Dai STEX, non mi dire che in 300x50 non riesci a farci stare molte cose.
Ci sono degli amici che se lo sognano uno spazio così in casa, io per esempio devo andare a prendere freddo, o caldo, in box, con tutti i problemi connessi a polvere, umidità ecc. ecc...
Dunque, anzitutto lascia perdere i binari standard di una qualsiasi casa, scegli gli scambi e dopo usa solo il binario flessibile, ovviamente compatibile con gli scambi.
Devi studiare il modo di farci stare scambi con un angolo di deviata abbastanza chiuso in modo da fare un interbinario più stretto, le stazioni secondarie non avevano certo delle banchine larghe 5 metri, quindi guadagni spazio per altre piccole installazioni.
Certo non ci può stare una grande rotonda o una rimessa a 3 stalli, ma sforzandosi...
Sicuramente ci può stare il minimo sindacale ovvero la stazione, piccola ma almeno a 3 porte come la più piccola prodotta dalla Horby recentemente, i cessi (questi non possono mancare, assolutamente) e anche un piccolo magazzino per le merci, anche in questo caso può starci l'Hornby o simile.
Poi, in 3 metri, tolti i cm. per la curva, voledo puoi metterci uno scambio in curva, avanzano almeno altri 230/240 cm. buoni, haivoglia!!! Quanto ci puoi fare, senza pretendere di fare un binario utile superiore ai 130 cm., giusti per ospitare convogli con 3/4 carrozze + la loco, secondo l'epoca.
Cosa vuoi di più?!?
Se puoi aggiungere la coulisse, che non è difficile da realizzare, puoi alternare almeno 6/7 convogli, passeggeri e merci, con un movimento interessante e veramente divertente. Prova a immaginare il cambio macchina, specie se a vapore e/o diesel, per rimetterla davanti al convoglio, lo scarto di una carrozza oppure le manovre per sganciare un paio di carri e prenderne degli altri... che sogno... tutto in digitale, ovviamente.
Basta così, sto cominciando a sognare a occhi aperti....
