Diorama dinamico HOe (dimensioni 85x40 cm.) Si ripone tranquillamente in qualsiasi armadio
3livelli
Tanto per invogliare qualcuno alla costruzione in questa bellissima scala -
Una veduta di uno dei miei diorami dinamici - In questa immagine una parte di rettilineo fase di costruzione avanzata (correva l'anno 1994 grossomodo )-
Ricostruzione di una fabbrica di produzione ceramica e la sua cava d'estrazione - Su questo impianto traffico sia "merci" che passeggeri -
Tutto e' autocostruito , dalle rotaie ai deviatoi -
Nella foto in basso si possono notare alcuni binari e uno degli scambi autocostruiti in forma ancora abbozzata ,che viene inserito in un secondo momento nel tratto di rettilineo -
Le difficolta' maggiori , anche se puo' sembrare strano , il creare l'ondulazione dei binari che si puo' vedere bene nella foto precedente , caratteristica , moltissime volte di linee a scartamento ridotto , sia all'estero che in Italia -
Una fase dell' autocostruzione di un cospicuo tratto di binario -
Ho smesso di usare il metodo di costruzione binario con basetta ramata ancora un ventennio fa' a causa dell'usura che occorreva ai dischi in carborundum , che a differenza di oggi costavano un bilico e mezzo -
Il mio metodo e' costruire e fissare traversina dopo traversina rompendo le esistenti , se uso binario flessibile , se invece mi freso anche il binario allora la sinfonia e' tutt'altra -
==============================================
Saluti a tutti da La Vecchia Stazione