Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
non ci crederai ma ci sembra proprio bello ! :D

pensa che avevamo dei dubbi :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 12:47 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
AXEL ha scritto:
Grazie per i complimenti.Cercherò di rispondere alle vostre domande:
Sto realizzando queste zampe di ragno ,quelle di tipo vecchio con isolatore a campana.I pali sono totalmente autocostruiti(tranne gli isolatori sommerfeldt)con i soliti materiali.Tondini di metallo,filo di ottone e rame,tondini metallici lavorati manualmente con lima o mola elettrica da banco(per appiattire o sagomare secondo necessità).I plinti li farò in legno sagomato oppure in resina mediante calco in gomma siliconica.La tabella monitoria sarà stampata al computer su normale carta che successivamente sfibrerò per rendera sottile(simile alle decal) :wink:

Ciao AXEL,
domandina tecnico pratica: quando saldi tra di loro le varie parti metalliche come ti regoli, applichi prima del flussante liquido oppure quello in pasta? E poi appoggi una pallina di stagno fuso sul punto o ci appoggi il saldatore e accosti e fai fondere il filo di stagno (come in elettronica)? Infine usi stagno con l'anima disossidante (sempre quello da elettronica) o puro?
Ho letto in un'altra discussione che ti avvali di un semplice ed economico saldatore da 30/40W ed il resto è tutta una questione di "mano"......
Scusa ma quando provo a fare qualche saldatura di fino ne risulta un piccolo monoblocco di stagno, scomodo anche da ridurre con la lima, e mi sa dunque che devo affinare decisamente la tecnica.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Orient Express ha scritto:
AXEL ha scritto:
Grazie per i complimenti.Cercherò di rispondere alle vostre domande:
Sto realizzando queste zampe di ragno ,quelle di tipo vecchio con isolatore a campana.I pali sono totalmente autocostruiti(tranne gli isolatori sommerfeldt)con i soliti materiali.Tondini di metallo,filo di ottone e rame,tondini metallici lavorati manualmente con lima o mola elettrica da banco(per appiattire o sagomare secondo necessità).I plinti li farò in legno sagomato oppure in resina mediante calco in gomma siliconica.La tabella monitoria sarà stampata al computer su normale carta che successivamente sfibrerò per rendera sottile(simile alle decal) :wink:

Ciao AXEL,
domandina tecnico pratica: quando saldi tra di loro le varie parti metalliche come ti regoli, applichi prima del flussante liquido oppure quello in pasta? E poi appoggi una pallina di stagno fuso sul punto o ci appoggi il saldatore e accosti e fai fondere il filo di stagno (come in elettronica)? Infine usi stagno con l'anima disossidante (sempre quello da elettronica) o puro?
Ho letto in un'altra discussione che ti avvali di un semplice ed economico saldatore da 30/40W ed il resto è tutta una questione di "mano"......
Scusa ma quando provo a fare qualche saldatura di fino ne risulta un piccolo monoblocco di stagno, scomodo anche da ridurre con la lima, e mi sa dunque che devo affinare decisamente la tecnica.....

Ho fatto 2 video al volo.Sto andando a lavoro.Spero che siano d'aiuto a qualcuno.Ciao il lavoro mi chiamaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....................


http://www.youtube.com/watch?v=bx2TuOLyC4Q

http://www.youtube.com/watch?v=Y1xXTVfZGwY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:12 
Non connesso

Nome: Tiziano Peretti
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:25
Messaggi: 136
Località: Assisi
AXEL ha scritto:
Ho fatto 2 video al volo.Sto andando a lavoro.Spero che siano d'aiuto a qualcuno.Ciao il lavoro mi chiamaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....................


http://www.youtube.com/watch?v=bx2TuOLyC4Q

http://www.youtube.com/watch?v=Y1xXTVfZGwY


Grandissimo AXEL, video chiarissimi ed "illuminanti"!!!

Grazie. Penso sarà utile anche ad altri......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
Come sempre, complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie per i complimenti amici miei :wink:


IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pali finiti...


Allegati:
HPIM0762.JPG
HPIM0762.JPG [ 62.01 KiB | Osservato 2858 volte ]
HPIM0760.JPG
HPIM0760.JPG [ 82.05 KiB | Osservato 2858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bellissimi Alex!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Adriano656 ha scritto:
Bellissimi Alex!!!

Grazie Adriano :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Mi sono arrivati i pali ordinati ad AXEL (ebbene sì, sono io l'ignoto committente...).
Posso assicurare che sono veramente ben fatti e molto curati, il risultato è migliore di quello che si vede in foto.
Grazie Axel
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PALI FS VECCHIO TIPO(H0)
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
cortez ha scritto:
Mi sono arrivati i pali ordinati ad AXEL (ebbene sì, sono io l'ignoto committente...).
Posso assicurare che sono veramente ben fatti e molto curati, il risultato è migliore di quello che si vede in foto.
Grazie Axel
gino

Grazie Gino.Troppo buono.Effettivamente a volte le foto non rendono a pieno la bellezza degli oggetti :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl