Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
ho atteso un po' per vedere l'avanzamento dei lavori ed ora vorrei anch'io dire che è decisamente ben fatta ed invecchiata, attendevo solo di vedere come avresti trattato l'interno del deposito. Quelle sfumature bianche sono stupende!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
Bellissima, gran lavoro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
FRECCIA ha scritto:
oh Axel ma non stai mai fermo un attimo e che diamine !!!!! :D Bravo complimenti ma ci daresti le quotature di questo interessante lavoretto? che vernice usi insieme al talco? Ciao ividiosi saluti (per il tempo che riesci a dedicare al nostro hobby!!).
P.S. con i tuoi lavoretti ci semplifichi (vale almeno per me) le tecniche costruttive. Grazie

Ciao e grazie a tutti per i complimenti.Le quotature le metterò a fine lavori(ho fatto delle modifiche in corso d'opera).Il talco lo mescolo con vernice ad acqua(tempera) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Axel.
Oggi è arrivato il tuo dioramino.
Ho subito fatto qualche foto !!!
Le puoi vedere nel filetto Camion Fiat.
Mille grazie, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ultimi aggiornamenti...Ora manca la base e l'illuminazione :wink:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
ciao ALEX complimenti per la struttura, ne ho una simile in costruzione a due ingressi, ma l'impresa di costruzione è nettamente indietro coi lavori.. potresti farmi vedere una foto del posteriore della rimessa? poi una piccola critica, credo che i pluviali vadano messi sulla fascia verticale di pietra tra le due finestre ma è cosa di poco conto. Il tetto è cartoncino undulato semplicemente pitturato vero? se cosi consiglio di fare delle righe orizzontali ogni 5 mm l'effetto ottico rende in parte la sensazione del coppo :wink: bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
redsmoke ha scritto:
ciao ALEX complimenti per la struttura, ne ho una simile in costruzione a due ingressi, ma l'impresa di costruzione è nettamente indietro coi lavori.. potresti farmi vedere una foto del posteriore della rimessa? poi una piccola critica, credo che i pluviali vadano messi sulla fascia verticale di pietra tra le due finestre ma è cosa di poco conto. Il tetto è cartoncino undulato semplicemente pitturato vero? se cosi consiglio di fare delle righe orizzontali ogni 5 mm l'effetto ottico rende in parte la sensazione del coppo :wink: bye

Ciao e grazie per i complimenti e per i consigli.Il tetto è in legno e non in cartoncino ondulato.Ho applicato uno ad uno dei listelli per riprodurre una copertura in eternit o materiale equivalente.Forse la foto rende male. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Rende bene la copertura, simula i panneli tipo "isolpak" in doppio strato di lamiera grecata con coibente all'interno. Almeno, anche dal colore, l'impressione è quella. Come se di recente l'originario manto in tegole del vecchio edificio fosse stato sostituito con quello nuovo, più leggero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ne 120 ha scritto:
Rende bene la copertura, simula i panneli tipo "isolpak" in doppio strato di lamiera grecata con coibente all'interno. Almeno, anche dal colore, l'impressione è quella. Come se di recente l'originario manto in tegole del vecchio edificio fosse stato sostituito con quello nuovo, più leggero.

Grazie,era proprio quello che intendevo io :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho corretto i pluviali :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
semplicemente BRAVO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Bravo Alex, un lavoro molto ben fatto.
Un saluto, Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie a Claudio e grazie a Gianni(uno dei pochi maestri rimasti su questo forum)
Inserisco uno foto che ritrae tutti i pezzi della rimessa.Come si può notare sarà riprodotto anche il basamento interno ricreato con listelli di legno e strisce di cartoncino :wink:

Immagine
ESEMPIO DI COME VERRA'IL BINARIO ANNEGATO NEL CEMENTO
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Ale, semplicemente un capolavoro (dei tuoi)
Bravo, mi piace assai :lol:


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
fiori ha scritto:
Ale, semplicemente un capolavoro (dei tuoi)
Bravo, mi piace assai :lol:


Giovanni

Grazie Giovanni.Questa è la foto dell'illuminazione interna.Naturalmente la luce è sfalsata dalla fotocamera digitale.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl