Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:31 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
tstora PT ha scritto:
Ciao ragazzi!
Gentilssimi, vi ringrazio... ho stampato le norme FIMF che mi interessano e oggi mi procuro il sughero in fogli e stasera mi diverto! :cool:

Stavo dando un occhiata all'interbinario... il mio è di 60mm... un pò tantino... che faccio, avvicino o lascio così? :lol:


Avvicinalo, diciamo attorno ai 50 mm, altrimenti non potrai usare i portali linea aerea (quelli commerciali ovviamente)
Carlo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Ti ringrazio. Scollato e rifatto con un interbinario di 48mm. Mi sono procurato il sughero e sto già tagliando tutto... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 20:00 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
tstora PT ha scritto:
Ti ringrazio. Scollato e rifatto con un interbinario di 48mm. Mi sono procurato il sughero e sto già tagliando tutto... :D


Su questo sito troverai un'ottima descrizione su come posare i binari e realizzare la massicciata (grazie Marcello)

http://www.marmari.org/modellismo/paesaggio/ballast.htm

Buon lavoro e facci vedere i risultati
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 20:58 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io direi che puoi portarlo anche a 52mm, si avvicina di più alla realtà italiana. Un'altra cosa: se crei una composizione "statica" sarà soggetta ad impolverarsi rapidamente se non copri la struttura, mentre se la lasci scoperta e crei un plastirama, le misure te lo permettono, può anche darsi che qualche granello di polvere venga "evitato" dai mezzi in movimento!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Il grande Marmar, certo che lo consco (anche di persona! :cool:)!

Comunque, grazie ai vostri preziosi consigli, dopo un'oretta di prove e misure ho sistemato così il primo tratto:

Immagine

Ho comprato dei fogli di sughero di 2mm. Uno lo ritaglio largo 88mm e un altro, incollato sopra, 82mm. L'interbinario è di 48mm. Mi sembra che l'effetto non sia male, che dite? :wink:

P.S.
Non fate caso i binari mezzi sgangherati, sono solo di prova, presto arriveranno quelli seri... :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 21:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ti sei dimenticato la scarpata ferroviaria, il binario non è mai sul piano di campagna, o è in rilevato, o a mezza costa od in trincea.
Ciao, Fabrizio.
PS 48mm è perfetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Torrino, abbiamo scritto il messaggio in contemporanea! :lol:

No, quello è solamente il piano d'appoggio dei binari, 15cm di "rilevato" dalla mensola originaria murata (si intravede nella foto alla prima pagina :wink: )!

La linea sarà a mezza costa. Il telaio d'appoggio è forse un pò troppo larghino (15cm per due binari! :shock: ) alla quale si affiancherà una scarpata da una parte ed un muro di contenimento con dietro il bosco e rocce dall'altra! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Buonasera a tutti!

I lavori vanno avanti: ho completato la base in sughero per i banari con due fogli sovrapposti di diverse misure, uno sotto largo 88mm e l'altro sopra di 82mm.
Il rilevato avrebbe dovuto "correre" a 15cm d'altezza rispetto alla mensola ma mi sono accorto che stavo creando qualcosa di poco reale e scomodo, quindi ho segato i sostegni di 6cm, così adesso l'altezza è diventata di 9cm, misura più gestibile...

Immagine
Immagine
(Foto piccolina, tanto c'è poco da vedere per ora! :lol:)

Colgo l'occasione per fare i miei migliori auguri di Buon Natale a voi e alle vostre famiglie!

Ciao! - Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Certo non avrò fatto il ponte sullo stretto, però è un intervento chirurgico che per molti è elementare, per me è stato portato a termine con un impegno particolare.
Ho notato diverse cosette da rifare, comunque ecco il lavoro finale (ma non definitivo devo dire).

I risultati non sono forse il massimo, ma con un altro restyling che opererò nei prossimi giorni, modifichero i tergi così da non far sporgere ll pezzo che avanza alla base degli stessi.
Nel contempo li posizionerò in maniera che siano allineati quanto più possibile e non (come a volte succede al vero) ognuno per i fatti propri :(

Immagine
sul caimano 077, cornici e tergi Co.Ri. e gancio realistico Essemme. Immagine
Sul caimao 064 cornici e tergi Co.Ri. Immagine

Da queste foto mi sono accorto :evil: :evil: che la base dei tergi necessita di una modifica (devo tagliare il pezzo di che sporge in più sul basso proprio in coincidenza con la cornice)

Immagine


Immagine
Sul 656 064 ora noto che una cornice (la sx) è escivolata sul lato sinistro della stessa :evil:


Immagine
La vinilica in eccesso fuoriuscita dal bordo delel cornici, verrà opportunamente rifilata con l'ausilio di una lente d'ingrandimento e delle forbici e pinzette per uso chirurgia oftalmica le cui punte sono di dimensioni micrometriche. Con le stesse forbici ho rifilato dai 4 lati gli avanzi degli attacchi alla, chiamamola, matarrozza doveno erano fissate dopo la fotoincisione.

Immagine

Attendo ulteriori commenti e consigli.
:oops: :oops: :oops: :oops: Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Benissimo Marcello le cornici Co.ri sono davvero d'effetto! Le hai applicate davvero bene peccato un pò per i tergi che come hai detto tu bisognano di una sistemata ma sono più che certo ke il prima possibile rimedierai. Complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Uhm, grazie.... :oops: e il gancio realistico lo avevi notato? E' molto ma molto ma molto bello e di effetto.
Ed il grasso sui piatti dei respingenti? così come gli scalini in nero?
Certo, se ci fosse stato un effetto "sporcato" sarebbe stato veramente il top, ma non avendo l'aerografo..... :(
E andrebbero sostituiti i panto.... :?
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Belle le cornici, Marcello. Le hai montate anche molto bene... hai dovuto cmq fare il lavoro di "taglio" alle vecchie? i tergi in effetti stonano un pò...

perchè vuoi sostituire i panto? ti piacciono di più i centinati? cmq a queste due versioni vanno proprio gli strisciante piatto... per ora occorrerebbero soprattutto alla 007 (che sappia...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Per le cornici già ho provveduto :D accorciando la base di aggancio (che poi è di incollaggio) così da limiatare al minimo il brutto effetto visivo di quel pezzo che sporge in più.
Per le cornici, non ho tolto assolutametne le originali, che peraltro sarebbe risultata un'operazione da primario di un centro di chirugia che trovasi negli States :) .
Ho approfittato invece delle due possibilità offertemi sia dalla Roco (con le cornici applicate in sottorilievo)ceh dalla Co.Ri. che ha realizzato le cornici fotoincise veramente sottili (ma resistenti alla manipolazione).
In pratica le cornici sostituende si adagiano e collocano perfettamente sopra quelle originali in una specie di culla di accoglienza. Prima qualche passata di vinavil distribuita in quantità millimetrica su tutto il contorno (io uso la punta di uno spillo intrisa in una goccia di colla stessa che ho versato su un cartoncino), uso indispensabile di una lente d'ingrandimentio, di pinze con punte molto sottili (uso chirurgico realmente) e...il gioco è fatto.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:16 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
ciao tstora PT mi farebbe piacere penso a tutti vedere come sono proseguiti i lavori della tua super mensola

ciao marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Ah amici! La mia creazione rivive sul web! :lol:

Beh... io adesso sono alle prese con uno spinosissimo esame di maturità ed il tempo libero è nullo da ormai diverse settimane.

Avevo posato l'armamento (flessibili Roco con traversine di cemento) e ho verniciato circa metà delle rotaie... poi purtroppo mi sono fermato.
Durante l'estate, comunque, provvederò ad andare avanti, promesso! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl