimouse Roco per eventuale controllo "locale"
3 Remote Controll ESU per la gestione delle loco


DCO PESCARA CENTRALE
Immagine
Immagine
Immagine



PALENA
Immagine



MONTALTO
Immagine



CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 21
Immagine




CABINA B POSTO DI BLOCCO N. 1
Immagine




SERVER
Immagine





CASELLO 348+582
Immagine


Purtroppo le immagini su tinypic non sono più visibili. Che peccato, volevo rivedermi gli schemi delle stazioni.
Chissà se potete ripubblicarle.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2020, 15:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
marco1016 ha scritto:
Emilio T. ha scritto:
Finalmente operativi! Grazie all'arrivo del nuovo server e lo schermo touch screen, ma soprattutto dopo il lunghissimo e faticosissimo lavoro di sviluppo della logica di comando e gestione effettuata da Carlo (altrimenti chi sennò) tutto l'impianto è sotto il controllo del digitale. Mancano alcune implementazioni della grafica e l'inserimento dei segnali sui alcuni layout ma direi che ci siamo.

Purtroppo le immagini su tinypic non sono più visibili. Che peccato, volevo rivedermi gli schemi delle stazioni.
Chissà se potete ripubblicarle.

Grazie


Le trovi su Tutto Treno Modellismo n. 80, sono tutte pubblicate. Nel caso appena posso le ripubblico io. Ciao

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2020, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Grazie Emilio, il TTM 80 è custodito gelosamente sul mio comodino e consultato quasi ogni sera.
A volte mi capita di pensarci quando sono fuori casa e vengo a cercare qui sul forum dove ci sono tantissime immagini e spunti.
Come detto qualche giorno fa, il vostro lavoro merita di essere seguito con altre pubblicazioni.
Anche approfondendo temi specifici.

Grazie e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2020, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao Emilio, ci state stupendo sempre di più giorno dopo giorno, grazie.
Colgo l'occasione per i miei complimenti per la vostra opera modellistica, è tutto fantastico! Ma se un giorno decidessi di venir a vedere da vicino la vostra opera, sarebbe possibile?
UN'altra domanda, gli accessori dell'officina da dove provengono? Mi sai dire i codici e le marche?
UN caro saluto a tutti e a presto
Ciaoooooooo
GIuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656-023 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl