Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 17:02 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Robert.

Avevo pensato ad una stazione nascosta al livello -1....ma non vorrei mettere troppa carne al fuco...
Certo che raddoppierebbe il tempo di passaggio di un ipotetico treno x nello stesso punto...

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 9:28 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Buona Domenica a tutti,
ecco alcune prove di esportazione 3d da Raimodeller:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Buona domenica anche a te.

Il tuo tracciato mi piace molto :wink: e se ti è possibile potresti fare un rendering per livelli singoli? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:55 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
I lavori al plastico proseguono. Qualche altro scatto.

Immagine

Immagine

Immagine

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:43 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti, i lavori al plastico proseguono....
posato ponte metallico a due binari, piccola prova di realizzazione di ponte in muratura ed iniziata la posa dei binari della stazione.
Ecco lo stato ad oggi :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Sono realmente "colpito"!! :shock:
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Curiosità.

Per una struttura come questa, se nel caso fosse fatta a moduli si potrebbero usare delle ruote per poter spostare i singoli pezzi, oppure risulterebbe molto pesante?

Magari usare delle ruote un po' più generose capaci di sopportare grossi pesi ma che però faciliterebbero dei facili spostamenti dei moduli in caso di particolari composizioni di plastici.

Secondo voi? :oops:


Dimenticavo.... lavoro stupendo. Complimenti :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
olimpionic2007 ha scritto:
Curiosità.

Per una struttura come questa, se nel caso fosse fatta a moduli si potrebbero usare delle ruote per poter spostare i singoli pezzi, oppure risulterebbe molto pesante?

Magari usare delle ruote un po' più generose capaci di sopportare grossi pesi ma che però faciliterebbero dei facili spostamenti dei moduli in caso di particolari composizioni di plastici.

Secondo voi? :oops:


Dimenticavo.... lavoro stupendo. Complimenti :mrgreen:

La vedo un pò complicata la faccenda, la separazione in moduli prevede una schematizzazione del tracciato, giusto per semplificare la giunzione tra i moduli.
Il bel plastico qui presentato è un classico tracciato che si sviluppa su più livelli e al massimo si possono prevedere delle suddivisioni in blocchi del telaio di sostegno e in coincidenza di tali suddivisioni vengono suddivise anche le basi su cui viene fissato il binario, il paesaggio e in tal modo, in caso di necessità, basta tagliare solo i binari e si può movimentare il tutto.
Complimenti per lo sviluppo del tracciato, comunque io avrei previsto qualche raddoppio nascosto in più, così da variare la sequenza dei convogli.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 23:11 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie a tutti.

FSE ha scritto:
...comunque io avrei previsto qualche raddoppio nascosto in più, così da variare la sequenza dei convogli.
Cesare

In effetti una mezza idea ci sarebbe, al livello -1...con uno scambio in curva in entrata ed uno curvo in uscita raccorderei una seconda stazione nascosta, più o meno così ( disegnato molto velocemente )

Immagine

In questi giorni ( sono in ferie ) chiuderò l'anello e farò delle prove di percorrenza con un po di treni e valuterò....è il mio primo plastico e non vorrei mettere troppa carne al fuoco..

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
elvcic ha scritto:
Grazie a tutti.

FSE ha scritto:
...comunque io avrei previsto qualche raddoppio nascosto in più, così da variare la sequenza dei convogli.
Cesare

In effetti una mezza idea ci sarebbe, al livello -1...con uno scambio in curva in entrata ed uno curvo in uscita raccorderei una seconda stazione nascosta, più o meno così ( disegnato molto velocemente )

Immagine

In questi giorni ( sono in ferie ) chiuderò l'anello e farò delle prove di percorrenza con un po di treni e valuterò....è il mio primo plastico e non vorrei mettere troppa carne al fuoco..

Elvino

Non mi pare la soluzione migliore, da come ho visto la disposizione del tuo plastico l'accessibilità ai binari posteriori sarebbe difficoltosa.
Direi che basta fare un raddoppio sul cappio di sinistra, in tal modo puoi realizzare un'alternanza tra il treno che è appena arrivato e che fa partire automaticamente il convoglio che è in sosta sul binario parallelo. In tal modo l'accessibilità è assicurata, + o - così... scusa per il disegno ma io non ho programmi per i tracciati...
Cesare


Allegati:
staznasc2.jpg
staznasc2.jpg [ 43.36 KiB | Osservato 11457 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:47 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
FSE ha scritto:

Non mi pare la soluzione migliore, da come ho visto la disposizione del tuo plastico l'accessibilità ai binari posteriori sarebbe difficoltosa.
Direi che basta fare un raddoppio sul cappio di sinistra, in tal modo puoi realizzare un'alternanza tra il treno che è appena arrivato e che fa partire automaticamente il convoglio che è in sosta sul binario parallelo. In tal modo l'accessibilità è assicurata, + o - così... scusa per il disegno ma io non ho programmi per i tracciati...
Cesare


si, capito la tua idea....solo che lato muro non ho spazio per far passare un altro binario :

Immagine

l'eventuale raddoppio potrebbe però iniziare subito dopo il restringimento sempre con uno scambio in curva.
Valuterò questa possibilità.... Grazie per il consiglio.

Altri piccoli passi avanti con la costruzione: chiuso il tracciato con i due binari di corsa della stazione, motorizzato primi 7 scambi tramite servo ed iniziato collegamenti di polarizzazione dei cuori.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimenti!, promette molto bene... seguirò gli sviluppi.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Ok, non mi ero reso conto che ti mancava lo spazio, però se vuoi, se riesci a farlo abbastanza lungo per un convoglio standard dei tuoi, puoi provare a farlo all'esterno.
Ti chiedo di parlarci dei servo che hai usato per gli scambi e di come hai collegato gli swicth, grazie
Cesare


Allegati:
staznasc2.jpg
staznasc2.jpg [ 42.66 KiB | Osservato 11284 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Che bello, Elvino, è proprio il caso di dire: quando tra il dire ed il fare non c'è di mezzo il mare! Ottimo, ottimo!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Plastico
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 0:26 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Armando, Grazie Fabrizio.
Cesare, i servi sono i classici utilizzati nelle macchine radiocomandate e saranno azionati da apposi decoder Dcc ( il plastico sarà tutti in digitale ).
Per il collegamento, il cuore dello scambio è collegato al terminale comune dello switch, mentre gli altri due terminali ( corrispondenti uno al contatto normalmente chiuso e l'altro al normalmente aperto, riferiti al comune) sono collegati alla linea DCC. Quale va al N.A. e quale va al N.C. è da verificare in base al posizionamento del servo. Se hai bisogno di altre informazioni sarò più preciso.

Oggi pomeriggio ho dedicato un paio di ore al plastico ed ho ponticellato provvisoriamente tutte sezioni di blocco ed alimentato, sempre provvisoriamente, tutto il tracciato.
Finalmente ho potuto iniziare a verificare la percorribilità del tracciato con alcuni treni, qui di seguito il link ad un video girato velocemente in serata.
A parte un pezzo di qualche cm binario Tillig troppo ' brunito ' e quindi poco conduttore, la prima prova completa ha avuto esito nettamente positivo.

http://www.youtube.com/watch?v=jdbpmZ6MibU

Proseguiranno altre prove.

Elvino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl