Veniamo ai nostri giorni e al motivo del titolo. Da quando ho iniziato il diorama espositivo è passato un pò di tempo. In questo arco di tempo, un pò di cose sono cambiate e tra queste anche la casa. Con la casa nuova, sono riuscito ad avere una stanzetta per me di circa 4 metri x 2m. La stanza è stata arredata con un grande mobile ad " L" di altezza 1,10m, sul lato opposto con una grande scrivania di 1,80 m con a fianco un altro mobile da 60 cm di lunghezza x 1,10 di altezza.
Allegato:
rsz_img11.jpg [ 28.25 KiB | Osservato 9732 volte ]
Tra il mobiletto da 60 Cm e la parete corta dove inizia il mobile ad "L", c'è la porta di ingresso, mentre su tutta la parete di fronte, quella da 2,10 m c'è la finestra. E' in questa stanza che ho deciso di fare l mio plastico, inserendo anche il diorama di cui si è parlato fin ora.
Allegato:
rsz_img_0274.jpg [ 288.95 KiB | Osservato 9732 volte ]
Allegato:
rsz_img_0275.jpg [ 287.87 KiB | Osservato 9732 volte ]
Il plastico che farà il giro delle 4 pareti, sarà a doppio binario, con grandi curve su cui ci saranno binari R9 e R10 di Roco. Per la maggior parte sarà poggiato sul grande mobile ad "L", dovrà passare davanti alla finestra, passare sul lato opposto sopra alla grande scrivania, sormontando il monitor e la stampante del PC, per poi poggiare sul mobiletto da 60 cm dopo la scrivania, quindi scavalcare la porta, per ritornare sul mobile ad "L". Detto così sembra una passeggiata, ma per avere la possibilità di fare tutto ciò, mi è stato richiesto di avere tutto il curvone davanti alla finestra smontabile, proprio per avere la possibilità di aprirla, dovrà avere la possibilità di essere smontabile nella parte davanti alla porta e si dovrà integrare al resto della mobilia. Da tenere anche in considerazione, il fatto che per passare al disopra del monitor del PC, mi devo anche alzare di 6 cm, per poi riscendere lato porta accesso in cmera di altrettanti 6 cm.
Non mi sono arreso e dopo aver studiato un pò, ho iniziato i lavori.