Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Nello spazio che hai a disposizione per il terminal io ho dovuto farci l'intero plastico. E' bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ricordati, Alessio, che tra i quadrotti di cemento si accumula del terriccio dove proliferano ciuffi d' erba e muschio!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
Ricordati, Alessio, che tra i quadrotti di cemento si accumula del terriccio dove proliferano ciuffi d' erba e muschio!
Fabrizio.


Ma lascialo lavorare no.....o Fabrizzio che fretta hai?!
Gran bel lavoro Alessio, complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
.....detto da te luciano!!! Magari facciamo uno scambio alla pari di conoscenze con i portali....! Complimenti vivissimi
Fabri, ci avevo pensato, tanto che intorno ai tombini ho pure dato alcune leggere passata in verde muschio, poi ripasserò con le erbette

Credo di dover rendere autonome (sezionare) le tre tratte di binario, almeno ognuna potrà essere gestita da un locomotore. Oppure seziono solo in ingresso.... dubbio.....
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
luci ha scritto:
Torrino ha scritto:
Ricordati, Alessio, che tra i quadrotti di cemento si accumula del terriccio dove proliferano ciuffi d' erba e muschio!
Fabrizio.


Ma lascialo lavorare no.....o Fabrizzio che fretta hai?!
Gran bel lavoro Alessio, complimenti.
Luciano

Luciano, all' ultimo che hanno detto: "Lasciatelo lavorare", guarda dove cavolo ha portato questo paese!!! :D :D :D
Madalex ha scritto:
.....detto da te luciano!!! Magari facciamo uno scambio alla pari di conoscenze con i portali....! Complimenti vivissimi
Fabri, ci avevo pensato, tanto che intorno ai tombini ho pure dato alcune leggere passata in verde muschio, poi ripasserò con le erbette

Credo di dover rendere autonome (sezionare) le tre tratte di binario, almeno ognuna potrà essere gestita da un locomotore. Oppure seziono solo in ingresso.... dubbio.....
Alessio

Perchè sezionare, quando usi il digitale. Metti dei ganci a comando digitale sulle loco da manovra e in aggiunta degli sgancia vagoni sulle tratte interessate e poi non hai bisogno di altro!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Se non hai bisogno di automatismi non c'è bisogno di sezionamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Grazie per il consiglio, intanto ho deciso di alimentare tutti i binari, per avere maggiore sicurezza nei contatti... Provato il container terminal.... Che roba, ragazzi!!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Proseguono i lavori (anche se non sembra....)
Ho bloccato tutti i moduli tra di loro, passato le canaline sotto il plastico a servizio dell'impianto elettrico e collegato tutti gli scambi dello scalo. Sto ancora studiando la soluzione per il muro di contenimento tra la stazione (livello 13) e lo scalo (livello 3). E' un muro piuttosto "verticale", che credo sia meglio realizzare con finte casseforme per renderlo piuttosto attuale. Inoltre, sto collegando gli scambi sottoplancia tillig. Credo userò il cavo tipo elettrico a 8 pin per il collegamento elettrico alla console, così i salti di modulo potrò superarli facilmente con gli appositi connetori femmina-femmina.... credo sia il metodo migliore
A breve posto nuove foto!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio sul serio! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Come promesso, ecco le nuove foto... ormai il terminal si può considerare concluso per quel che riguarda la parte dell'armamento. Prove effettuate e ritorno verso l'elicoidale concluse...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inoltre, ho voluto rendere omaggio alle 5 terre, con un richiamo alla stazione di corniglia (come se era capito, ormai!!). Non essendo proprio del luogo, mi sono dovuto basare su foto in rete e google maps... Ma il risultato non mi sembra orrendissimo, alla fine. (>Binari solo appoggiati per calcolare le distanze)
Immagine

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Non ho capito però (forse mi è sfuggito :oops: ) come hai realizzato il piano del terminal :?

Intendo materiali e quant'altro :wink:

Grazie

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao. Il piano dello scalo è totalmente in forex da 3mm appoggiato su una base in multistrato da 1.0cm. Questo, a sua volta, riporta le scanalature che alloggiano i binari, profonde 2mm. In questo sono stato aiutato da un mio (ormai amico :mrgreen: !) falegname, che con i suoi macchinari è riuscito a creare un solco preciso. In questo modo, il profilo rimane lievemente fuori dal piano (0.1mm) e permette il rotolamento sicuro dei rotabili.
A presto
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Davvero bello, ti chiedo una cosa qui a riguardo del ponte di San Rocco. Cosa hai usato per la palificazione della catenaria a 25kV?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Questa me la lego al dito, mettere le foto sul forum, senza farle vedere prima a me! :twisted:
Che te morcichi il vampiro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Madalex ha scritto:
Ciao. Il piano dello scalo è totalmente in forex da 3mm appoggiato su una base in multistrato da 1.0cm. Questo, a sua volta, riporta le scanalature che alloggiano i binari, profonde 2mm. In questo sono stato aiutato da un mio (ormai amico :mrgreen: !) falegname, che con i suoi macchinari è riuscito a creare un solco preciso. In questo modo, il profilo rimane lievemente fuori dal piano (0.1mm) e permette il rotolamento sicuro dei rotabili.
A presto
Alessio


Quindi poi al centro del binario ci stà una striscia pure di forex, giusto? (quanto larga?)

Non potresti postare un disegno schematico con le misure? (se non è di disturbo la cosa, ovviamente :wink: ). Una sezione, per esempio :oops:

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente faccio il plastico! Consigli e critiche....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao Fabrizio... spero nell'assoluzione....

Olimpionic, domani prendo le misure esatte e le riporto, potrebbero tornare utili anche per altre situazioni simili....

Eurostar.... mi prendi nel vivo della questione. Ho usato pali lineamodel, quelli LS con sospensione pendula (1032/1033), ma non erano molto adatti, sia come modello (sebbene siano i più simili disponibili) sia nelle misure. Hanno dei bracci eccessivamente corti per una sede realistica, gli ho dovuto fare addirittura una prolunga.... Al momento, sono in disperata ricerca di un valido sostituto, non mi ritengo abbastanza capace di far da me....
Alessio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl