Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Photoshop 5 minuti con Arial Black


Immagine

i numeri naturalmente non li ho corretti ma basta poco,in realtà per le decals si può fare anche senza il set di Fonts,
io ho un amico che ha la tipografia,e mi ha detto che creare un set, non è proprio come bere un bicchier d'acqua :wink:

P.S.
per i "puristi" anche il colore è fatto alla svelta non ho usato i corrispondenti FS,solo per fare un esempio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Ok come prova , ma non ci siamo come caratteri, inoltre , la bordatura rossa salta fuori ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Quoto Claudio. Aggiungo che questo filetto voleva essere da stimolo a chi sentiva il bisogno di passare oltre i tentativi artigianali e sperimentali o, più generalmente, arrangiati. E aggiungo anche che il tuo amico tipografo aveva ragione, costruire un font non è mica facile, così come non lo è costruire un locomotiva, o una carrozza, o un marciapiede o un pino marittimo. Però molti di noi si dedicano a queste cose perché il piacere del risultato è secondo solo a quello dello sforzo che si è fatto per ottenerlo.

Scusatemi la retorica, torno a mettere in ordine il laboratorio che c'è un casino che non vi dico.

Giuseppe

P.S.: per Claudio, hai un MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Scusate ma forse non ci siamo capiti,io non volevo affatto dire che un set di fonts adatti ( ma forse ce ne vorrebbe più di uno) sarebbe inutile,ma siccome la "costruzione" di un set di fonts è al di fuori delle mie capacità,e ripeto non è cosa nè veloce ,nè banale,per le nostre esigenze in 1:87 si può anche fare senza.....a meno che ci sia qualcuno tra voi/noi che lo sappia fare e abbia voglia di investire tempo e pazienza nel farlo ( e non mi pare che ci sia nessun candidato....)


claudio.mussinatto ha scritto:
Ok come prova , ma non ci siamo come caratteri, inoltre , la bordatura rossa salta fuori ??


te l'ho detto ho usato un "misero" Arial black.... :wink:
che significa "la bordatura rossa salta fuori?" :shock: non ho capito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
dubito che se tu riduci in scala in carattere , la stampante sia in grado di disegnare un carattere così definito e , soprattutto , l'ombreggiatura rossa.
In scala si tratterebbe di caratteri alti al max0,7 mm , con un bordo rosso di meno di 0,02 mm...comunque sarei ben contento di essere smentito
fai delle prove e facci sapere.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
peterpanico ha scritto:
a meno che ci sia qualcuno tra voi/noi che lo sappia fare e abbia voglia di investire tempo e pazienza nel farlo ( e non mi pare che ci sia nessun candidato....)

Quella A dell'immagine iniziale era sul mio computer. Per fare un font decente servono dei riferimenti migliori, ossia foto piane in buona definizione o tracciati da cui ricavarlo. Il thread è nato per cercare collaborazione, ma il candidato sono io...

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ciao a tutti,

avendo qualche piccola esperienza in merito, mi permetto di dare il mio contributo.

Creare un font secondo me è inutile; disegnando le marcature per i miei carri, infatti, utilizzo i font FS trovati in rete nel sito che ho citato sopra :wink: , ma li devo comunque convertire in curve per poterli comporre con il programma di grafica vettoriale (uso Corel Draw).

E' una pia illusione, infatti, pensare di poter utilizzare spaziatura/crenatura di un programma di scrittura, perché queste devono essere variate a seconda del tipo di scritta da comporre e, credetemi, è molto più veloce inserire carattere per carattere piuttosto che smanettare con le crenature...

All'atto pratico, quindi, è molto meglio avere caratteri e simboli disegnati direttamente in vettoriale, per poterli comporre e spaziare a piacimento.

Quanto al disegno dei caratteri stessi, o si usa la procedura descritta sopra, oppure si parte da qualcosa del genere:
Immagine
(che comunque per i caratteri FS non ho mai trovato...)

Creare un carattere "ripassando" una bitmap lo trovo intrinsecamente inesatto... :?

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Dr. No ha scritto:
Ciao a tutti,

avendo qualche piccola esperienza in merito, mi permetto di dare il mio contributo.

Creare un font secondo me è inutile; disegnando le marcature per i miei carri, infatti, utilizzo i font FS trovati in rete nel sito che ho citato sopra :wink: , ma li devo comunque convertire in curve per poterli comporre con il programma di grafica vettoriale (uso Corel Draw).

E' una pia illusione, infatti, pensare di poter utilizzare spaziatura/crenatura di un programma di scrittura, perché queste devono essere variate a seconda del tipo di scritta da comporre e, credetemi, è molto più veloce inserire carattere per carattere piuttosto che smanettare con le crenature...

All'atto pratico, quindi, è molto meglio avere caratteri e simboli disegnati direttamente in vettoriale, per poterli comporre e spaziare a piacimento.

Quanto al disegno dei caratteri stessi, o si usa la procedura descritta sopra, oppure si parte da qualcosa del genere:
Immagine
(che comunque per i caratteri FS non ho mai trovato...)

Creare un carattere "ripassando" una bitmap lo trovo intrinsecamente inesatto... :?

:)



Oddìo, sì, però per piacere rimaniamo nel modellistico. Come ho già detto i nostri palati sono comunque molto meno fini di quelli dei tipografi, non fosse altro per le dimensioni finali delle iscrizioni, quindi non dobbiamo creare un font che rispetti pedissequamente equilibri e proporzioni tipografiche. Questo anche e sopratutto perché, come ho già scritto e come il mio dotto amico gmg20 ha sottolineato, le scritte sui treni venivano dipinte a mano fino a tutta l'epoca IIIa;
Quindi sarà anche "intrinsecamente inesatto" ricavare glifi dalle bitmap, ma in fondo non dimentichiamo che i font sono immagini vettoriali; riunirli in una collezione non farebbe altro che offrire a tutti un'ulteriore possibilità di stamparsi delle scritte proprie.
Ed è questo il vero punto della questione:
Giorgio Donzello a parte, io non so di nessuno che si sia disegnato delle lettere e le abbia messe a disposizione della comunità modellistica. Se questi vettoriali di scritte FS fossero così diffusi e fosse così facile per tutti comporle, allora non avrei mai aperto questo thread. Forse chi li ha li tiene per sè, anche magari perché tra i modellisti c'è ancora poca gente che sa smanettare con CAD e Illustrator vari.
Questo lavoro dei font sarebbe per tutti, e non certo per stamparmi una scrittina su un vagone, cosa che evidentemente ritengo di saper fare da me.
Poi, se vogliamo fare a gara a chi possiede il segreto migliore, cedo volentieri il passo al futuro vincitore.

Forse, e me scuso, ho usato un'eccessiva vis polemica, ma onestamente pensavo che la cosa potesse suscitare più entusiasmo che diffidenza.

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Bari S. Spirito ha scritto:
Poi, se vogliamo fare a gara a chi possiede il segreto migliore, cedo volentieri il passo al futuro vincitore.

Se ritenessi le mie modeste conoscenze un segreto, non sarei neanche intervenuto nel filetto.

Bari S. Spirito ha scritto:
i nostri palati sono comunque molto meno fini di quelli dei tipografi

Sicuramente, però non possiamo neanche concepire di usare Arial per un carattere FS...!

Bari S. Spirito ha scritto:
Forse, e me scuso, ho usato un'eccessiva vis polemica, ma onestamente pensavo che la cosa potesse suscitare più entusiasmo che diffidenza.

Più che diffidenza, perplessità.
La finalità del tuo sforzo è sicuramente lodevole, ma è il cammino che intendi intraprendere per arrivarci che mi causa qualche dubbio.

Nota: con i tre fonts scaricati da internet (FS C6, FS C8 ed FS UIC) sono sempre riuscito a realizzare ciò che mi serviva....

Comunque, se posso dare una mano, lo faccio ben volentieri.

Ciao!

Filippo

P.S.: l'illustrazione nel mio intervento precedente è estratta da una guida sui caratteri ufficiali SNCF.
Se può interessare, la metto on-line.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
No Filippo, niente contro di te, scusa ancora, chissà, forse ho solo sfogato un po' la mia repressione: sto rifacendo il pavimento del laboratorio e le mie elaborazioni sono paralizzate. :evil:
Però io 'sti C6, C8 e UIC non li ho mica trovati... :cry: mi confermi che sarebbero su rotaie.it?

Ansioliticamente :mrgreen:

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Dr. No ha scritto:

P.S.: l'illustrazione nel mio intervento precedente è estratta da una guida sui caratteri ufficiali SNCF.
Se può interessare, la metto on-line.



Metti metti......da appassionato SNCF....slurp grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Bari S. Spirito ha scritto:
Però io 'sti C6, C8 e UIC non li ho mica trovati... :cry: mi confermi che sarebbero su rotaie.it?


eccoli qui
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegni%20Carri.html

sono in fondo alla pagina,a destra, con questa didascalia:
"l Font da inserire in Windows dei Caratteri per le marcature UIC FS (Grazie a Gabriele Filippini)"
è un file .zip
Visto che sei il "Manchurian Candidate" auguri per l'impresa..... 8)

claudio.mussinatto ha scritto:
dubito che se tu riduci in scala in carattere , la stampante sia in grado di disegnare un carattere così definito e , soprattutto , l'ombreggiatura rossa.
In scala si tratterebbe di caratteri alti al max0,7 mm , con un bordo rosso di meno di 0,02 mm


lo fa ,lo fa..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bari S. Spirito ha scritto:
No Filippo, niente contro di te, scusa ancora, chissà, forse ho solo sfogato un po' la mia repressione: sto rifacendo il pavimento del laboratorio e le mie elaborazioni sono paralizzate. :evil:
Però io 'sti C6, C8 e UIC non li ho mica trovati... :cry: mi confermi che sarebbero su rotaie.it?

Ansioliticamente :mrgreen:

Giuseppe


http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegni%20Carri.html

in basso alla pagina.....

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
ooops due post con lo stesso link...... :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Font FS - riepiloghiamo
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
alex corsico ha scritto:
Dr. No ha scritto:

P.S.: l'illustrazione nel mio intervento precedente è estratta da una guida sui caratteri ufficiali SNCF.
Se può interessare, la metto on-line.



Metti metti......da appassionato SNCF....slurp grazie :D


Eccoli: http://www.filippotorelli.com/files/fonts_SNCF.zip

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl