Ciao
sono un "bucolico" H0metrista svizzero da decenni. I miei plastici sono prati verde bandiera, fitti boschi di conifere, stazioni in legno, chalet ecc. una rotaietta dove ci serpeggia un trenino rosso...

Condivido molti tuoi pensieri anche se i miei gusti sono diversi da altri.
Mi pare di capire che i moduli li hai già. Perchè non posizionarci sopra materiale scala TT che usa rotaie H0m? Ovviamente dovresti approvigionarti di tutto il materiale che non sarà più riutilizzabile nel futuro. Unica modifica ai moduli la sostituzione dei portali di galleria. Il tutto portafoglio permettendo. Così facendo avresti come un plastico H0 di circa cm 420X130 da ambientare in Germania.
Un'altra considerazione. Fermo restando il tutto e tu parli di nicchia, c'è la possibilità di girare intorno al plastico? Se così non fosse è un problema da risolvere.
Secondo visto quello che costano, circa 560 euri, 2 moduli Noch, io rifletterei sull'idea di costruirti un piano per il tuo plastico munito di ruote piroettanti con un tracciato semplice a tema campagnolo-collinare-montano con fabbricati pochi ma belli adeguati all'ambiente. Non ti deve spaventare l'idea della costruzione che è molto semplice che ho usato nei 6 plastici che ho fatto. Se credi io sono qua per darti una dritta e sicuramente tutti gli amici che ti seguono.
Materiale necessario: legno tagliato a misura da professionisti, avvitatore da 20V (anche quello da Lidl), squadra 30x50, colla vinilica presa rapida di grande qualità (Bindan Express), viti autofilettanti da legno, 12 ruote piroettanti per 2 moduli 160x100 con ripiano sottostante per stazione nascosta o un grande gavone per scatole, attrezzi ecc da appiccicare anche per facilità di esecuzione in ambiente casalingo. Costo legno 200 euro + attrezzi
Tempi di esecuzione 5-6 ore in più riprese.
Paolo