Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 12:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Per l'ossidazione pazienza...Per anni abbiamo usato i vecchi binari lima


E' vero: che bello dare le bottarelle ai treni per farli viaggiare... molto realistico! Via, siamo seri....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Per l'ossidazione pazienza...Per anni abbiamo usato i vecchi binari lima


E' vero: che bello dare le bottarelle ai treni per farli viaggiare... molto realistico! Via, siamo seri....

Mamma mia Benedetto,pure tu ci metti?Non pensavo suscitasse tanto scalpore la mia idea...Comunque avete tutti ragione ma le bottarelle purtroppo si danno pure alle loco sopra ai binari seri.La pulizzia a ruote e binari va sempre fatta :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E perché, non è lo stesso con i peco "nickel silver"? E i roco line? Anche sui roco line a volte di formano minuscole punte di sporco e ossido che inchiodano le locomotive più piccole, anche in digitale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Axel e' un fermodellista geniale e fantasioso.
Personalmente apprezzo tantissimo la sua continua ricerca di idee a costo zero, l'idea della pavimentazione con lo Scottex ne e' un esempio, ce ne fossero di modellisti " visionari " come lui !

Temo pero' che questa volta non ci abbia convinti per niente ... anche per me il risparmio non vale il rischio di un cattivo funzionamento. :wink:
Succede ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
Axel e' un fermodellista geniale e fantasioso.
Personalmente apprezzo tantissimo la sua continua ricerca di idee a costo zero, l'idea della pavimentazione con lo Scottex ne e' un esempio, ce ne fossero di modellisti " visionari " come lui !

Temo pero' che questa volta non ci abbia convinti per niente ... anche per me il risparmio non vale il rischio di un cattivo funzionamento. :wink:
Succede ...

Grazie Licio :)
Ma io non volevo convincere nessuno...Sinceramente non capisco tutto questo frastuono per dei binari...Ma??? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:14 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Mamma mia Benedetto,pure tu ci metti?


l'inventiva è apprezzabile, ma rimpiangere il vecchio binario Lima in acciaio nichelato e contro la convenzione di Ginevra.
E alla fine, attenzione a non fare l'UCCS!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Benedetto.Sabatini ha scritto:


E alla fine, attenzione a non fare l'UCCS!

http://www.uccs.edu/ :? ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Ufficio Complicazioni Cose Semplici.

Non me ne volere ma nella mia esperienza ho imparato che conviene risparmiare su tutto ma non sui binari. Alla fine smonti e rifai daccapo con doppi costi e doppio lavoro.

Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
mdp ha scritto:
Ufficio Complicazioni Cose Semplici.

Non me ne volere ma nella mia esperienza ho imparato che conviene risparmiare su tutto ma non sui binari. Alla fine smonti e rifai daccapo con doppi costi e doppio lavoro.

Ciao
Mario

Ciao Mario...Si avete tutti ragione ma i binari fatti col filo metallico a me non costano nulla e li faccio pure velocemente.E' vero i binari commerciali sono MIGLIORI!!!Siccome mi trovavo sprovvisto di binari e non mi andava di aspettare che qualcuno me li spedisse,ho provato sta cosa e ho visto che funzionava.Tutto qui :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Paolo.Bontempi ha scritto:
Fairbanks.m.57 ha scritto:
... rotaie flessibili tanto costano solo 5€ al metro ...

Si trovano anche per meno: un flex da 920 mm. di Vitrains viene sui 2,40 / 2,50 , quello Rivarossi da 970 mm. sui 3,20 / 3,30.

Per una stazione nascosta possono andare bene.


Esatto: poca spesa e ottima resa.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
AXEL ha scritto:
mdp ha scritto:
Ufficio Complicazioni Cose Semplici.

Non me ne volere ma nella mia esperienza ho imparato che conviene risparmiare su tutto ma non sui binari. Alla fine smonti e rifai daccapo con doppi costi e doppio lavoro.

Ciao
Mario

Ciao Mario...Si avete tutti ragione ma i binari fatti col filo metallico a me non costano nulla e li faccio pure velocemente.E' vero i binari commerciali sono MIGLIORI!!!Siccome mi trovavo sprovvisto di binari e non mi andava di aspettare che qualcuno me li spedisse,ho provato sta cosa e ho visto che funzionava.Tutto qui :D


Eh no, troppo facile ! adesso ci devi chiedere scusa a tutti :lol: :lol: :lol: e tirare fuori un' altra idea come quella dello Scottex !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
AXEL ha scritto:
mdp ha scritto:
Ufficio Complicazioni Cose Semplici.

Non me ne volere ma nella mia esperienza ho imparato che conviene risparmiare su tutto ma non sui binari. Alla fine smonti e rifai daccapo con doppi costi e doppio lavoro.

Ciao
Mario

Ciao Mario...Si avete tutti ragione ma i binari fatti col filo metallico a me non costano nulla e li faccio pure velocemente.E' vero i binari commerciali sono MIGLIORI!!!Siccome mi trovavo sprovvisto di binari e non mi andava di aspettare che qualcuno me li spedisse,ho provato sta cosa e ho visto che funzionava.Tutto qui :D


Eh no, troppo facile ! adesso ci devi chiedere scusa a tutti :lol: :lol: :lol: e tirare fuori un' altra idea come quella dello Scottex !

Ok :D :D :D
Quella dei respingenti modificando dei normali chiodi la sapevate??? :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
mdp ha scritto:
Ufficio Complicazioni Cose Semplici.

Non me ne volere ma nella mia esperienza ho imparato che conviene risparmiare su tutto ma non sui binari. Alla fine smonti e rifai daccapo con doppi costi e doppio lavoro.

Ciao
Mario


...Ed io in elettronica non ho mai risparmiato su NASTRI e CAVETTERIE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
La finite di criticare il mio amico Alex :lol: ?Dovete capire per chi non lo conosce,che lui è uno sviluppatore di idee in continua evoluzione :idea: :idea: :idea: ,meglio averne di idee invece di non averne!Dategli un po' di tempo e vedrete che trovera' la soluzione che vi mettera'tutti d'accordo!!!!!!!!Ciauzzzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DYLANDOG ha scritto:
La finite di criticare il mio amico Alex :lol: ?Dovete capire per chi non lo conosce,che lui è uno sviluppatore di idee in continua evoluzione :idea: :idea: :idea: ,meglio averne di idee invece di non averne!Dategli un po' di tempo e vedrete che trovera' la soluzione che vi mettera'tutti d'accordo!!!!!!!!Ciauzzzzz

Ben detto!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl