Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
andrea (valpambiana) ha scritto:
A guardare e riguardare gli schemi dei plastici, viene sempre in mente qualche cosa e qualche modifica. Ad esempio trovo che il bianrio che si trova più vicino all'osservatore sul secondo pannello in alto, quello di destra, potrebbe, dopo essere passato accanto al magazzino merci, fare una curva accentuata a sinistra e scendere una breve rampa per affiancarsi, magari anche con l'ausilio di uno scambio, al porto canale, per finire "al piano inferiore" della ferrovia che, invece, passa in alto sul ponte.
Si vivacizzerebbe assai il traffico merci, e i binari potrebbero essere "annegati" nella strada, caratteristica sempre interessante...


Andrea, dici qualcosa simile a questo?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Sì penso proprio che Andrea pensava così....bello quello che stai facendo......

Orario ipotizzato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
mi associo ai complimenti per il bel progetto.

potresti anche spostare lo scambio dx prima dello scambio ad Y e guadagnare qualche cm di rampa... inoltre la stessa asta di manovra la allunghi verso il MM e mantieni sempre un discreto margine di manovra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
riguardando meglio ti conviene sostituire il dx citato prima o con un sx rovesciato o con un altro a Y.... prova e vedi cosa ti viene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Wolf05, ci sono più, lungo il canale, i pescatori con i bilanceri? :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Piace anche a me.
Ma sono molto scettico sulla sua messa in opera.
Innanzitutto perchè il modulo d'angolo l'ho già adattato per qualcosa di diverso che non prevedeva questo raccordo sul molo e poi perchè sul modulo della stazione negli angoli sono posti i rinforzi e gli agganci per le zampe e se dovessi fare una curva discendente andrei a intruppare con questi rinforzi. Per ultimo, so che qualsiasi progetto è ben fatto fintanto non si inizia a mettere giù qualche binario per accorgersi che qualcosa non torna. (e' un po come le leggi di murphy..)
E allora penso che dovrò sbrigarmi :lol: ad ordinare l'armamento tillig per incominciare a piazzare i binari per vedere come si presenterà il tutto.
Poi, magari, potrò avere delle alternative.
Resta inteso che i vodtri consigli sono sempre ben accetti.

Ciao

L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
e si, sbrigati perchè sono smanioso di vedere come ti viene. mi piace un casino!

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
ok, un attimo. Mi avete risposto a valanga ed ero rimasto al suggerimento di Andrea.

Fatemi pensare e vediamo se si può fare qualcosa.

Per quanto riguarda l'orario: ragazzi, facciamoci ad intenderci (come direbbe Zio Paperone al nipote, zio Paperino. Ricordate?) io sono un pò novizio e mi chiedete qualcosa che va oltre, molto oltre alle mie attuali conoscenze, quindi, umilmente, vi chiedo a voi come organizzarmi per pianificare un probabile orario. Ovviamente so di cosa stiamo parlando, ma per me, in questo momento è tutto "la prima volta" o quasi. :wink:

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Torrino ha scritto:
Wolf05, ci sono più, lungo il canale, i pescatori con i bilanceri? :wink:
Ciao, Fabrizio.



Si, si, ogni tanto si fanno vedere. Ci avevo pensato e penso che ce li metterò. :P

Ragazzi sto a 1000 per questa cosa.
:P
Anch'io non vedo di l'ora di andare avanti anche se vorrei non finire mai.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
In due ore avete fatto un casino di interventi...
Certo, intendevo così. Ma il binario dovrebbe proseguire fin sotto alla ferrovia principale. Gli americani, invece, terrebbero tutto alla medesima quota, mettendo un incrocio...
Ma certo che il binario lungo il porto canale è fico assai. Non perchè l'ho proposto io, ma so che ad altri amici piace (e piacerebbe) assai...
E po calma! Non bisogna affrettarsi? Il progettista ha studiato le quote? Perchè ricordarsi (come dicono su Model Railroader) che la pianura non è piana!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ho provato a fare questo cambiamento, ovvero invertire il raccordo per il molo partendo dal modulo in basso a dx (stazione villa di plinio).


Immagine

Ovviamente stravolgerebbe di molto quello che ho fatto fin'ora. Ma voglio valutare bene le implicazione ed il risultato finale.
Dovrei anche farcela a salvaguardare i rinforzi per le zampe.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Meglio la prima versione.... :D

Per l'orario incomincia a fantasticare un momento tipico di una giornata e scrivi su un pezzo di carta ciò che "vedi2 poi un,altro momento e così via......non troppi momenti in una giornata ci sono 24 ore :D.

Poi pensa alla sequenza di arrivo di treni in stazione........l'orario l'hai quasi fatto :D

ciao......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Mi sono permesso di fare qualche modifica,vedi se ti piace e magari ti posso anche dare alcune idee :wink:
il piano dei binari precedente non mi piaceva proprio 8) perdonami

ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
peterpanico ha scritto:
Mi sono permesso di fare qualche modifica,vedi se ti piace e magari ti posso anche dare alcune idee :wink:
il piano dei binari precedente non mi piaceva proprio 8) perdonami

ImmagineImmagine


Ciao Peterpanico,

perdonato! :wink:

ti ringrazio per lo spunto. Sinceramente mi sono affezionato al progetto precedente. Posso però dirti che prima di dire quello o questo progetto o un altro voglio stendere i binari e vedere con gli occhi l'impatto visivo, scenografico ed operativo.
Quindi rimando la scelta a quando avrò a breve i binari. Sto aspettando frenetico questa spedizione.

Ieri sera ho provato ad vedere se posso raccordare il molo come suggerito da Andrea, ma il riscontro è negativo perchè sul modulo d'angolo lo spazio disponibile è veramente poco. Ma come detto prima voglio vederlo con i binari.

Buona giornata

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Una domanda per voi:

per i rilievi (zona macchia mediterranea) oltre alla rete metallica zincata (tipo zanzariera) è meglio usare le bende di gesso o la carta straccia con vinavil?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl