Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2021, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2020, 9:52
Messaggi: 40
Allego altra foto


Allegati:
Catenaria 1.jpg
Catenaria 1.jpg [ 62.76 KiB | Osservato 3347 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2021, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
ho utilizzato sul mio diorama la catenaria Sommerfeldt Profi, secondo valida dal punto di vista realistico (per chi non ha particolare pretese) e dal prezzo non esoso.
saluti
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2021, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2021, 22:30
Messaggi: 18
Grazie. Ci guardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
Luca-62 ha scritto:
Bibe.ndum ha scritto:
... trovo da qualche parte una catenaria che non costi una fortuna (magari anche in plastica)?
Ciao
Di palificazione FS non so nulla ma per quanto riguarda la catenaria ho seguito i consigli di un amico e l'ho realizzata con il filo elastico SBM Wire da 0,2 mm.
Con soli 12 € (prezzo di un anno fa) hai una bobina da 200 metri, a te ne basterebbe molto meno...
Ovviamente il difetto è che i pantografi non possono strisciare (vanno bloccati appena sotto il filo di "non-contatto").
In compenso è appunto elastico e resiste bene ai piccoli urti che potrebbe subire quando rimuovi i rotabili o fai pulizia sulle rotaie.
Io da assoluto principiante in materia mi sono trovato bene.



ciao Luca
per i pendini cosa hai usato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
ferrante ha scritto:
per i pendini cosa hai usato?
sottili fili di rame (presi da un normale cavetto elettrico).
E' probabilmente la fase più critica del lavoro: prima li devi incollare con la ciano (senza esagerare se no si forma un antiestetico grumo) e mantenendo la giusta distanza tra i due fili elastici che compongono la catenaria. Per dare un pò di curvatura al cavo portante io ero solito appoggiare un filo di rame a mò di peso.
Per fortuna la catenaria RhB ha la portante quasi orizzontale...
Poi a colla asciugata con un tronchesino elimini la parte del pendino in eccedenza in alto e in basso.
Ultima fase la verniciatura (il filo SBM è bianco).
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2021, 22:30
Messaggi: 18
Come mi avete suggerito, ho modificato lo schema togliendo lo scambio triplo. Secondo voi così ha un senso?


Allegati:
Nuova area manovra.jpg
Nuova area manovra.jpg [ 118.69 KiB | Osservato 2663 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2021, 22:30
Messaggi: 18
Il piano di base è terminato. Ho anche applicato i supporti per le centine (rimovibili) che sosterranno il telo anti polvere di copertura


Allegati:
2021 01 28 03.jpg
2021 01 28 03.jpg [ 129.88 KiB | Osservato 2570 volte ]
2021 01 28 02.jpg
2021 01 28 02.jpg [ 182.57 KiB | Osservato 2570 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl