Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 86  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 275
Non ci sono parole. Avessi il 10% delle tue capacità sarei già contento.

Proprio per un capolavoro come il tuo, mi chiedo una cosa sulla massicciata:
specie per quella di stazione, non noto una colorazione variegata per riprodurre ipotetici rinnovi e varie epoche, aumentandone il realismo. Quindi, per esempio, un binario di corsa appena rinnovato e/o uno scambio in grigio chiaro. Oppure in piena linea, come nelle stupende ultime foto, una strisciatina laterale di pietrisco chiaro per un rincalzo su un solo binario oppure doppia colorazione per pari e dispari......

Altra piccola cosa sull'elettrificazione in piena linea:
in quasi nessun plastico vedo i cavi laterali, singoli o doppi, tra un palo e l'altro. Forse per problemi in caso di smontaggio o di appesantire il tutto. Non so se tu hai intenzione di riprodurli in futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Grazie a tutti!

patrik ha scritto:
...mi chiedo una cosa sulla massicciata: specie per quella di stazione, non noto una colorazione variegata per riprodurre ipotetici rinnovi e varie epoche, aumentandone il realismo. Quindi, per esempio, un binario di corsa appena rinnovato e/o uno scambio in grigio chiaro. Oppure in piena linea, come nelle stupende ultime foto, una strisciatina laterale di pietrisco chiaro per un rincalzo su un solo binario oppure doppia colorazione per pari e dispari......
Altra piccola cosa sull'elettrificazione in piena linea:
in quasi nessun plastico vedo i cavi laterali, singoli o doppi, tra un palo e l'altro....


Ciao Patrik! Riguardo alla massicciata ho scelto volutamente di mantenere una colorazione uniforme, memore di tanti piazzali degli anni '80, dove c'era una dominante rugginosa. Lo stesso vale per la piena linea.
Mi sono limitato a qualche "spruzzatina" di sassi freschi intorno ai pali di Milano Chiaravalle, ma poca roba.
Riguardo invece i cavi laterali avevo cominciato a metterli in zona stazione ma poi si sono persi (e mi sono perso) nella nebbia... rimedierò :mrgreen:
Allegato:
cavi1.jpg
cavi1.jpg [ 145.71 KiB | Osservato 11687 volte ]

Allegato:
cavi2.jpg
cavi2.jpg [ 143.46 KiB | Osservato 11687 volte ]

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Ciao a tutti! Seconda puntata: galleria Falene.
La galleria Falene si trova lungo un breve tratto a binario singolo del mio plastico che rappresenta una piccola parte di ferrovia costiera collocabile in qualunque punto della Liguria di levante o di ponente dove il binario corre schiacciato tra le rocce e il mare, confinato tra i muri di contenimento e una serie infinita di curve. Musa ispiratrice è la vera galleria Framura II, sulla litoranea di levante.
Allegato:
framuraII.jpg
framuraII.jpg [ 83.72 KiB | Osservato 11254 volte ]

Foto esterna di Matteo Nebiacolombo, interna estratta da un video ferroviario.

Il nome l’ho scelto dopo l’incontro con una rara Samia Cyinthia (bombice dell’ailanto), uno splendido lepidottero, avvenuto una sera. Anche se non si tratta di una vera e propria falena l’incontro è bastato a ispirare il nome della galleria.
La struttura è tutta in cartoncino da 2 mm, rivestita con riproduzione delle pietre proveniente dall’assortimento di fogli stampati e goffrati Vollmer (art. 6045) e pietre irregolari Heki (art. 72272) successivamente invecchiati con colori Humbrol. Con la stessa tecnica ho realizzato anche i muri di contenimento che accompagnano il binario mentre per il rivestimento interno ho usato il solito foglio di mattoni incisi della Slater’s Plastikard. Il coronamento è tutto in cartoncino Fabriano.
Allegato:
falene_02.jpg
falene_02.jpg [ 83.44 KiB | Osservato 11254 volte ]

La galleria è costeggiata da un sentiero in discesa che porta al mare (la rete metallica verde è realizzata con tulle per bomboniere incollata a pali di plasticard), tutto costruito in cartoncino verniciato e invecchiato con lavaggi di colori molto diluiti.
Allegato:
falene_06.jpg
falene_06.jpg [ 61.57 KiB | Osservato 11254 volte ]

Allegato:
falene_04.jpg
falene_04.jpg [ 75.71 KiB | Osservato 11254 volte ]

Allegato:
falene_05.jpg
falene_05.jpg [ 101.01 KiB | Osservato 11254 volte ]

I dettagli aggiuntivi li ho realizzati con vari materiali: le canaline a terra e i camminamenti sono in cartoncino, le canaline a parete sono fatte in plasticard a sezione quadrata con la riproduzione degli agganci sempre in plasticard (tutto materiale della Evergreen). Come per la galleria Bosco Atro, anche in questo caso i cavi che spuntano dalle canaline e si appendono alle pareti della galleria sono pezzi di fil di ferro da 0.3 mm e le targhe con i nomi sono fatte a computer.
Allegato:
falene_14.jpg
falene_14.jpg [ 123.13 KiB | Osservato 11254 volte ]

Allegato:
falene_12.jpg
falene_12.jpg [ 117.65 KiB | Osservato 11254 volte ]

falene_09 falene_14 falene_12

Le reti di protezione provengono dall’assortimento Linea Model ma sono state modificate, tagliate e sagomate a seconda del caso, del resto come ogni cosa. Un po’ di vegetazione e la catenaria rigorosamente ex-trifase fanno da cornice alla galleria.
Allegato:
falene_11.jpg
falene_11.jpg [ 94.98 KiB | Osservato 11254 volte ]

Allegato:
falene_13.jpg
falene_13.jpg [ 120.06 KiB | Osservato 11254 volte ]


Currently On My Stereo: THE SOUNDS DEFECTS “WAR”


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 9:02
Messaggi: 90
Località: Milano
wow! Come sempre, tutto molto ben dimensionato e suggestivo.
Se posso (ma certamente l'avrai già visto anche tu) ho solo qualche dubbio sull'inserimento della linea aerea all'imbocco della galleria...
Ciao, MT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
stikazzzzzzzzz ................................... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non posso far finta di nulla e tirare avanti! È veramente imbarazzante ogni paragone con cose già viste: hai una padronanza del colore che ti permette di rendere reali anche materiali discutibili come i cartoncini vollmer! Lavoro strepitoso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 18:20
Messaggi: 51
Località: LUCCA PROVINCIA
I M P R E S S I O N A N T E


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2016, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
lucaregoli ha scritto:
..... hai una padronanza del colore che ti permette di rendere reali anche materiali discutibili come i cartoncini vollmer! Lavoro strepitoso!


Quoto in pieno, è una delle tue qualità che ti permette di fare la differenza assoluta.

Se proprio vogliamo giocare a trovare il particolare meno bello ti dirò che la ringhiera che porta al mare sembra un po' sovradimensionata. Ci vorrebbe più fine e, magari, la colorerei in verde scuro.
Sono quelle uniche sottigliezze che fanno capire che il soggetto non è reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2016, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 17:03
Messaggi: 62
Un brivido.E'una cosa a se,non e'paragonabile ad altre situazioni di modellismo,qui viene introdotta l'arte che non si puo' spiegare.
Saluti :oops: :oops: :oops: :oo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2016, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
E' proprio così. La maggior parte dei modellisti, se hanno una anche solo media manualita', imparando le tecniche corrette e usando i giusti materiali, provando e riprovando, riescono alla fine ad ottenere ottimi risultati.
Per arrivare a certi traguardi, pero', occorre un senso artistico innato che ben pochi hanno.
E Silvio ce l' ha...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Grazie ragazzi! Non c'è un segreto... la ricetta è solo provare e riprovare :D
Allegato:
gorsezio1.jpg
gorsezio1.jpg [ 113.23 KiB | Osservato 10241 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Non sono d'accordo: un segreto c'è ed è -oltre alle doti da mago del modellista- nelle straordinarie fotografie, con luminosità appropriata, profondità di campo straordinaria, nitidezza. Insomma, valorizzano in modo strepitoso il lavoro, quando tante altre realizzazioni che si vedono sul forum pur essendo ben realizzate non sono altrettanto valorizzate dalle immagini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
:roll:

secondo me Silvio fotografa la realtà, poi la "tarocca" con Photoshop e quindi mette la foto sul sito facendoci credere che sia un modello in scala 1:87

:mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2016, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Al vero :shock:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Milano Chiaravalle
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Occhio Silvio
sul tuo plastico manca la ringhiera alla scaletta, se il sig. Preiser vola sui binari poi ti cita per danni! :lol: :lol: :lol:
Ninni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 86  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl