Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sganciavagoni
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
guardate un po cosa ho trovato in una vecchia stampante!quello che cerchiamo a volte lo abbiamo proprio sotto gli occhi!
trovata in un isola ecologica una vecchia stampante del tipo ibm smontata pezzo per pezzo ed ho visto che il(cursore non so come si può Chiamare )funziona alla perfezione!le foto valgono piu delle parole.


Allegati:
Immagine 044.jpg
Immagine 044.jpg [ 69.57 KiB | Osservato 1605 volte ]
Immagine 043.jpg
Immagine 043.jpg [ 66.45 KiB | Osservato 1605 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sganciavagoni
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Cos'è ? A cosa ti serve e come lo usi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sganciavagoni
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 24
Località: Provincia Modena
Vista la mia esperienza, il metodo più facile ed economico per gli sganciavagoni è quello di Marcello(PT). Lo avevo mezzo abbandonato poichè avendo come supporto binari sughero da 4 mm. e trovato magneti permanenti di 5 mm il mio plastico assomigliava moltissimo alle montagne russe. Ho provato anche il metodo calamite ricavate da gomma chiusura sportelli frigo ma con poco successo: forse non erano "potenti" per lo scopo prefisso, di bello che si potevano applicare sopra al binario già posato. Ultimamente ho trovato magneti di 4mm e siccome ho rimesso mano al plastico ho riprovato e con grande gioia ( a me piacciono le manovre) sgancio che è un piacere. Visto anche che ho vecchi modelli degli anni '80 con i ganici di forma più disparata ora con le opportune modifiche è più facile sganciare che agganciare. Le modifiche da fare ai ganci le potete trovare in questo forum (sempre opera di quel "genio" di Marcello) in un topic "sgancia vagoni" del febbraio 2009.
Saluti Greg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sganciavagoni
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
che ne dite di questo:

http://www.conrad.it/ce/it/product/2140 ... ggest=true


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl