Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ARMAMENTO: Binari Roco-line
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=10669
Pagina 2 di 3

Autore:  UTENTE CONTAMINATO [ mercoledì 27 dicembre 2006, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Scusa ma a che guardi quando viaggi?


L'esatta metà dei miei viaggi sono in notturna quindi dormo o almeno cerco di chiudere gli occhi :lol:
Per metà viaggio anche di giorno, ma in piena linea a 160 km/h non è che mi cade l'occhio sulle traversine, soprattutto quando viaggio con posto prenotato lato corridoio su IC Plus (in ritardo malgrado tracce extra large... non c'entra niente ma lo dico lo stesso) :x
Per il resto osservo solo in stazione.

:x U.C.

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 27 dicembre 2006, 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Però è strano che non ti sia capitato di vedere in stazione scambi del genere,eppure sono frequentissimi.
Saluti e feste al polonio! :lol: :lol:

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 27 dicembre 2006, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

perché se gandalf ha un messaggio privato lo vede da sé. Non serve scriverlo sul forum. se tutti quelli che inviano msg privati scrivessero "Tizio, hai un msg privato" il forum sarebbe intasato da centinaia di messaggi inutili. Quindi, quando si vedono, li cancelliamo

Autore:  UTENTE CONTAMINATO [ mercoledì 27 dicembre 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Però è strano che non ti sia capitato di vedere in stazione scambi del genere,eppure sono frequentissimi


Effetti della contaminazione sulla vista: farò più attenzione durante il mio prossimo viaggio. 8)

Cita:
Saluti e feste al polonio


Buone feste! :lol:

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 27 dicembre 2006, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

in DD gli scambi sono tutti su CAP

Autore:  carthago [ mercoledì 27 dicembre 2006, 23:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Benedetto.Sabatini ha scritto:
Signori della Tillig, ma cosa aspettata a mandarci degli omaggi, visto tutta la propaganda free che vi facciamo? Io avrei pure da cambiar la macchina...

Beh, dai, per iniziare mi accontenterei di una TRADUZIONE almeno in INGLESE del catalogo!


Si Saba, dovrebbero!! Non sono poi male, (anzi direi che sono eccellenti) anche quelli in h0m che ho usato nel plastico sociale in costruzione al Museo FDS di Monserrato, cosi come i motori sottoplancia che incorporano anche un relè a tre scambi con autoescusione del motore! Io in cambio della pubblicità avrei bisogno di qualcosina per il plastico sociale ! Se tu ti accontenti di poco, ( invece che una macchina nuova va bene una bici a motore ?) potrebbero mandare qualcosa anche a noi!!!

Stefano

Autore:  geniet [ venerdì 29 dicembre 2006, 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Benedetto.Sabatini ha scritto:
Beh, dai, per iniziare mi accontenterei di una TRADUZIONE almeno in INGLESE del catalogo!


Scusate se mi intrometto ma dato che si parla di Tillig ....
Io il catalogo l'ho comprato da ModelPlanet ed è in inglese !

Per quanto riguarda i binari, posso dire che sono stupendi, soprattutto gli scambi !

Ciao

Eugenio

Autore:  Madalex [ lunedì 29 gennaio 2007, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi, volendo ampliare il plastico con un modulo stazione, e con i Rocoline montati, cosa si suggerisce per non trovare problemi di profilo rotaia??
Mi sembrano i migliori o i Peco oppure ancor meglio i Tillig... ma li fanno con traverse in cemento? Eppoi sono da 21? E gli scambi?
Ma mi sa che costano un occhio, eh?
Mi raccomando ragazzi, risposte precise e ben dosate alla raffica di domande che ho fatto!!!!!!!!! GRAZIE
:D :D :D :D :D
Alessio[/b]

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 29 gennaio 2007, 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

I Peco sono cod.75, altezza del profilo 1,9mm, e anche se esistono scambi al vero con traverse in cemento, nelle stazioni solitamente sono molti di più quelli con quelle in legno. Il flessibile con traversine di cemento è disponibile a catalogo.
I tillig non me lo ricordo, dovrei rivedere il catalogo.
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  Madalex [ martedì 30 gennaio 2007, 9:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sa però che come rapporto qualità/prezzo i Roco line siano abbastanza difficili da battere. E poi sono facilmente reperibili un pò ovunque, no?
ALessio

Autore:  Benedetto.Sabatini [ martedì 30 gennaio 2007, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Mi sa però che come rapporto qualità/prezzo i Roco line siano abbastanza difficili da battere


Perché???????????
Costano tanto, non sono poi così belli, hanno le rotaie affogate nella plastica, hanno una geometria discutibile, le traverse d'estremità sono sagomate per accogliere le giunzioni (orrendo!)... E poi quelle cernere degli aghi degli scambi sembrano fatti apposta per impregnarsi di colla e non fare contatto.

Autore:  Madalex [ martedì 30 gennaio 2007, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Porca paletta.... Così mi mettete nei dubbi.... mi dovrò buttare sui Tillig??
SPeriamo bene sui raccordi tra i due profili!
ALessio

Autore:  Benedetto.Sabatini [ martedì 30 gennaio 2007, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Roco: rotaie da 2,15
Tillig: rotaie da 2,07
Peco Fine : 1,91

0,08 mm non credo siamo poi così terribili...

Autore:  Madalex [ martedì 30 gennaio 2007, 14:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Saba...
in fin dei conti, non sei così malvagio come ti dipingono.... :D :D
Alessio

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 30 gennaio 2007, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Non è malvagio, però è un paraculo! Ha convinto anche te ad usare i Tillig, invece io, e sempre per colpa sua, non mi stancherò mai di dirlo, sono stato indirizzato ai Peco 75! " Altrimenti non gli faccio neanche una foto" "Col cavolo che lo pubblico", etc, etc.
Io sono sei mesi che cerco i Peco75 in Italia ed il mio futuro plastico rimane nel futuro!
Ciao, ovviamente scherzo, Fabrizio.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice