Max Bovaio ha scritto:
Non per voler avere ragione a tutti i costi, ci mancherebbe, ma il forum è per sua natura un'informazione giornaliera ...un thread che 'ha concluso' il suo iter è giusto, secondo noi, che non 'rubi' spazio agli altri che ancora il loro iter non l'hanno concluso o che, comunque, generano ancora discussioni.
Detto questo, poi, la popolarità (che brutta parola!

) di un thread la decidete voi, invece, cosa è quando pubblicarla ...noi!

In fondo, noi pensiamo sempre che prima ci sono le pubblicazioni ...e poi il web!
Max
Scusate se proseguo l'OT, ma aggiungo la mia:
premetto che concordo, il forum è un qualcosa di dinamico, giusto lo spazio alle discussioni fresche ecc ecc e del resto il necroposting non piace a nessuno, così come fare una sfilza di topic "sticked" non è una soluzione molto elegante (perché ogni volta che si apre la pagina, bisognerebbe scorrere due schermate prima di visualizzare i topic nuovi/aggiornati).
Ma appunto per tutte queste cose, si potrebbero usare delle soluzioni interessanti che possano sì dare visibilità ai plastici "più meritevoli" (passatemi il termine, con cui vorrei indicare non tanto il plastico in se, quanto l'intera discussione che al suo interno può avere un sacco di spunti interessanti, consigli tecnici ecc).
La più semplice che mi viene in mente per fruibilità e realizzazione è sulla falsariga di quanto proposto da Luca-62, ovvero una sottosezione (o sub forum che dir si voglia) della stessa sezione plastici & diorami, che possiamo chiamare "archivio", o quel che si preferisce in cui appunto inserire le discussioni che rispondono a determinati requisiti.
Ad esempio si potrebbe optare per inserire solo le discussioni più interessanti ma solo di plastici terminati e che non ricevono up/bump da almeno che ne so, 6 mesi (appunto perché la discussione ha esaurito il suo ciclo vitale) e volendo il topic potrebbe essere chiuso al momento dello spostamento, proprio per evitare il fenomeno del necroposting ed evitando quindi che si vada ad alterare l'ordine cronologico delle cose (così topic vecchi ed esauriti non risaltano nell'elenco di quelli aggiornati più di recente). Se poi l'autore di plastico e discussione riprendesse i lavori o che altro, o apre un topic di aggiornamento, o via pm ad un mod chiede la riapertura del topic originario e via.
Sempre per evitare di sballare la cronologia delle discussioni ecc ecc, al momento in cui si sposta la discussione nell'apposita sottosezione, si può lasciare il link di spostamento, così si hanno due effetti positivi: 1) la cronologia dei topic rimane inalterata nell'elenco della sezione principale 2) l'utente che trova la discussione dalla sezione principale viene ridirezionato automaticamente alla sottosezione, intanto come detto prima, se i topic si chiudono, si evita la possibilità di up indesiderati e alterazioni della cronologia.
Ovviamente in quanto selezione di discussioni in base ad una serie di requisiti, lo spostamento andrebbe fatto manualmente, quindi escludiamo cose tipo regole/script automatici che spostano le discussioni quando restano inattive per un tot di tempo, perché sposterebbero tutto indiscriminatamente. Piuttosto allora si potrebbero creare due sottosezioni: una "archivio" in cui far confluire in automatico tutte le discussioni inattive da x mesi (anche qui con regoletta che le fa chiudere alla scadenza) e poi una seconda sezione "best of" o quel che si vuole in cui dalla sezione archivio vengono poi spostate a mano le discussioni che meritano di avere più visibilità, senza però intaccare quella dei topic recenti e attivi.
p.s. certo, ci sarebbe la possibilità di automatizzare il 100% del processo, ma sono quelle cose che mi sanno tanto di Facebook e affini (che al solo pensiero mi fanno venire l'orticaria) tipo aggiungere un sistema di like/mi piace ai topic e fare in modo che automaticamente vadano nella sottosezione i topic che superano un certo numero di voti (insieme alle regole già menzionate, vedi inattività di tot mesi, chiusura dopo quel lasso di tempo ecc) e come facilmente intuibile, poi si introdurrebbero delle meccaniche di cui alcuni potrebbero abusare, per cui meglio di no

vabbè, scusate l'intrusione, torno nel mio angolino
