Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Ciumberli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Hai ragione !. Ops rimedierò subito.
Non me ne voglia la Preiser......
Riporto nuovamente il sinottico includendo il WC ed apportando una piccola modifica , non obbligatoria ,al binario di diramazione ma che ritengo opportuna per snellire il traffico tra zona merci e zona viaggiatori.
( Escludo il secondo deviatoio inglese sulla destra utilizzandolo solo per manovre di smistamento )

Immagine



Saluti Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ciao Pier Paolo,

scusa se mi intrometto nella discussione, spero solo di non crear casino inutile...

MA

Non ti è più semplice inserire la diramazione DOPO la stazione, anziché farla giungere nel fascio binari, incasinando a dismisura il tutto?
Il binario segnato in rosa nell'ultimo disegno abbisogna di una quantità sproporzionata di scambi, in particolare i COSTOSI e delicati doppi inglesi...

Se proprio per questioni di spazio non puoi fare altrimenti, almeno fai coincidere l'asta di manovra del quarto binario con quello di diramazione, almeno ti risparmi una inutile comunicazione tra il terzo e il quarto binario.

Analogamente, è inutile la comunicazione tra il terzo e il secondo binario che hai inserito a sinistra: i convogli provenienti dalla diramazione possono benissimo arrivare al terzo binario e seguenti, se poi per una qualsiasi ragione dovessero proseguire sulla direzione del binario rosso, gli scambi appositi ci son già.
Eliminando questa comunicazione, infine, puoi allungare il primo binario, che dal disegno risulta eccessivamente corto.

Spero di non esser stato troppo criptico, al limite ti faccio uno schema!

:wink:

Ricordati sempre che la migliore soluzione è quella più semplice.

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
No non c'è problema Davide , tutti i suggerimenti sono ben accetti . Non ho ben chiare le modifiche che apporteresti , ma se la cosa si può semplificare , ben venga . Perciò se non ti scoccia potresti postare un disegno a riguardo?
Mi rendo conto che il numero di deviatoi è notevole e quindi è una stazione che richiedo molto spazio per la sua realizzazione pratica .

Le cose più semplici sono quelle che funzionano meglio , e su questo hai perfettamente ragione!!!



Ti ringrazio , cordialmente Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ti ho spedito una mail, ho modificato il tuo disegno.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Beh non c'è che dire , meno deviatoi , meno confusione , meno spesa per ottenere poi lo stesso risultato direi. Non c'è che dire è anche più filante all'occhio.

A volte si parte da un sempice progetto per poi andare ad aggrovigliarsi in modifiche che alla fine non ti fanno nemmeno ricordare quale era l'obiettivo di partenza.

La modifica mi gusta ma ho un dubbio su quei due deviati inglesi posti così precisi precisi ,uno di fronte all'altro.... ..Mhhhhhh non so ... La vedo una disposizione intelligente a livello di plastico ma un pò irrealistica in una stazione vera . O sbaglio ??? Mhhhh adesso ci rifletto un pò.
Se il 3° binario ( DI DIRAMAZIONE) è occupato da un convoglio ed è fermo per dare precedenza ad uno più veloce che proviene dal 2°( CORRETTO TRACCIATO) per immettersi sul 3° , dove passa il convoglio che ha la predenza, avendo rimosso il deviatoio sulla sinistra del disegno??

Grazie Davide per la tua versione , ogni dritta è sempre bene accetta
Saluti Pier Paolo

Posto sul Forum ad informazione per tutti , la modifica che hai apportato al mio disegno. Che invenzione sto Forum!!!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Ho capito cosa intendi dire: la migliore soluzione a mio avviso sarebbe quella di prevedere la separazione delle due linee FUORI dall'ambito stazione, in maniera tale da semplificare ulteriormente il tutto.

E toglieresti anche i due inglesi.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Sicuramente così facendo , cioè spostando tuto ciò che riguarda la diramazione , tutto il discorso ed i problemi si semplificano di parecchio.
Ma il discorso di avere la diramazione direttamete all'interno dell'ambito stazione mi alletta parecchio ed a dire la verità è stato sempr un mio chiodo fisso.

Certo tu dirai , beh non si può avere capra e cavoli nello stesso giardino, ed hai ragione....
:? :?
Ora ci medito un pò su prendendo in considerazioni tutte le vostre valutazioni , modifiche , proposte e risposte sperando di arrivare ad una conclusione a breve.


Grazie a tutti ragazzi !!!!!!


Ciao Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
PIER PAOLO ha scritto:
Beh non c'è che dire , meno deviatoi , meno confusione , meno spesa per ottenere poi lo stesso risultato direi. Non c'è che dire è anche più filante all'occhio.

A volte si parte da un sempice progetto per poi andare ad aggrovigliarsi in modifiche che alla fine non ti fanno nemmeno ricordare quale era l'obiettivo di partenza.

La modifica mi gusta ma ho un dubbio su quei due deviati inglesi posti così precisi precisi ,uno di fronte all'altro.... ..Mhhhhhh non so ... La vedo una disposizione intelligente a livello di plastico ma un pò irrealistica in una stazione vera . O sbaglio ??? Mhhhh adesso ci rifletto un pò.
Se il 3° binario ( DI DIRAMAZIONE) è occupato da un convoglio ed è fermo per dare precedenza ad uno più veloce che proviene dal 2°( CORRETTO TRACCIATO) per immettersi sul 3° , dove passa il convoglio che ha la predenza, avendo rimosso il deviatoio sulla sinistra del disegno??

Grazie Davide per la tua versione , ogni dritta è sempre bene accetta
Saluti Pier Paolo

Posto sul Forum ad informazione per tutti , la modifica che hai apportato al mio disegno. Che invenzione sto Forum!!!

Immagine



Intanto direi che se prevedi sorpassi su entrambe le diramazioni, allora consiglierei l'aggiunta di un binario n. 4 con marciapiede, magari rinunciando ad uno merci (pero'! affollate, le tue linee a binario unico... :D )

Consiglio n. 2: sostituisci quello sul lato sinistro con due deviatoi simmetrici piazzati aghi contro aghi; rinunci ad un pezzettino di spazio, ma ne guadagni in affidabilita' della circolazione (gli inglesi doppi sono abbastanza affidabili, ma solo nella scala 1:1 ovvero solo quelli autocostruiti a regola d'arte: non so se e' chiaro il senso...)

Consiglio n. 3: inserisci un doppio crossover sul lato destro, abbinato all'inglese doppio, cosi' una qualsiasi manovra merci dal magazzino ai binari di sosta non va ad impegnare in lunghezza la linea principale ovvero rimane sull'asta di manovra superiore.

Pareri personali, ovviamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Nessun poblema Gian Paolo, ripeto ogni sugerimento è ben accetto. Potresti gentilmente postare le modifiche che suggerisci? Così potranno essere usufruite anche dagli altri. :wink:
Ciao e grazie Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
come da richiesta, ecco la mia proposta con geometria Peco 12 gradi, ad uso imperituro dei posteri... :wink:

Immagine
By giapax at 2008-08-22


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Su richiesta di Pier Paolo ed a benificio di tutti, pubblico uno schizzo della stazione di Vicofertile (PR).
Il piano l'ho ricavato dalla memoria e dalle foto satellitari, le più chiare si trovano su http://www.bing.com in quanto vi sono anche foto aeree ravvicinate.
Quelle di Google Earth sono solo satellitari e di qualità inferiore, in più sopra la stazione passa una pessima giunta di due foto.
L'ltima volta sonoa andato un paio di anni fa, il raccordo era ancora in uso e la catenaria sui binari di scalo tolta. Pertanto è probabile che i treni merci arrivino come tradotta in TD da Parma ormai da anni.
Le foto aeree si estendono anche al mulino, girandoci attorno si vede un automotore Badoni monumentato sul lato nord della palazzina a forma di Y, una volta era giallo ora mi risulta color ruggine, sempre se è ancora lì. All'interno del mulino, se ricordo bene, vi erano ulteriori due automotori, almeno uno funzionante, che è visibile sul lato nord dei sili.
Non ricordavo il piazzale lato strada e subito a fianco del Badoni, quando entrai tanti anni fa nel mulino per lavoro mi sembra che non ci fosse.
Il binario di raccordo tra stazione e mulino ha un raggio di curva talmente stretto che è necessaria la controrotaia sulla rotaia esterna. Non mi risulta che su quel binario possano circolare mezzi di trazione FS.

Saluti
Marco Fornaciari

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Grazie infinite per la gentilezza e cortesia Marco :D .Scusa ancora per il disturbo :oops:

Cordialmente Pier Paolo Lanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 11:19
Messaggi: 14
ciao Pierpaolo,devo dire che secondo me verrebbe fuori una bella cosa,anzi potresti fornire le dimensioni di questo disegno giusto per farsi un'idea dell'ingombro, ci sono tanti come me che cercano idee per un plastirama od una stazione realistica per un plastico.

ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Ciao Giancarlo , ma ti riferisci al piano di stazione di Vicofertile postato gentilmente da Marco_58 su mia richiesta, oppure al mio disegno schizzato su carta?

Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su piano stazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 11:19
Messaggi: 14
ciao Pierpaolo,si mi riferisco al tuo disegno,mi piacerebbe conoscere l'ingombro del piano di binari perche come ho scritto in un mio post in questo forum ho una buona manualita' ma non ho grande fantasia per esempio nell'organizzare una buona disposizione dei binari.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 162 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl