Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
enrico1979 ha scritto:
Ecco qui il passo passo di come un brutto anatroccolo in poco tempo è diventato un cigno! :shock: :o :shock:
Sei un mago Alex! :o I miei più vivi complimenti. :)

Grazie Enrico :wink:

Marcello (PT) ha scritto:
Ottimo lavoro.

Oltre alla paglietta può essere usata anche la pomice con uno spazzolino da denti.

Ciao Marcello.Grazie anche a te.Interessante la tecnica della pomice e spazzolino.Mi spieghi come procedi.Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco il fabbricato illuminato.:wink:


Allegati:
HPIM9917.JPG
HPIM9917.JPG [ 42.51 KiB | Osservato 2864 volte ]
HPIM9914.JPG
HPIM9914.JPG [ 59.75 KiB | Osservato 2864 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per maggior realismo ho oscurato alcune finestre e porte e ho anche eliminato l'effetto trasparenza dei muri :wink:


Allegati:
HPIM9923.JPG
HPIM9923.JPG [ 55.89 KiB | Osservato 2837 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Si prende il modello, si versa unpo' di pomice con un cucchiaino e con lo spazzolino si spazzola fino al punto voluto.

Con qualche passata diventa opaco al punto giusto, molto meglio che con lo spray (almeno secondo i miei gusti), se si prosegue si può arrivare anche a togliere tutta la vernice.

Con la pomice e colla si fanno anche ottime strade bianche, si riempono le fessure ecc ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Si prende il modello, si versa unpo' di pomice con un cucchiaino e con lo spazzolino si spazzola fino al punto voluto.

Con qualche passata diventa opaco al punto giusto, molto meglio che con lo spray (almeno secondo i miei gusti), se si prosegue si può arrivare anche a togliere tutta la vernice.

Con la pomice e colla si fanno anche ottime strade bianche, si riempono le fessure ecc ecc.


Ho capito,intendi la polvere di pomice come questa giusto?

http://www.lombardisas.com/prodotto.php?idprod=43

Anche il tuo è un ottimo metodo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 13:36
Messaggi: 15
quando cominciamo con il fremo Alex? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Cita:
Ho capito,intendi la polvere di pomice come questa giusto?


Giusto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
AXEL ha scritto:
Iniziamo con il lavoro....
Dato che il fabbricato FS era stato malamente assemblato dal mio amico,la prima operazione che ho fatto è stata quella di smontare tutto ciò che era possibile smontare.La resina a volte tende a piegarsi,quindi dove ciò è stato possibile ho provveduto a raddrizzare le parti imbarcate mediante getti di aria cala(vedi l'esempio delle falde del tetto).Il passo successivo è stato quello di scollare tutte le porte e finestre e ridipingerle con un pennarello di colore marrone,successivamente usando la polvere di gessetti professionali per ritrattisti ho invecchiato il tutto.Altro passaggio è stato quello di passare un aggrappante spray di colore grigio opaco,questo espediente mi tornerà utile nella successiva fase di invecchiamento.


Ciao AXEL potresti gentilmente spiegarmi in dettaglio come hai fatto a raddrizzare le parti imbarcate con getti di aria calda? Sto affrontando lo stesso problema e non vorrei fare errori irrimediabili! Grazie!
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
littlegeorge79 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Iniziamo con il lavoro....
Dato che il fabbricato FS era stato malamente assemblato dal mio amico,la prima operazione che ho fatto è stata quella di smontare tutto ciò che era possibile smontare.La resina a volte tende a piegarsi,quindi dove ciò è stato possibile ho provveduto a raddrizzare le parti imbarcate mediante getti di aria cala(vedi l'esempio delle falde del tetto).Il passo successivo è stato quello di scollare tutte le porte e finestre e ridipingerle con un pennarello di colore marrone,successivamente usando la polvere di gessetti professionali per ritrattisti ho invecchiato il tutto.Altro passaggio è stato quello di passare un aggrappante spray di colore grigio opaco,questo espediente mi tornerà utile nella successiva fase di invecchiamento.


Ciao AXEL potresti gentilmente spiegarmi in dettaglio come hai fatto a raddrizzare le parti imbarcate con getti di aria calda? Sto affrontando lo stesso problema e non vorrei fare errori irrimediabili! Grazie!
Davide

Ho semplicemente riscaldato le parti con un asciuga capelli poggiandole su un ripiano ben orizzontale e poi piano piano aiutandomi con le mani le ho raddrizzate :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
Grazie, proverò e farò sapere! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME RIFINIRE UN FABBRICATO VIAGGIATORI FS
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
AXEL ha scritto:
littlegeorge79 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Iniziamo con il lavoro....
Dato che il fabbricato FS era stato malamente assemblato dal mio amico,la prima operazione che ho fatto è stata quella di smontare tutto ciò che era possibile smontare.La resina a volte tende a piegarsi,quindi dove ciò è stato possibile ho provveduto a raddrizzare le parti imbarcate mediante getti di aria cala(vedi l'esempio delle falde del tetto).Il passo successivo è stato quello di scollare tutte le porte e finestre e ridipingerle con un pennarello di colore marrone,successivamente usando la polvere di gessetti professionali per ritrattisti ho invecchiato il tutto.Altro passaggio è stato quello di passare un aggrappante spray di colore grigio opaco,questo espediente mi tornerà utile nella successiva fase di invecchiamento.


Ciao AXEL potresti gentilmente spiegarmi in dettaglio come hai fatto a raddrizzare le parti imbarcate con getti di aria calda? Sto affrontando lo stesso problema e non vorrei fare errori irrimediabili! Grazie!
Davide

Ho semplicemente riscaldato le parti con un asciuga capelli poggiandole su un ripiano ben orizzontale e poi piano piano aiutandomi con le mani le ho raddrizzate :wink:


Indovina?!?!?!?! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Provato sia con asciugacapelli che con acqua bollente... non si raddrizza!
Tecnicamente ho scaldato il pezzo, ma poi piego piego ma non si raddrizza. Adesso ho provato a mettere il pezzo caldo sotto dei pesi, vediamo domattina. Altrimenti non saprei proprio come fare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl