Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
massimo.s.1957 ha scritto:
Bomby ha scritto:
Basta immaginare di essere degli incivili a spasso per i moduli e gettarli là dove, da incivili, getteremmo la nostra spazzatura. Magari nei pressi dell'abitazione del vicino antipatico? :mrgreen:


Fortunatamente non appartengo a quella categoria di persone, anzi mi imbestialisco quando vedo i soliti che gettano dal finestrino delle auto ogni genere di rifiuto. Comunque pensavo di posizionarne alcuni lungo la canaletta di scolo a fianco della statale, gettati dal finestrini da qualche automobilista maleducato, altri all'interno dello stabilimento, dove ci sono gruppi di persone ed in prossimità dei piani caricatori.
Ciao
Massimo


Ciao Massimo
E' sempre un bel vedere !
Per quanto riguarda il posizionamento della spazzatura, eviterei situazioni "tipiche" e purtroppo "normalizzate" del nostro tempo !
Negli anni in cui è ambientata la cartiera, erano anni in cui c'era più civiltà e rispetto. I servizi funzionavano meglio. Spesso, dietro piccola "mancia", il "netturbino" veniva fino a casa per "scendere" la spazzattura.
I sacchi neri (a proposito ma quando sono entrati nell'uso comune?), li vedrei bene ammassati in un angolo della cartiera pronti per essere ritirati e smaltiti.
Però che tipo di rifiuti (non alimentari) può generare una cartiera ?
Ciao, Marco

PS : Visto l'ottimo lavoro perchè non sostituire la corriera Mercedes con una bella Fiat 626 della IV Factory. Ne vende una Michele626 ad un ottimo prezzo, già montata e verniciata.
L'impianto merita tutte le raffinatezze del caso !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
marco_58 ha scritto:
Certo che mettere sullo stesso plastico, a pochi centimetri, una Prinz ed una suora ... ci vuole un bel coraggio :roll: :shock:

In ogni caso per quell'epoca la Prinz deve essere verde :wink:

A quando il gatto nero :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:


Non ero a conoscenza degli effetti nefasti delle Prinz, comunque vedrò di spostarla a distanza di sicurezza, la presenza della suora è giustificata dal fatto che nelle vicinanze sorge una casa di riposo che all'epoca era totalmente gestita da suore.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
nonomologati ha scritto:
massimo.s.1957 ha scritto:
Bomby ha scritto:
Basta immaginare di essere degli incivili a spasso per i moduli e gettarli là dove, da incivili, getteremmo la nostra spazzatura. Magari nei pressi dell'abitazione del vicino antipatico? :mrgreen:


Fortunatamente non appartengo a quella categoria di persone, anzi mi imbestialisco quando vedo i soliti che gettano dal finestrino delle auto ogni genere di rifiuto. Comunque pensavo di posizionarne alcuni lungo la canaletta di scolo a fianco della statale, gettati dal finestrini da qualche automobilista maleducato, altri all'interno dello stabilimento, dove ci sono gruppi di persone ed in prossimità dei piani caricatori.
Ciao
Massimo


Ciao Massimo
E' sempre un bel vedere !
Per quanto riguarda il posizionamento della spazzatura, eviterei situazioni "tipiche" e purtroppo "normalizzate" del nostro tempo !
Negli anni in cui è ambientata la cartiera, erano anni in cui c'era più civiltà e rispetto. I servizi funzionavano meglio. Spesso, dietro piccola "mancia", il "netturbino" veniva fino a casa per "scendere" la spazzattura.
I sacchi neri (a proposito ma quando sono entrati nell'uso comune?), li vedrei bene ammassati in un angolo della cartiera pronti per essere ritirati e smaltiti.
Però che tipo di rifiuti (non alimentari) può generare una cartiera ?
Ciao, Marco

PS : Visto l'ottimo lavoro perchè non sostituire la corriera Mercedes con una bella Fiat 626 della IV Factory. Ne vende una Michele626 ad un ottimo prezzo, già montata e verniciata.
L'impianto merita tutte le raffinatezze del caso !


Grazie Marco, con le ultime modifiche, il periodo temporale si è spostato nella seconda metà degli anni '60 praticamente gli ultimi anni di esercizio prima del crollo del ponte.
Per quanto riguarda la spazzature, è ancora tutto provvisorio infatti non l'ho ancora fissata anche perché mi voglio documentare, non ricordo il sistema in uso in quegli anni, devo visionare alcuni vecchi filmati.
Per quanto riguarda la corriera, l'avevo acquistata perché recava le insegne dell' A.T.A.P. di Biella, concessionaria all'epoca ed anche ora della provincia di Vercelli, comunque vedrò di contattare Michele 626.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
marco_58 ha scritto:
Certo che mettere sullo stesso plastico, a pochi centimetri, una Prinz ed una suora ... ci vuole un bel coraggio :roll: :shock:

In ogni caso per quell'epoca la Prinz deve essere verde :wink:

A quando il gatto nero :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Se mi ricordo giusto, la Preiser faceva anche cani e gatti in H0 (no, non so se fra i gatti ce ne fosse uno nero :mrgreen: ); ricordate inoltre che per diverse persone i gatti neri portano fortuna. Nel piazzarlo, ricordate che i gatti amano molto i luoghi elevati (sopra un muro va benissmo, magari che ispeziona con cura gli umani in transito... :wink: :mrgreen: )

L'ipotetica jella delle Prinz pare derivasse da un particolare tecnico: in caso di urto, non so in che parte (non ne ho mai avuta una) il tubo della benzina avrebbe avuto una sgradevole tendenza a lesionarsi e incendiare auto e occupanti piuttosto rapidamente. Questo mi è stato spiegato da un meccanico in pensione.

Io conosco uno che, causa scuole elementari, le suore le metterebbe ancora oggi sotto il treno :shock: :shock: :P ... Io ho un ricordo sgradevole solo di una, una ripugnante insegnante di religione che avevo avuto un anno alle medie e che era semplicemente indegna dell'abito che portava. :evil:

La spazzatura per terra... beh, spesso c'erano scioperi della NU... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 14:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Cita:
Nel piazzarlo, ricordate che i gatti amano molto i luoghi elevati (sopra un muro va benissmo, magari che ispeziona con cura gli umani in transito...


... acquistata tempo fa una confezione con piccoli pezzetti di plastica miagolante quindi non rubatemi l'idea del muro please :lo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
snajper ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Certo che mettere sullo stesso plastico, a pochi centimetri, una Prinz ed una suora ... ci vuole un bel coraggio :roll: :shock:

In ogni caso per quell'epoca la Prinz deve essere verde :wink:

A quando il gatto nero :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Se mi ricordo giusto, la Preiser faceva anche cani e gatti in H0 (no, non so se fra i gatti ce ne fosse uno nero :mrgreen: ); ricordate inoltre che per diverse persone i gatti neri portano fortuna. Nel piazzarlo, ricordate che i gatti amano molto i luoghi elevati (sopra un muro va benissmo, magari che ispeziona con cura gli umani in transito... :wink: :mrgreen: )

L'ipotetica jella delle Prinz pare derivasse da un particolare tecnico: in caso di urto, non so in che parte (non ne ho mai avuta una) il tubo della benzina avrebbe avuto una sgradevole tendenza a lesionarsi e incendiare auto e occupanti piuttosto rapidamente. Questo mi è stato spiegato da un meccanico in pensione.

Io conosco uno che, causa scuole elementari, le suore le metterebbe ancora oggi sotto il treno :shock: :shock: :P ... Io ho un ricordo sgradevole solo di una, una ripugnante insegnante di religione che avevo avuto un anno alle medie e che era semplicemente indegna dell'abito che portava. :evil:

La spazzatura per terra... beh, spesso c'erano scioperi della NU... :wink:


Ecco svelato l'arcano mistero della prinz, per quanto riguarda le suore non conosco le motivazione, mentre per i gatti neri specie quelli che ti attraversano la strada ho già avuto delle spiacevolissime conseguenze, sarà stato un caso?
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
qdp ha scritto:
Cita:
Nel piazzarlo, ricordate che i gatti amano molto i luoghi elevati (sopra un muro va benissmo, magari che ispeziona con cura gli umani in transito...


... acquistata tempo fa una confezione con piccoli pezzetti di plastica miagolante quindi non rubatemi l'idea del muro please :lo


Ti confesso che dopo i volatili mi era balenata l'idea di collocare qualche amico dell'uomo e qualche felino sul plastico, se tu mi autorizzi, eventualmente non li sistemo sui muri.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
massimo.s.1957 ha scritto:
snajper ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Certo che mettere sullo stesso plastico, a pochi centimetri, una Prinz ed una suora ... ci vuole un bel coraggio :roll: :shock:

In ogni caso per quell'epoca la Prinz deve essere verde :wink:

A quando il gatto nero :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Se mi ricordo giusto, la Preiser faceva anche cani e gatti in H0 (no, non so se fra i gatti ce ne fosse uno nero :mrgreen: ); ricordate inoltre che per diverse persone i gatti neri portano fortuna. Nel piazzarlo, ricordate che i gatti amano molto i luoghi elevati (sopra un muro va benissmo, magari che ispeziona con cura gli umani in transito... :wink: :mrgreen: )

L'ipotetica jella delle Prinz pare derivasse da un particolare tecnico: in caso di urto, non so in che parte (non ne ho mai avuta una) il tubo della benzina avrebbe avuto una sgradevole tendenza a lesionarsi e incendiare auto e occupanti piuttosto rapidamente. Questo mi è stato spiegato da un meccanico in pensione.

Io conosco uno che, causa scuole elementari, le suore le metterebbe ancora oggi sotto il treno :shock: :shock: :P ... Io ho un ricordo sgradevole solo di una, una ripugnante insegnante di religione che avevo avuto un anno alle medie e che era semplicemente indegna dell'abito che portava. :evil:

La spazzatura per terra... beh, spesso c'erano scioperi della NU... :wink:


Ecco svelato l'arcano mistero della prinz, per quanto riguarda le suore non conosco le motivazione, mentre per i gatti neri specie quelli che ti attraversano la strada ho già avuto delle spiacevolissime conseguenze, sarà stato un caso?
Ciao
Massimo



Povera NSU Prinz .... sarà che io la considero una macchina particolare e "strana" come molte delle "cose" prodotte dalla NSU. Io sapevo che i meccanici la "odiavano" perchè spesso in pochi ci sapevano mettere le mani. Se non ricordo male era un mix tra un auto e una motocicletta (vero cavallo di battaglia della NSU). Infatti alcune soluzioni tecniche erano tipiche delle due ruote. Inoltre sul tuo plastico è presente una ben più "performante" 1000 TT. Non dimentichiamoci che lo stesso logo "TT" è stato adottatto dalla "nobile e raffinata" Audi per la sua sportiva di alta gamma ...... onore al merito NSU Prinz !

Scusa l' OT ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Sei una vera e propria miniera inesauribile di notizie, tanto di cappello alla tua preparazione.
Ho sentito poi Michele per la corriera Fiat 626, ma l'ha già venduta, ho controllato sul sito della ditta ci sono ottimi modelli un po' cari ma prendendo i kit si riesce a risparmiare qualcosa, comunque ci faccio un pensierino.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Mentre sto terminando lo spargimento di cartacce e rifiuti vari, ho provveduto ad elaborare in maniera molto modesta un carro poz Rivarossi, gentile omaggio dell'amico Chicco (capolinea).
Gli interventi principali sono stati quelli di applicare la cabina TTM kit e di realizzare le due sponde alle testate, è poi seguito un invecchiamento generale, rimangono da sostituire gli assali con altri di diametro inferiore in maniera tale da abbassare il carro, ho provato a sfilarli ma sono durissimi, ho paura di forzare troppo e fare danni.
Massimo


Allegati:
DSC_0549 (FILEminimizer).JPG
DSC_0549 (FILEminimizer).JPG [ 145.41 KiB | Osservato 15062 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 19 marzo 2017, 9:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Ecco alcune immagini che si riferiscono ai primi tentativi di spargimento di cartacce varie sul territorio.
Massimo


Allegati:
DSC_0564 (FILEminimizer).JPG
DSC_0564 (FILEminimizer).JPG [ 98.42 KiB | Osservato 13148 volte ]
DSC_0567 bis (FILEminimizer).JPG
DSC_0567 bis (FILEminimizer).JPG [ 229.08 KiB | Osservato 13148 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 19 marzo 2017, 9:30, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 15:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
centu ha scritto:
ciao
volevo dire..ai tempi di ambientazione del tuo (stupendo) plastico, a terra si vedeva già così tanta sporcizia ?

ps: non è che una volta si può venire a vederlo dal vivo ? :oops: :D


Lo so, ma più di uno mi ha consigliato di mettere qualche cartaccia in giro.
Non siamo per niente distanti, quando vuoi venire non c'è problema sei il benvenuto, prendendo la A26 uscita Romagnano-Ghemme, in 10/15 minuti arrivi a destinazione,
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Ho provveduto ad eliminare questo problema evidenziato dalla macro, l'intervento è consistito nell'incollare sotto al p.c. un pezzetto di multistrato come ancoraggio della vite autofilettante passante applicata da sotto il piano del plastico. Ancora una volta le foto sono servite a mettere in luce piccoli difetti, che il più delle volte sono invisibili ad occhio nudo, allo scopo di porvi rimedio.


Allegati:
DSC_0570 (FILEminimizer).JPG
DSC_0570 (FILEminimizer).JPG [ 109.08 KiB | Osservato 12449 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 19 marzo 2017, 9:31, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Posto l'immagine di questo curioso segnale posizionato alla destra del binario in prossimità di un p.l. incustodito, sul raccordo ferroviario della cartiera negli anni '50.
Questo tipo di segnale era in uso in quegli anni anche sui binari FS o solamente sulle ferrovie private, ed il colore potrebbe essere croce bianca/gialla in campo nero?
Ringrazio sin d'ora chi mi potrà dare un contributo.
Massimo


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 29 maggio 2016, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Majestic-12 [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl