A Federici ha scritto:
Negli anni '40 e '50 i PL protetti da segnali su linee secondarie erano una rarità in FS, figuriamoci sulle concesse!
Solo alcuni PL, molto importanti, erano protetti da segnale semaforico.
Alcune linee secondarie, per i PL con barriere manovrate a filo (anche esse rarità rispetto alle ben più comuni croci di S.Andrea, e limitate agli attraversamenti più importanti) adottavano dei dischetti girevoli di preavviso, comandati a filo anche essi contestualmente alle barriere.
I PL con croci di S.Andrea (che NON erano quelle attuali bordate di rosso) convivevano con cartelli "Attenti al treno", e normalmente non avevano alcun segnale di avviso lato treno, come del resto consuetudine PL privati e croci di S.Andrea anche sulle linee RFI fino agli anni '80.
Il mio plastico rappresenta una linea secondaria concessa della pianura triveneta intorno agli anni 40-50. Da quel che ho capito anche da alcune foto che ho trovato non c'è niente lato ferrovia che avvisa il PL. Lato strada invece ci sono le croci di s. andrea bianche bordate nero con scritta "attenti al treno" e "pericolo. Il palo sembrerebbe dipinto a fascie orizzontali bianche e nere.
Per strade importanti invece c'era il casellante che chiudeva un cancello a maglie incrociate stile FS.