Ti serve un alimentatore per comandare i motori Peco e per questo ti hanno già dato indicazioni di massima con cui concordo.
Capisco che ti manca ancora qualche riferimento pratico e allora mi permetto questi suggerimenti.
Per fare il quadro sinottico di cui parlano e con cui sono d'accordo, prendi semplicemente in un bricocenter una di quelle cassette per i quadri elettrici; ci sono di diverse misure. Qui un esempio su Amazon
https://www.amazon.it/DOJA-Industrial-D ... =8-16&th=1Si apre il coperchio svitando quattro viti e forandolo si inseriscono dei pulsanti che si chiamano Normalmente Aperti (NA) perchè fanno contatto solo se premuti e solo per il tempo che sono premuti.
https://www.amazon.it/PNOOFR-Interrutto ... tdGY&psc=1Questi vanno benissimo per i motori Peco che richiedono un brevissimo contatto anche se potente. Quindi, con una brevissima pressione del pulsante farai muovere il motore.
Per quanto riguarda i collegamenti, ecco uno schema.
Allegato:
FOTO 14.jpg
Avrai quindi due pulsanti per ogni motore, uno per il corretto tracciato e uno per la deviata. Il filo nero retrostante (comune) va saldato a entrambe le bobine, mentre sul davanti ogni bobina sarà collegata ad un pulsante.
Infine, per l'illuminazione, se usi i led, dovresti mettere delle resistenze tra l'alimentatore e il led stesso. In genere, per tensioni di 12-14V si usano resistenza da 680 ohm 1/4 come queste (prendi un assortimento che ti serviranno sempre e potrai combinarle in caso di necessità)
https://www.amazon.it/AUKENIEN-Resisten ... hdGY&psc=1Spero di averti dato qualche elemento pratico.

Chiarissimo e gentilissimo, cercavo ANCHE questo tipo di consigli, molto pratici e schietti, così riesco senza problemi a crearmi tutto