Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Ciao sta venedo un capolavoro assoluto!!! è un vero piacere seguire i tuoi aggiornamenti.

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
qdp ha scritto:
Immagine

Ciao qdp, complimenti per il grande lavoro che stai svolgendo e che seguo con ammirazione.
Come hai realizzato l'aspetto realistico del muro di cemento che riporto qui sopra?
Mi riferisco alle striature di colore più chiaro che rendono molto bene l'effetto della colata del calcestruzzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 14:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Michele :)
Grazie anche a te Marco. Gli effetti che vedi li creo tamponando il colore ancora fresco del uno strofinaccio umido rozzamente appallottolato, tecnica tipo Batik, lascia delle texture che rendo bene il movimento del cemento :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Ottimo risultato, proverò. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 19:46 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
L'area destinata all'impresa di demolizione/rottamazione è ormai quasi completa, manca qualche dettaglio ma il grosso è fatto.
Alcune panoramiche.
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Qui ci vuole un bel articolone per TTM :D
Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Mi associo!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 6:45 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie ragazzi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
bellissimo!
quel muro di contenimento con la vegetazione è più vero del reale!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
lavoro eccelso! Come, finalmente, ne vedo altri sul/sui forum... quei plastici in cui tutto è lindo e pulito con treni senza aggiuntivi o con rifiniture obsolete... bah, sono lontani anni luce dal mio modo di intendere il "fermodellismo".

Ancora bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:54 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Best :)
E grazie anche a te e656-023, fa piacere sapere che ci sono appassionati che amano come me il lato vissuto delle ferrovia :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 16:51 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
qdp ha scritto:
Grazie Best :)
E grazie anche a te e656-023, fa piacere sapere che ci sono appassionati che amano come me il lato vissuto delle ferrovia :)



L'invecchiamento fa la differenza, a tutti piacerebbe avere il diorama/plastico lindo e pinto ma vissuto è un'altra roba, poi se la maestria è quella che esprimi tu siamo veramente su di un altro pianeta! Bellissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 19:27 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Cita:
L'invecchiamento fa la differenza

Verissimo Emilio, per me la fase di invecchiamento e quindi caratterizzazione è importante tanto quanto la posa stessa dei binari. Ho dedicato tanto tempo ad invecchiare tutti i manufatti presenti in questo scorcio senza lasciami prendere dalla foga di finire il lavoro, proprio perché a lavoro finito l'occhio potesse cogliere le tante sfumature e toni di colore.
Mi fa molto piacere sapere che il mio lavoro, forse poco ortodosso, viene apprezzato proprio per questa sua caratteristica, grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Posso chiederti che tipi di colori usi per la maggiore ? Usi sia pennelli che aerografo?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 6:22 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Cita:
Posso chiederti che tipi di colori usi per la maggiore ? Usi sia pennelli che aerografo?


In linea di massima per le grandi superfici uso l'aerografo per il resto pennelli. Ma non è una regola, infatti sono tantissime le tecniche utilizzate, pennelli, aerografo con vari ugelli, spugnette, tamponi ecc.. Si alternano, tutto quello che può all'occorrenza essere idoneo per raggiungere un determinato effetto lo uso.
Per esempio, le tegole sono state dipinte con aerografo, pennelli di varia misura, spugnette tipo decoupage. Ed ho usato colore acrilici, olio e pigmenti.

Per i colori ne uso di quattro tipi, acrilici Tamiya (per l'aerografo), acrilici Vallejo/Andrea/Lifecolor a pennello, colori ad olio per ritocchi e lavaggi/velature, pigmenti per artisti in polvere da usare sia asciutti che mescolasti a solventi.

:)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl