Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve tee_breda e tutti,
provo ad esprimere il mio pensiero.
Un preformato puo' senz' altro essere un primo approccio al fermodellismo, oppure puo' anche essere una maniera facile e veloce per avere disponibile un "plastichino" con cui giocare.
Pero', almeno nella mia concezione, il preformato "deve" essere piccolo, minimale, ossia, nel caso in esame, costituito da uno solo dei due moduli.
Quello che trovo stridente nell' accostare i due moduli e' che, a fronte di una superficie complessivamente non indifferente, si ha un tracciato "spaghetti", molto poco realistico, che consente il transito solamente a treni corti.
Butto lì una mia idea alternativa, semplice semplice, adatta ad una superficie di 300/320 x 100/120 cm.:
-costruzione a tavolato piano
-linea principale a semplice binario ad ovale
-meta' dell' ovale in vista con la stazione principale
-meta' dell' ovale in galleria con binari di raddoppio che costituiscono la stazione nascosta
-linea secondaria da punto a punto che parte dalla stazione principale e raggiunge una stazione terminale in quota
-trazione termica, quindi nessuna complicazione data dalla linea aerea, su entrambe le linee.
La costruzione del tracciato puo' essere in due step:
-linea principale ad ovale
-linea secondaria da punto a punto.
Gia' fermandosi al primo step si puo' cominciare a "giocare" coi trenini.
Si puo' poi pensare anche ad un terzo step: elettrificazione della linea principale.
Un "plastichino" così riesce a coniugare la semplicita' e velocita' di realizzazione con il realismo del funzionamento secondo un orario di servizio; sono possibili, inoltre, interessanti manovre coi merci.
Per arricchire il traffico merci si puo' anche pensare ad inserire 1 / 2 raccordi industriali.
Ovviamente i convogli debbono essere "consoni" ad una ferrovia secondaria: passeggeri composti da loco + bagagliaio a 2 assi + 3/4 vetture a 2/3 assi ( o a carrelli tipo Corbellini o Centoporte ), coppie di automotrici, merci composti da loco + Dm99 + 8/10 carretti a due assi.
Ambientazione, ovviamente, in ep.III / IV.
Faccio anche osservare che i rotabili corti ben si prestano alle curve strette, inevitabili in un plastico di dimensioni tutto sommato ridotte.
Che ne pensi ?
Buona giornata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve tee_breda e tutti,
aggiungo altri miei pensieri.
Premetto che adoro gli edifici cittadini di stile germanico retro' di Faller, Wollmer, Kibri, etc. e che invidio i fermodellisti tedeschi per l' ampissima scelta che hanno a disposizione.
Detto questo, un' ambientazione urbana, come da te pensata, oltre ad essere molto impegnativa dal punto di vista economico, richiede tantissimo tempo per assemblare i kit. Ne vale la pena ? O non e' meglio, forse, come altri hanno gia' suggerito, un' ambientazione piu' "campagnola" ?
Inoltre, un plastichino preformato, se pensato come "provvisorio", in attesa di realizzare un qualche cosa di piu' importante, deve anche potere essere successivamente vendibile. Se, pero', e' così ricco di kit commerciali di edifici, ben difficilmente si riuscira' a recuperare anche solamente il puro costo dei materiali impiegati.
Un saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 23:24
Messaggi: 72
Località: prov.di Alessandria
Da ormai 50 anni appassionato di trenini, non mi considero all'opposto di chi sceglie due moduli preformati tra quelli che diverse ditte tedesche continuano a proporre, ininterrottamente, da decenni, con poche variazioni. Una volta ne ero attratto e in diverse occasioni sono stato tentato di chiederne a mio padre l'acquisto, e, poco più avanti con gli avanti, di procedere direttamente. Poi ho capito che per far circolare con un minimo di realismo anche treni di una certa importanza, italiani, tedeschi o svizzeri che siano, occorre qualcosa di diverso, e basta guardare quanto non si trovi a suo agio in quei moduli il TEE tedesco anni '60 che compare nelle immagini per rendersene conto, nonostante sia composto con unità corte e nonostante un'ambientazione congruente; anche i convoglietti hanno bisogno un po' più di respiro attorno a sè. Non denigro i moduli pre-formati, li considero semplicemente una tappa dell'evoluzione fermodellistica di tanti appassionati.
Prima di spendere una cifra consistente, quale quella che comporta l'acquisto di questi moduli, soprattutto se nuovi, suggerirei di prendere in considerazione ad esempio un semplice ovale a livello 0, magari elettrificato e in buona parte in galleria, su cui far correre i convogli più lunghi, e una linea secondaria, al piano superiore, dove sviluppare, a scelta, un'ambientazione cittadina o campagnola, o anche montuosa, a seconda dei gusti. Lo spazio disponibile direi che lo consente e gli esempi sulle riviste o in rete non mancano.
Sicuramente questa scelta comporterà più lavoro, ma secondo me vale la pena prenderla in considerazione, per non correre il rischio di doversi pentire, dopo poco tempo, di aver investito molto in un impianto che potrebbe apparire limitato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
ringrazio quanti hanno dedicato tempo ed ideazione a dare un contributo al mio lavoro. Il progetto è legato alla necessità di non impegnarmi, oggi come oggi, per gravissimi motivi familiari, in una realizzazione tradizionale, già progettata, con ambientazione simile a quella raffigurata (edifici riutilizzabili, quindi).
Si tratterebbe di un esercizio interlocutorio da adattare al meglio al fine di dissimulare la povertà dei due singoli tracciati. I preformati sono già in mio possesso e corrispondono, se affiancati, allo spazio disponibile nella mia cabina armadio.
Il progetto più tradizionale (ma sempre contenuto nella cabina armadio, 320 x 127/94) ed articolato sarà esposto in altro messaggio; per ora allego solo un paio di immagini per mostrare la somiglianza dell'ambientazione, indotta in parte da una mia inclinazione, in parte dalla disponibilità di file wintrack. Sarà mia cura fare tesoro di ogni suggerimento per realizzare al meglio la dissimulazione dei tracciati dei due preformati; credo che il blocco centrale della rocca con castello sia comunque tecnicamente di aiuto perché amovibile e paesaggisticamente adeguata a creare due ambientazioni. Ottime comunque le ambientazioni di campagna, magari con concessioni a qualche impiantino industriale d'inizio secolo scorso. Grazie ancora ed ogni idea è benaccetta.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
claudio.mussinatto ha scritto:
Bene, si allunga la lista degli ignorati...grazie


Perfetto ci fa piacere saperlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
aln668.1700 ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
Bene, si allunga la lista degli ignorati...grazie


Perfetto ci fa piacere saperlo


E a noi fa tanto piacere la tua sottolineatura.
Altro da dire ?
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2019, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
allego le immagini dei preformati così da poter illustrare a ciascuno dei graditi amici che hanno fatto proposte quali siano i vincoli e magari quali ambientazioni trovino adeguate. Come si vede, per creare l'ambientazione da me rappresentata con WT si rende necessario un piano livellato ad una quota un po' superiore rispetto al preformato che ha rilievi da non utilizzare e nascondere. Qualora si seguisse invece il preformato coi suoi rilievi anche minori, ci si prospetterebbe solo un ambiente di campagna.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2019, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Che ricordi, ne vedevo da bambino/adolescente, nel negozio di giocattoli, modellismo Inferno a Monza.
Sognavo ad occhi aperti, non costavano poco.
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2019, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
sì sono produzioni tipiche anni 60 ma ancora oggi offerte abbondantemente in Germania dalla ditta Noch. Trovo che comunque come base per esercizio di apprendimento di tecniche paesaggistiche siano adeguati e piacevoli. Sta all'abilità del modellista renderli molto dettagliati e verosimili oppure dei meri giocattoli. Diverso è il discorso sulle linee ferroviarie ottenibili, davvero limitate. Ci si annoia rapidamente, insomma. Ma credo che l'associazione dei due pezzi possa riservare qualche soddisfazione in più, anche facendo tesoro dei tanti suggerimenti esposti in precedenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2019, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
Mi sono applicato a pensare a qualche soluzione che, secondo suggerimenti pervenuti, escluda il doppio passaggio davanti alla stazione di destra di ogni convoglio che da essa si avvii. Era impossibile coprire un solo binario, quello centrale dei tre, quindi ho dato spazio all'idea di formare un rilievo collinare che facesse scomparire i due esterni, volendo conservare la stazione ed uno scalo merci minimalista. Il paesaggio è così cambiato con l'aggiunta di un "sanatorio" sulla zona rilevata, che dovrebbe ben adattarsi al clima montano. E' scomparso sulla sinistra il tronco di binario vicino alla stazione più grande. I rilievi montuosi posteriori sono stati ingranditi per equilibrare l'effetto tinozza che si avrebbe con il rilievo anteriore di destra. E' sparito il binario in trincea a destra, verso la parte posteriore. La porta antica che fa da confine di stato è modificata e la strada emerge da una galleria sullo sfondo. Altre modifiche di dettaglio si aggiungono.

Ultima immagine:
Queste sono le isole di paesaggio sovrapposte ai preformati che andrebbero a creare il nuovo andamento altimetrico, numerate da 1 a 16; dove non sono presenti numeri, il piano corrisponderebbe a quello dei preformati


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2019, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
sono un "bucolico" H0metrista svizzero da decenni. I miei plastici sono prati verde bandiera, fitti boschi di conifere, stazioni in legno, chalet ecc. una rotaietta dove ci serpeggia un trenino rosso... :D :D Condivido molti tuoi pensieri anche se i miei gusti sono diversi da altri.
Mi pare di capire che i moduli li hai già. Perchè non posizionarci sopra materiale scala TT che usa rotaie H0m? Ovviamente dovresti approvigionarti di tutto il materiale che non sarà più riutilizzabile nel futuro. Unica modifica ai moduli la sostituzione dei portali di galleria. Il tutto portafoglio permettendo. Così facendo avresti come un plastico H0 di circa cm 420X130 da ambientare in Germania.
Un'altra considerazione. Fermo restando il tutto e tu parli di nicchia, c'è la possibilità di girare intorno al plastico? Se così non fosse è un problema da risolvere.
Secondo visto quello che costano, circa 560 euri, 2 moduli Noch, io rifletterei sull'idea di costruirti un piano per il tuo plastico munito di ruote piroettanti con un tracciato semplice a tema campagnolo-collinare-montano con fabbricati pochi ma belli adeguati all'ambiente. Non ti deve spaventare l'idea della costruzione che è molto semplice che ho usato nei 6 plastici che ho fatto. Se credi io sono qua per darti una dritta e sicuramente tutti gli amici che ti seguono.
Materiale necessario: legno tagliato a misura da professionisti, avvitatore da 20V (anche quello da Lidl), squadra 30x50, colla vinilica presa rapida di grande qualità (Bindan Express), viti autofilettanti da legno, 12 ruote piroettanti per 2 moduli 160x100 con ripiano sottostante per stazione nascosta o un grande gavone per scatole, attrezzi ecc da appiccicare anche per facilità di esecuzione in ambiente casalingo. Costo legno 200 euro + attrezzi
Tempi di esecuzione 5-6 ore in più riprese.
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ciao teebreda, condivido molto delle cose che dici e delle tue scelte. Per me il modellismo è prima di tutto divertimento e figurati se non ti diverti con questi tracciati anni '60.

Riguardo all'ultima modifica, personalmente farei il tratto di linea in basso molto meno in galleria (anche se forata); il muro lo puoi proseguire prima del binario che è anche corretto visto il terreno retrostante.

Per il resto della discussione ti dico che frequento abbastanza un sito francese dove qualsiasi cosa uno faccia trova generalmente entusiasmo anche se mette ale la ghiaia tra le traversine o che so, si inventa una carrozza che non è mai esistita.....
buon lavoro e soprattutto divertimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
paolone ha scritto:
Ciao
Mi pare di capire che i moduli li hai già. Perchè non posizionarci sopra materiale scala TT che usa rotaie H0m?
Paolo


Ciao e grazie per il tuo suggerimento; i due preformati sono già disponibili e saranno montati su telaietti apribili dalla parte posteriore, sollevabili come il cofano di una autovettura, per lavorare comodamente dal di sotto e riunire relais ed altri dispositivi elettrici sulla base orizzontale. Insomma è una cosa già predisposta che illustrerò con foto spero a breve.
Non posso utilizzare scala TT perché ho moltissimi rotabili, tutti H0. Comunque la raccomandazione al mantenimento di un aspetto agreste va compresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 22:37
Messaggi: 22
ferrante ha scritto:

Riguardo all'ultima modifica, personalmente farei il tratto di linea in basso molto meno in galleria (anche se forata); il muro lo puoi proseguire prima del binario che è anche corretto visto il terreno retrostante.



potresti illustrare meglio l'idea? mi sembra di non averla compresa. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coppia Noch 160x100 + 160x100 a formare un 320x100
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2019, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
una cosa del genere


Allegati:
sX66jEJ.jpg
sX66jEJ.jpg [ 284.01 KiB | Osservato 4582 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Willy-vogel2 e 259 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl