Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
MARK,
è realizzata in modo eccellente, nonchè fedele all'originale.
Chi l'avrebbe fatta diversa, se la faccia.
Tu quella volevi rappresentare e quella ti è riuscita ottimamente. :)

Cordialità,
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 11:48
Messaggi: 6
Bella verniciatura, ma i caimani di prima serie hanno i coprigiunti sul telaio e sulle cabine....Sul modello dove sono :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
aldebaran ha scritto:
Bella verniciatura, ma i caimani di prima serie hanno i coprigiunti sul telaio e sulle cabine....Sul modello dove sono :?: :?: :?:

Fallo tu un bel caimano di prima serie, poi faccelo vedere :!: :!:
...
Bravo MARK, sei un vero modellista. Io sono solo un collezionista ed ammiro la tua abilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
grazie Ale790 sei un amico, e per quanto riguarda aldebaran e i suoi coprigiunti lo so che li ha, ma non li ho potuti fare perchè il modello lima differenzia su dei dettagli lato cassa tipo i piccoli sportellini sono leggermente più bassi e mettendo i copri giunti andavano coperti, nel modellismo si sà si deve scendere a compromessi fà parte del nostro hobby.

Un saluto MARK 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Caro MARK,
scendono a compromessi anche i produttori industriali,
figuriamoci un modellista...
Ma sai, questo mondo è pieno di sedicenti esperti che riempiono i forum di chiacchiere (io per primo)... lo hanno fatto per i caimani di ROCO che usciranno tra un anno, figuriamoci per il tuo.
Cmq ribadisco: ottimo lavoro, io non sarei in grado di fare altrettanto.

Saluti
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mi spiego meglio. Ma prima faccio una domanda: il 656 6^ serie (quello rimasto in capo al Dipartimento Pax e Regionale, per intenderci) è stata una modifica fatta da Lima dopo aver fatto uscire le prime serie?
Se fosse così, il modello presentato sarebbe appunto una di queste macchine.
Credevo esistesse solo la sesta serie. Infatti ho preso recentemente quella HRR, ma avevo anche una carrozzeria a suo tempo comprata alla Lima/Rivarossi prima del fattaccio, anche quello di sesta serie. E perciò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 114
Località: inverigo (co)
ma gli hai fatto anche le resistenze per lo sbrinamento sui vetri frontali!
troppa grazia chissa i conducenti cargo come sono felici!
il mio lima non le ha.
complimenti saluti pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:40 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
andrea (valpambiana) ha scritto:
Mi spiego meglio. Ma prima faccio una domanda: il 656 6^ serie (quello rimasto in capo al Dipartimento Pax e Regionale, per intenderci) è stata una modifica fatta da Lima dopo aver fatto uscire le prime serie?
Se fosse così, il modello presentato sarebbe appunto una di queste macchine.
Credevo esistesse solo la sesta serie. Infatti ho preso recentemente quella HRR, ma avevo anche una carrozzeria a suo tempo comprata alla Lima/Rivarossi prima del fattaccio, anche quello di sesta serie. E perciò...


La Lima a suo tempo, quando uscirono i caimani cardanici, ne aveva fatti di svariate serie... 2 fari e 4 fari... poi ultimamente aveva fatto la VI serie... modificando (se non erro) gli stampi dei 4 fari IV e V serie...

comunque se ti vai a leggere il TT speciale Caimani trovi tutte le info che ti servono sui modelli del nostro caro "rettile snodato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
No, l'ho letto, ma nell'ora di intervallo sono in ufficio, e l'età non mi consente di ricordare tutto...
grazie, comunque, dei chiarimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Bello, proprio BELLO! Forse i cavi sul tetto li avrei tenuti più bassi, ma comunque non sminuiscono affatto il risultato. :D
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Graziano ha scritto:
Bello, proprio BELLO! Forse i cavi sul tetto li avrei tenuti più bassi, ma comunque non sminuiscono affatto il risultato. :D
Saluti


Problema dei cavi già risolto (dopo la foto) :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Graziano ha scritto:
Bello, proprio BELLO! Forse i cavi sul tetto li avrei tenuti più bassi, ma comunque non sminuiscono affatto il risultato. :D
Saluti


Problema dei cavi già risolto (dopo la foto) :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E dove si vede il SCMT?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
Comincio subito con il complimentarmi con te per il lavoro, veramente molto bella.
Volevo chiederti di spiegare ad un profano come me quali sono state le tue tecniche di verniciatura e mascheratura , ho notato sul tuo modello le linee di divisione dei vari colori sono perfette , dovrei riverniciare una carrozza e la cosa mi interessava.
Ciao e grazie. Caimauro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Ammazza Marcolino abitiamo a 1 km di distanza e devo scoprire dal forum che hai finito il "progetto e 655", grrrrrrrr :twisted:
Scherzi a parte ti faccio i miei più sinceri complimenti, sei troppo forte!!! La macchina è venuta meglio di quanto sperassi. Domani pomeriggio passo da te così me la gusto dal vivo.
Conto nel tuo aiuto per l'elaborazione della mia E 444 001, se esce bella come il tuo 655 sarò l'uomo più felice del mondo!!

Complimenti fratellone, sei un maestro!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl