Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 78
Località: Genova
quindi ogni macchina non digitalizzata al momento e' ferma.... sai mi ostacola un po la non familiarita' con l'elettronica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' ferma in attesa di decoder, certo il numero di macchine da digitalizzare spaventa anche me, però con tempo, denaro e pazienza, diluendo nel tempo queste tre cose, si può fare. Per i modelli dotati di spina non ci sono problemi, per gli altri c'è il sito dccworld... TTM, etc, etc...
Domenica sono riuscito a divertirmi con due sole macchine. :wink:
Ciao!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
nooooooooo...
non ci poZZO credere... uno degli ultimi baluardi dell' ANOlogico ha ceduto al digitale!
Complimenti Fabbrì... ce hai problemi chiama
Alessio 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 18:11 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io non sono mai stato contro il digitale, ho sempre aspettato a fare il passo perchè in fondo al tunnel aspettavo di vedere una lucina di speranza per poter fare tutto in casa o quasi, poi il sopraggiungere della crisi che ha coinvolto anche l'azienda di schede elettroniche e sofware per i nostri elettrodomestici non mi ha permesso di fare "da me" tutto quanto..... Sarebbe stata una bella soddisfazione..... Pazienza! Comunque, ora il dado è tratto, dovrò cominciare a cercare decoder a buon mercato.
Stasera, finalmente anche i deviatoi hanno preso vita.
Se il "capo" permette, questa settimana, invece di costruire, vorrei giocare coi miei trenini! :wink:
La forestale la finisco con calma.......
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Benvenuto, anche io ho iniziato da poco con il digitale e il motivo principale che mi ha convinto è l'assoluta semplicità per il cablaggio del "futuro" plastico.
Per quanto riguarda i decoder per digitalizzare le macchine, a parte qualche sfiziosità con il sound (Aln 448, Aln 772, D443 Dummy) che mi sono fatto fare perchè sono ancora una capra, penso di digitalizzare solo il parco Diesel/Vapore, l'elettrico lo lascio in analogico, visto che farò solo una passerella per la trazione elettrica e rigorosamente separata dal resto del plastico senza linea aerea e digitalizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 346
Torrino ha scritto:
Io non sono mai stato contro il digitale, ho sempre aspettato a fare il passo perchè in fondo al tunnel aspettavo di vedere una lucina di speranza per poter fare tutto in casa o quasi, poi il sopraggiungere della crisi che ha coinvolto anche l'azienda di schede elettroniche e sofware per i nostri elettrodomestici non mi ha permesso di fare "da me" tutto quanto..... Sarebbe stata una bella soddisfazione..... Pazienza! Comunque, ora il dado è tratto, dovrò cominciare a cercare decoder a buon mercato.
Stasera, finalmente anche i deviatoi hanno preso vita.
Se il "capo" permette, questa settimana, invece di costruire, vorrei giocare coi miei trenini! :wink:
La forestale la finisco con calma.......
Ciao, Fabrizio.


Cao, hai un MP
Silvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 23:05 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
embè ogni promessa è debito... su TTM 38... l'aiutino per Asvel.

Graditi commenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Per me mancano solo i simboli + e - sugli alimentatori e poi, la perfezione, per un imbranato come il sottoscritto, sarebbe abbondantemente raggiunta.
E' l'articolo 'tecnico' che ho letto e capito di più in assoluto in tutti questi anni 8)

Grazie

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 12:58 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh attento, sugli alimentatori per impianti 2DC non c'è un pos e un neg, perché è proprio l'inversione di polarità a far cambiare il verso di marcia ai modelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ecco, proprio per capire questi concetti che per me 'suonano' come il terzo mistero di Fatima, che mi è servito questo articolo.
Non me ne vogliano gli esperti di elettricità ed elettronica. Ma io devo essere 'imbeccato' come un implume.
- Le supercazzole digitali non le capisco.
- Non so come si avvita una lampadina.
- Di 'poli', conosco solo il sud e il nord.
... e così via...

Grazie a TTM, che mi ha fatto capire "Una cosa", in primis.

Forse, un giorno, comprerò anche un sistema digitale ma qualcuno dovrà spiegarmi come funziona così come ha fatto Benedetto Sabatini, con frecce, 'deviatori', binari colorati.
Ecco, intendo proprio così.

Ciao a tutti

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Torrino ha scritto:
dovrò cominciare a cercare decoder a buon mercato.


Se posso darti un consiglio (da fanatico del digitale).... non cercare decoder a buon mercato, ma buoni decoder da acquistare a prezzi di mercato.

Un decoder è ciò che pilota motore della loco: un decoder economico farà andare la loco in modo... economico!

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl